Val Brembana Web News 3.169 iscritti - News n°11 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 16 al 22 Marzo 2015
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 16 MARZO 2015
***************************************
- PIAZZA BREMBANA - Crisi e Lavoro in Valle Brembana, come muoversi?
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
VENERDI' 20 MARZO 2015
******************************************
- PIAZZA BREMBANA - Una Valle in Lettura, ore 20.30
Fabrio Bergamaschi – “Natura morta con delitto” – Lubrina ed. - Presso la sala polivalente
- VAL BREMBILLA - Mio Papà era un Alpino
Vincenzo Gamba, accompagnato dal coro “ANGELO” di Villongo e con la lettura di testimonianze, racconta il suo viaggio in bicicletta dal fiume Don a Bergamo sul percorso della ritirata degli alpini in Russia. Voce recitante: Bruno Pizzi Direttore: del coro Diego Vavassori...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 21 MARZO 2015
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - 520° anniversario della SACRA SPINA
Ore 16.00 Solenne S. Messa presieduta da Don Diego Ongaro prevosto di San Giovanni, esposizione della Sacra Spina. Ore 19.00 S.Messa presieduita da Mons. Maurizio Malvestiti sottosegretario alla congregazione chiese orientali. Ore 20.30 Concerto del Corpo Bandistico “Cav. G. Ghilardi”di S. Giovanni Bianco. Ore 21.30 Grande Spettacolo Pirotecnico, ditta Bruscella di Modugno (BA) - Illuminazione caratteristica del paese e Fiera di S. Spina funzioni religiose, luna park, concerto bandistico e spettacolo pirotecnico..
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 22 MARZO 2015
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - 520° anniversario della SACRA SPINA
Ore 10.30 Solenne Celebrazione presieduta da Monsig. Vittorio Nozza vicario episcopale per la pastorale e i laici -Ore 15.00 Solenne Processione con la Reliquia della S. Spina presieduta da S.E. Mons. Francesco Beschi vescovo di Bergamo. Ore 18.00 Solenne Pontificale presieduto da Francesco Beschi vescovo di Bergamo..
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... index.html
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
*********************************************
- Foppolo/ Carona: impianti aperti
- San Simone Ski: impianti aperti
- Valtorta/ Piani di Bobbio: impianti aperti
- Piazzatorre Torcole: impianti aperti
- Zambla Alta di Oltre il Colle: impianti aperti
Chiusa per fine stagione la pista di fondo di Branzi
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
_____________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
**************************************************************
- Gita scialpinistica: Ornica - Pizzo Tre Signori
Dopo che il mondo si è riversato sugli assolati pendii della Val d'Inferno, ora tocca a noi. Spendiamo un giorno di ferie (mai speso meglio) per sfruttare l'ultimo giorno utile prima dell'arrivo di una nuova perturbazione nevosa. La settimana di bel tempo e temperature miti hanno mangiato buona parte della neve di questo magro inverno e in alcuni punti è già sparita quasi completamente. Alle 7:00 partiamo da Ornica e, spallando per circa 15 minuti, raggiungiamo i prati sopra il paese alla ricerca della neve rimasta. Restando sul versante sinistro, salendo, andiamo a raggiungere la strada che giunge da Valtorta e raggiungiamo così l'ingresso della Val d'Inferno. Sopra l'agriturismo Ferdi d'alpe la neve rimasta è veramente poca e bisogna andarsela a cercare per poter salire sci ai piedi, forse sarebbe stato meglio portarsi dall'altra parte del torrente e salire da li. Fortunatamente dalla baita Ciarei l'innevamento è costante anche se non abbondante, affiorano grossi massi ovunque. La neve comunque tiene, la temperatura non è elevata e un leggera brezza fresca aiuta a non soffrire molto il caldo...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/tr ... t8865.html
- Scialpinismo: Anello sulle alture del Benigni
Gran tour in in zone stupende, frequentatissime d'estate ma non in inverno: la neve deve essere stabile, se no è una trappola, soprattutto per fare lunghi concatenamenti come questo; le condizioni in questi giorni sono ideali, prendiamo quindi un giorno di ferie per sfruttarle.
Partiamo dai Piani dell'Avaro, saliamo alla Bocchetta Triomen, scolliniamo nella conca dei Laghi di Ponteranica e poi su fino alla Bocchetta del Valletto (2260 m.), nei pressi dell'anticima. Da qui, con entrata ripida (OS), stupenda e lunga discesa su neve marmorea nel vallone del Valletto fino alla Casera del Valletto (quota circa 1630 m.); ripelliamo poi salendo alla conca del Salmurano e nel Vallone dei Vitelli fino alla Bocchetta di Val Pianella e quindi, per ripido pendio (rampanti) fino alla Cima Piazzotti (o di Val Pianella, 2349 m.). Togliamo le pelli, scendiamo su stupenda neve fino al vicino Rifugio Benigni e poi scendiamo in nord Orobie per il canalone-toboga di Val Tronella, in ottime condizioni nella parte alta, anche se un pò tritato dai numerosi passaggi, mentre dalla Chiusa in giù la crosta la fa da padrone fino al bosco, pistato e tecnico, che ci conduce a Gerola in località Pescegallo..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/an ... t8863.html
- Una colazione diversa sulle alture di Camerata Cornello
Permetetemi un prologo prima di snocciolare l'argomento del titolo: martedì 3, in una mezza giornata di ferie presa per rilassarmi un po', sono salito dopo tempo sulle alture di Camerata Cornello, all'incirca fra i borghi Brembella ed Era. Ci sono rimasto dalle 9 alle 11 circa ed ho sì ammirato i prati assolati punteggiati da crocus ma ho anche saggiato la profondità della neve su quei prati dove il sole non è ospite per l'intera giornata. In quella occasione ho scattato qualche foto che vi passo a titolo documentativo e fra uno scatto e l'altro, fra un pensiero leggero e l'altro..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8862.html
- Pedemontana a km 0, dalla A alla U: Almè - Monte Ubione
Escursione pedemontana a km 0 fatta nei giorni scorsi, sono partito a piedi da casa mia e ho raggiunto il Monte Ubione: divertente vedere i miei compaesani che mi squadravano neanche fossi un marziano mentre mi aggiravo in perfetta tenuta escursionistica "zaino in spalla-scarponi-bastoncini" tra gli angoli del mio paesello per immortalarli, bello scendere al Brembo e tenermi sulle sue rive per buona parte dell'avvicinamento all'Ubione, belli i panorami di vetta esaltati da una giornata ventosa e limpida. Davvero bello partire direttamente da casa, la macchina a cuccia nel garage: ne valeva proprio la pena, mi frullano già altre idee in testa...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8861.html
- Campionati Italiani Slalom Gigante Polizia Municipale
Foppolo - Sono cominciati i campionati italiani di sci alpino della polizia municipale. I vigili si trovano dal 9 al 13 Marzo in alta Val Brembana a Foppolo, per sfidarsi nelle gare delle varie discipline, da quelle di discesa a quelle di fondo. Si preparano a una settimana di sfide sulle piste del Comprensorio Bremboski. Lunedi' 9 apertura della manifestazione con sfilata, banda musicale e discorso di benvenuto da parte delle autorità presenti: Beppe Berera sindaco di Foppolo, Santo Cattaneo sindaco di Valleve e Giovanni Alberto Bianchi sindaco di Carona; martedi' 10 marzo prime gare di slalom gigante a seguire premiazioni...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/campion ... t8860.html
- Dodici capre orobiche hanno passato l’inverno a quota 1.860 metri in Alta Valle Brembana
I nostri alpeggi qui in Alta Valle Brembana un tempo non ospitavano le capre, anzi erano bandite perché i nostri bei monti erano zone esclusive per le vacche bruno-alpine che facevano la transumanza soprattutto dalla pianura padana. Già nel 1.700 al ponte di Lenna, dove venivano sottoposte a visite scrupolose, passavano più di 5.000 vacche che si dirigevano verso i numerosi alpeggi dell’Alta Valle per trascorrervi 90 giorni di alpeggio nel periodo estivo...
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t8859.html
- I Laghi Gemelli favolosi
Visto le buone previsioni meteo e le temperature non troppo alte decido di fare la prima salita ai Laghi gemelli del 2015. Come previsto il cielo è sereno e la neve portante almeno sulla traccia. Parto da Carona, altra buona sorpresa non è richiesto il tagliando del parcheggio. Il primo pezzo nel bosco è un pò ghiacciato ma io sono partito coi ramponi montati e li toglierò solo per salire in macchina, sempre esagerato...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8857.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8867.html
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 16-22/03
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 16-22/03
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing