Val Brembana Web News 3.104 iscritti - News n°51 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 15 al 21 Dicembre 2014
_______________________________________________________________________
VENERDI' 19 DICEMBRE 2014
*******************************************
- ZOGNO - Toccare il cielo in punta di pedale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 20 DICEMBRE 2014
*****************************************
- OLTRE IL COLLE - “Natale dello Sportivo”
Ore 17.00 - S.Messa Presso la parrocchia di Oltre il Colle.
Ore 19.30 - Cena con la tipica ”Polenta Cunsada”, brindisi con panettone e scambio di auguri di buone feste.
Il tutto allietato da buona musica! Presso il Centro Parrocchiale di Zorzone. A cura dell’Associazione Sportiva di Oltre il Colle
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mostra pietra, legno ferro - Casa Ceresa dal 20 dicembre al 4 gennaio
Apertura tutti i giorni 16-18 e festivi anche 10-12 - Inaugurazione ore 15.30 con realizzazione di sculture di legno con la motosega. Festa di Natale Scuola Materna Boselli: ore 16 auguri dei bambini alla Comunità presso il teatro dell'oratorio; ore 19 cena presso la scuola materna aperta a tutti - prenotazione entro il 17 dicembre; concerto Gospel/Spiritual - Chiesa Parrocchiale - ore 20.45
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
InControCanto
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SERINA - Palma il Vecchio, la diligente tenerezza del colore
Palma il Vecchio (Serina, 1480 – Venezia, 1528) è stato un pittore italiano. Il suo vero nome era Jacopo Negretti o Jacopo Palma o Jacopo Nigretti, talvolta tradotto con Giacomo o accoppiato al secondo nome Antonio; il Vasari lo chiama Il Palma. Prozio di Palma il Giovane. Pittore affermato all'epoca, lo testimoniano due dati: di lui resta una sola opera firmata, una Madonna conservata a Berlino (il che fa presupporre che la sua arte fosse più che conosciuta) ed il Vasari lo munifica di complimenti arrivando a dire che Lionardo da Vinci e Michelagnolo Buonarroti non averebbono altrimenti operato...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Andato è il Tempo - Mostra di Pittura di Bruno Pesenti
Passato e' il tempo… vuole presentare al pubblico i risultati ultimi di una ricerca pittorica intensa. L’oggetto è la rielaborazione della memoria tramite scene di serenate, di lavoro, di momenti conviviali. Traspare una costante volontà di esprimere una vitalistica gioia di vivere tramite rappresentazioni plastiche e armonici accostamenti di colori. Se l’oggetto è la memoria, l’artista non si limita ad un mero mimetismo, ma tende a selezionare, a reinventare situazioni con processi di attualizzazione o collocando se stesso in ambiti del tempo che fu. Uomini e cose tendono a descrivere linee circolari che richiamano un nuovo tipo di hortus conclusus in grado di trasmettere allo spettatore sfumate sensazioni di serenità. (at)..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 21 DICEMBRE 2014
*****************************************
- BRANZI - Tombola e karaoke in sala consiliare, ore 20,30 Premi in buoni spesa non mancare per una serata in allegria
- SAN GIOVANNI BIANCO - Concerto di Campanine
alle 20:30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Bianco, concerto di campanine della Scuola Campanaria di Roncobello
e della Scuola Campanaria di San Giovanni Bianco, che proporranno il repertorio natalizio insieme al Coro della Scuola Campanaria di Roncobello.
- ZOGNO - Aspettando il Natale
Arriva Babbo Natale con animazione nelle vie del centro dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Trenino di Natale, Spettacolo itinerante di zampognari, Distribuzione calendario comunale ( pomeriggio) dalle ore 15.00 alle ore 18,00
Arriva Babbo Natale, distribuzione di dolci e caramelle - Consegna delle letterine nel ufficio Natalizio con le nataline postine.
Babbo Natale con il trono gigante. Trucca bimbi e sculture con palloncini e pop-corn gratis per bambini; ore 15 -19.00 Caldarroste
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: impianti chiusi in attesa di nevicate!
- San Simone Ski: impianti chiusi in attesa di nevicate!
- Valtorta/ Piani di Bobbio: impianti chiusi in attesa di nevicate!
- Piazzatorre Torcole: impianti chiusi in attesa di nevicate!
- Zambla Alta di Oltre il Colle: impianti chiusi in attesa di nevicate!
- Palaghiaccio di Piazzatorre, apertura feste:
Festivi e prefestivi: pomeriggio dalle 14.00 alle 17.30 - sera dalle 21.00 alle 23.00
Feriali : pomeriggio dalle 14.00 alle 17.30 - sera dalle 21.00 alle 23.00
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
_____________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Festa di Santa Lucia a Lenna
Ogni anno, il 13 Dicembre nel nostro paese si festeggia Santa Lucia in modo molto solenne. Noi bambini siamo molto contenti perché siamo a casa da scuola. E’ una festa molto amata specialmente da noi bambini, perché ,se siamo stati buoni la notte della vigilia, S. Lucia passa nelle nostre case e ci porta tanti doni. I bambini più grandi alla vigilia, presso il campo sportivo bruciano il falò che nei giorni precedenti hanno preparato raccogliendo la legna nei boschi;tutti noi bambini ci raduniamo intorno per scaldarci e divertirci. Poi alle ore 20 ci troviamo tutti nella chiesetta per la recita del rosario e il bacio della reliquia. Quando si esce dalla chiesa c’è il corpo bandistico di S. Martino che ci aspetta suonando allegramente; ci mettiamo in corteo dietro alla banda e scendiamo nella piazza,dove la musica ci rallegrerà per tutta la serata...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8661.html
- Premiazione Concorso Fotografico Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio
4° Concorso Fotografico “Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Val Brembilla, Zogno e Sedrina, l’iniziativa gastronomica culturale giunta alla sua sesta edizione si sviluppa quest’anno all’interno del distretto del commercio “La porta della Valle Brembana in collaborazione con il Comune di Zogno, con l’associazione culturale Valbrembanaweb.com e UBI-Banca Popolare di Bergamo. In questa edizione 2014 sono oltre 200 le fotografie in Concorso nelle due categorie: adulti e ragazzi un successo di partecipazione, sempre piu' crescente negli anni. Al Museo della Valle di Zogno si e' svolta la premiazione con presenti le autorità e i rappresentanti delle associazioni; vincitrice della quarta edizione Rossella Degradi di San Pellegrino Terme con l'opera "Anche io faccio la polenta" che ritira in premio un Tablet-PC del valore di Euro 300,00 + targa riconscimento..
manifestazioni-valle-brembana-f90/premi ... t8660.html
- La Baita delle Pozze Gemelle sul Monte Menna
Volgono al termine i lavori di recupero della “Baita delle Pozze Gemelle” sull’alpeggio Monte Menna-Valbona; il titolare dell'impresa edile e il progettista effettuano l’ultimo volo in elicottero per completare alcune opere di rifinitura all’interno dell’edificio. Oggi è una giornata spettacolare, mi aggrego a loro! In riferimento a questo positivo intervento, riporto una parte dell’articolo pubblicato su L’Eco di Bergamo in data 17 maggio 2012...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8658.html
- Monte Zucco double face: dall'autunno all'inverno in 24 ore
Doppia escursione al Monte Zucco. Domenica una bella giornata mi aveva permesso di ammirare i suoi bei panorami in veste tipicamente autunnale, escursione intrapresa anche da numerose altre persone incontrate lungo il sentiero che sale da Sant'Antonio, quando lunedì mattina ho visto che la neve era scesa fin sotto i 1000 metri non ci ho pensato due volte e mi sono rifiondato sullo Zucco, stavolta in perfetta solitudine. Incredibile metamorfosi dell'autunno, girato in inverno nello spazio di una notte: tutto bianco già a partire da Sant'Antonio, nel paesello un dito massimo due, ma dal rifugio del G.E.S.P. in poi si poteva viaggiare con gli scarponi che affondavano dentro 10-15 cm di bellissima neve, asciutta e polverosa nei pendii rivolti a nord, già bagnata e pesante dove rimaneva in faccia al sole...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8657.html
- L'Immacolata... neve del Corno Stella e del Toro
Giorno di festa e previsioni meteo perfette. Sarebbe un peccato non sfruttare la giornata e così, con Ser59, decidiamo di completare il tris di escursioni dell’Immacolata con una classica traversata che però d’inverno acquista un particolare fascino… la Corno Stella – Monte Toro. Decidiamo di partire presto per ammirare l’alba e così prima delle 07.00 siamo in cammino. Arriviamo al Montebello mentre l’alba si avvicina e così ci fermiamo un po’ ad ammirarla...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8656.html
- Natale in Piazza con i Mercatini di Natale a San Giovanni Bianco
Con il mercatino di Natale ("Christkindlmarkt"), nel centro di San Giovanni Bainco ogni anno l'aria si riempie di profumi di vin brulé e biscotti tipici. I cori di Natale davanti sul viale della stazione danno un ultimo tocco all'atmosfera. Negli occhi dei bambini si legge l'attesa gioiosa delle feste di Natale....
manifestazioni-valle-brembana-f90/merca ... t8654.html
- Inferno Dante Concerts in Miniera a Dossena
I Dante’s Inferno Concerts sono spettacoli basati sulla Commedia di Dante Alighieri, ideati ed elaborati da Bruno Pizzi e Fulvio Manzoni. Il conte Ugolino, Paolo e Francesca, Ulisse, sono alcuni dei personaggi che insieme a Dante, Virgilio e Beatrice riprendono vita nella fusione a tratti ardita di parola e musica. Spettacoli realizzati col patrocinio della “Società Dante Alighieri - Comitato di Bergamo”...
manifestazioni-valle-brembana-f90/infer ... t8652.html
- Tramonto di Sant'Ambrogio dal Segade
Dopo la bella sorpresa meteo di ieri al Pizzo Tre Signori per la domenica optiamo per un tramonto in quota. La domenica si presenta ancora uggiosa e pare non volersi tirare fuori. Per fortuna il meteoman Lino come sempre è disponibile ad una consulenza privata e mi consiglia di partire perché in quota sono già presenti le aperture che dovrebbero aumentare con il passare delle ore. Non ci penso due volte e via, alle 14.00 ci troviamo con Luca e Martina per salire al Pizzo Segade. La strada fino al rifugio San Marco è pulita e transitabile senza problemi. Il tempo è magnifico con un tappeto di nuvole che si stende sotto di noi!! Lasciata l’auto ci incamminiamo lungo la via Priula fino al Passo San Marco...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8651.html
- Festa Patronale di Sant'Ambrogio a Ornica 2014
Festa della comunità di Ornica, la processione
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8650.html
- Pizzo Tre Signori... viaggio tra le stagioni
Meteo incerto, ma con possibilità di qualche apertura in quota con miglioramento in crescendo durante la giornata. Con Sergio decidiamo di inaugurare le "vacanze dell'Immacolata" con una classica Brembana che, anche in caso di tempo non troppo bello, non dovrebbe darci troppi problemi. Arriviamo ad Ornica sotto la "solita" pioggerella e, il bello di partire, inizia a piovere bene Ci mettiamo in assetto da pioggia e risaliamo fino al Ferdi tra gocce e umidità tropicale. Poi a circa 1800 m la pioggia si trasforma in neve, ma le nuvole non hanno intenzione di diradarsi Facciamo una breve sosta all'ultimo bivacco salendo e poi proseguiamo iniziando a pestare neve dai 2000 circa...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8648.html
- 3 Cori innalzano il loro Canto a Somendenna di Zogno
Corale Laudate Dominum, Schola Cantorum San Paolo Apostolo, Coro Santa Maria del Bosco con la collaborazione della corale di S.Alessandro
manifestazioni-valle-brembana-f90/cori- ... t8647.html
- Presentazione 44^ edizione Trofeo Nikolajewka
Domenica 11 gennaio prossimo venturo si gareggerà a Lenna per il Trofeo Nikolajewka Si tratta della quarantaquattresima edizione(nona del terzo ciclo) di questa tradizionale appuntamento scarpone dell’Alta Valle Brembana, un momento che accomuna le penne nere e con loro le vent comunità che vivono l’Alta Valle del Brembo nel ricordo degli alpini che furono protagonisti –i tanti che non fecero più ritorno, quelli che tornarono ricordando ai giovani la tragedia che avevano vissuto e lanciando il monito a che non si ripetesse più un simile scempio dell’umanità- della Campagna di Russia nel corso del secondo conflitto mondiale. Ecco dunque l’idea di un ricordo che sarebbe dovuto essere imperituro di quei tragici eventi con una manifestazione patriottica abbinata una gara di sci nordico, una staffetta con partecipazione riservata alle penne nere che da qualche tempo è stata trasformata in prova individuale aperta a tutti gli iscritti alla Federazione italiana sport invernali...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t8646.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8662.html
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 15/21-12
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 15/21-12
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing