Val Brembana Web News 2027 iscritti - News n°12 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 15 al 21 Marzo 2010
_______________________________________________________________________
GIOVEDI' 18 MARZO 2010
*****************************************
- A piedi lungo il Fiume Brembo
Parole ed immagini di Ettore Ruggeri e Lino Galliani - Giovedi 18 marzo 2010 -ore 20.45
Palamonti Via Pizzo della Presolana15 - Bergamo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... brembo.pdf
_____________________________________________________________________
VENERDI' 19 MARZO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Letture Medievali - Il medioevo attraverso l'arte e la mistica
Architettura e pittura - Prof. Giacomo Calvi
Gli incontri si terranno presso la Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12
dalle 20.30 alle 23.00. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro)
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345.82549
- ZOGNO - Ricordiamo l'alpinista Roby Piantoni attraverso le immagini e i filmati
della sua attività in montagna. Presenta la serata Marco Astori. Venerdi' 19 Marzo 2010 ore 21.00 Cinema Trieste di Zogno
Le fotografie rimarranno esposte anche Sabato 20 e Domenica 21 Marzo 2010 - Ingresso Libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... antoni.jpg
Festa degli Alberi a Zogno
Dalle ore 9.30 con gli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria di Stabello e Poscante presso la nuova area giochi di Stabello.
Programma: saluto delle Autorità - Presentazione da parte degli alunni delle varie attività precedentemente svolte in tema
con la festa degli alberi e dell'ecologia - Piantumazione degli alberelli - Offerta della merenda a tutti i ragazzi. In tutti gli altri
plessi scolastici (infanzia e primaria) di Zogno verranno svolte attività inerenti ai temi ambientali ed ecologici.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... alberi.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 20 MARZO 2010
*****************************************
- CUSIO - Rogo del Vècio
Si concludono in alta Valle Brembana i riti scacciainverno: stasera dalle 20,30 il Rogo del Vècio e dela Egia a Cusio.
L'appuntamento è nella piazza centrale con una rumorosa processione di «grì» (grilli) e «martèi» (martelli) per le vie del paese.
Dopo aver dato alle fiamme i fantocci, i festeggiamenti proseguiranno con il vin brulè e ballo liscio.
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... 7/falo.jpg
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... /falo1.jpg
- PIAZZOLO - In ricordo di Guido Galli 30 anni dopo la morte
Ore 10.30 Solenne Messa officiata dal Vescovo Mons. Carlo Mazza e inaugurazione della mostra dedicata al magistrato
e criminologo Dott. Guido Galli. La mostra resterà aperta dal 20 al 28 marzo dalle ore 09.00 alle ore 17.30 presso il salone
sito in Piazza AVIS-AIDO. http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -galli.pdf
- RONCOBELLO - Luoghi dell'animo - Sorella luna. Poesie, racconti, musiche e canti
ore 21.00 Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo di Roncobello
Voci recitanti: Maurizio Cotronea e Monica Gherardi
Cantanti: voce Soprano Sonia Park e Valentina Della Chiesa, al pianoforte: Michele Gervasoni
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Sacra Spina
ore 16.00 S.Messa. Esposizione Solenne della Sacra Spina Corale "Laeti Cantores" di Urgnano".
ore 19.00 S.Messa presieduta da Mons. Davide Pelucchi, Vicario Generale della Diocesi - Coro Auriga di S.Giovanni Bianco
ore 20.30 Concerto del Corpo Bandistico "Cav. G.Ghilardi" di San Giovanni Bianco
ore 21.30 Grandioso Spettacolo Pirotecnico della ditta Buscella (BA) - Illuminazione caratteristica del paese.
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... index.html
Casa Ceresa, Mostra Ritratti Ceresiani
Dal 20 Marzo al 5 Aprile 2010 dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ceresa.jpg
- ZOGNO - Natura alla finestra - Inaugurazione Mostra di Pittura di Pietro Pigazzini detto "Il Padano"
Mostra aperta dal 20 marzo al 10 aprile 2010 dal martedì alla domenica (09-12/ 14-17) Ingresso libero
Pietro Pigazzini detto "Il Padano" nato a Bergamo nel 1948, dopo anni trascorsi nella verde Toscana ritorna nella sua terra
per risiedere a Serina. Pregevole autore di opere ad olio e a punta secca, con i quali ha ottenuto vari riconoscimenti, ha esposto
prevalentemente in città e paesi dell'Italia Centro Settentrionale sempre con buon successo di critica e pubblico.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... azzini.pdf
______________________________________________________________________________
DOMENICA 21 MARZO 2010
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Karate - Finale Campionato Bergamasco CSI
Ore 9.00 Palasport di San Giovanni Bianco, ingresso libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Zogno.pdf
Festa della Sacra Spina
ore 10.30 Solenne Pontificale presieduto da Mons. Bruno Foresti, Arcivescovo Emerito di Brescia - Coro Auriga
ore 15.00 Solenne Processione con la Reliquia della S. Spina accompagnata dalle Confraternite Religiose e dal Corpo Bandistico
ore 18.00 S.Messa di chiusura. Coro S. Maria Annunciata di Serina.
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... index.html
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI DELLA VALLE BREMBANA
- Foppolo SKI - impianti aperti neve: 90-240
- Carona Carisole - impianti aperti neve: 90-240
- San Simone Ski - impianti aperti neve: 100-260
- Piazzatorre Torcola - impianti aperti neve: 50-210
- Valtorta/ Piani di Bobbio - impianti aperti neve: 80-210
- Piani del Monte Avaro - impianti aperti neve: 130-210
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Piste e anelli di Sci di Fondo in Valle Brembana: piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f124/
Aperto tutti i giorni il Palaghiaccio di Piazzatorre:
dalle 10.00 alle 12.00 in mattino; dalle 14.00 alle 17.30 il pomeriggio; dalle 21.00 alle 23.00 la sera
Info line: 0345.85096 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Mezzoldo (Ponte dell'Acqua): noleggio ciaspole e bob
Ciaspole: per i principianti (ma non solo) e' possibile usufruire della ex pista di fondo che si addentra
nel bellissimo bosco gia' ben innevato di fronte al Genzianella. E' poi un perfetto punto di partenza
per innumerevoli gite piu' o meno impegnative.
post76526.html#p76526
______________________________________________________________________________
Stemmi e Gonfaloni dei Comuni e Cognomi della Valle Brembana:
I Boselli
ARMA: Di verde, al bue furioso d'oro, sul quale è un cavaliere armato di tutto punto, al naturale, con pennacchio e sciarpa di rosso
tenente colla sinistra un corno del bue, e colla destra una spada al naturale. Con il motto: "A furore rusticorum libera nos Domine".
CASATA: Fin dagli inizi del XIII° secolo, questa famiglia si trovava stabilita in San Giovanni Bianco, dove possedeva in feudo molte
terre con piena giurisdizione. Al centro del paese, detta anche “Contrada Dé Boselli”, sorgeva la loro dimora-fortezza, in posizione
strategica situata fra il torrente Enna ed il Brembo, un altro edificio fortificato appartenente ad esponenti della stessa famiglia sorgeva
in località Castelli a quel tempo territorio del Comune di S. Gallo. Durante il periodo delle fazioni, San Giovanni Bianco parteggiò per la
corrente guelfa, ma al pari di tanti altri paesi, pur essendo iscritti ufficialmente ad un partito o all'altro, in realtà avevano aderenti
al partito contrario. In un documento di riappacificazione firmato nella rocca di Bergamo nel 1393, vengono ad esempio citati Bertaxolo
capo di parte guelfa, aderente ai Rivola mentre Giovanni di Roberto viene elencato fra i seguaci dei Suardi e quindi di parte ghibellina.
Bertazzolo nel 1403 distrusse il castello di Cornalba, portandosi via le porte come trofeo di guerra.
http://stemmi.vallebrembana.org/boselli.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Invernale ai magici scenari della Conca del Calvi
Supergiornata che ci ricorderemo negli anni. Saliamo dall'itinerario canonico Carona - Diga Fregabolgia sfruttando
la prima luce del mattino. Da qui la magnificenza della conca del Calvi è imponente, ognuno dei tre decide di viverla
a suo modo: Gogis si gode il bel sole, io e Gino invece affrontiamo l'itinerario invernale per il Rifugio Calvi; Gino
si ferma in cima alla costa (2070 metri circa) per fare foto memorabili, io completo l'itinerario andandomi a bere
un succo al Calvi, sono il primo cliente della giornata (forse della stagione?), il rifugista mi comunica che d'ora
in poi il Calvi è aperto tutti i sabati e le domeniche... post84363.html#p84363
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... calvi.html
- Foppolo, 7° raduno notturno "Sotto le Stelle" di Sci-alpinismo
Record di iscritti alla settima edizione della gara di Sci-alpinismo notturna di Foppolo.
150 i partenti alla gara "Notturna sotto le Stelle" che si sono dati battaglia nell'ascesa al Montebello.
Percorso di sola salita (500 m di dislivello).. era troppo rischioso fare la discesa con quel nebbione..!!!
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ra ... t4252.html
- Ciaspolata nella candida quiete della Valtaleggio - 11-03-2010
La perturbazione che ha portato neve sulle Orobie, dai 20 ai 30 cm.. neve polverosa, asciutta e coreografica..
Ne approfittiamo per una ciaspolata tra le baite e borghi sulle alture di Pizzino.. Morandi, Monteruccio, Sant'Antonio..
post84234.html#p84234
- Foppolo, 30 cm di neve fresca - 11-03-2010
post84218.html#p84218
- Cartoline antiche: il Laghetto di Algua
In epoca recente è da ricordare un evento naturale, dalle conseguenze disastrose, che avvenne nell'anno 1888.
Una frana colpì il nucleo abitato di Truchel, seminando morte e distruzione. Questo evento portò però all'ostruzione del corso
del torrente Serina, che andò a formare un laghetto, chiamato appunto laghetto di Algua. Col tempo il bacino si è interrato
costituendo una zona umida utile al ripopolamento degli anfibi....
foto-cartoline-antiche-f114/fotografie- ... t4247.html
- Pizzino di Taleggio - Rifugio Gherardi (1.650 m s.l.m.)
Sabato 6 marzo 2010 due passi al Rifugio Gherardi con partenza da Foppa sopra Pizzino.
Giornata con colori stupendi ma con temperature decisamente polari grazie al vento gelido che soffiava...
Alcune foto dell'escursione: post84020.html#p84020
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana 15-21 Marzo 2010
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 15-21 Marzo 2010
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Presentazione Olimpiadi Valtorta 2010
Presentazione annuale e organizzazione dei giochi (OLIMPIADI SCOLASTICHE DI VALTORTA)
Presso la Trattoria del Ponte nella frazione Rava. Una manifestazione che nonostante gli anni dimostra tuttora la sua validità’ come occasione di gioioso incontro tra i ragazzi delle nostre Comunità e come momento di educazione all’attività ricreativa-sportiva si ripropone anche per quest’anno il 30 maggio.
Valtorta, 19 Marzo 2010 - foto by Mario Fois


Presso la Trattoria del Ponte nella frazione Rava. Una manifestazione che nonostante gli anni dimostra tuttora la sua validità’ come occasione di gioioso incontro tra i ragazzi delle nostre Comunità e come momento di educazione all’attività ricreativa-sportiva si ripropone anche per quest’anno il 30 maggio.
Valtorta, 19 Marzo 2010 - foto by Mario Fois


Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing