Manifestazioni Valle Brembana 16-22/07

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 16-22/07

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.430 iscritti - News n°29 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 16 al 22 Luglio 2012

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 16 LUGLIO 2012
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Mercato Serale Estivo - V.le B.Belotti (zona Grand Hotel) - ore 18.30 - 23.00
dal 16 al 20 Lluglio - Stage estivi Giovani Campioni di Tennis - Campi Tennis Abetaia - Via Belvedere

- SERINA - Mercatino dell’artigianato al naturale dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco.
Serata di cultura generale di primo soccorso aperta a tutti, a cura della Croce Verde Oltre il Colle-Val Serina Onlus
dalle ore 20.30 presso la Sala Civica. Animazione sotto le stelle “ l’Urlo: azione collettiva n. 1” alle ore 21.00.

- ZOGNO - Concerto per bambini “Gruppo Studio & Musica Popolare” Piazzetta del Carmine ore19.30
______________________________________________________________________________


MARTEDI' 17 LUGLIO 2012
*****************************************
- CORNALBA - Serata Culturale ore 21,00 (parole ed emozioni della vita contadina in montagna a cura di Aurora Cantini”)
- FOPPOLO - Fiaccolata sul Monte Cadelle a Memoria dell'alluvione del 1987
- GEROSA - Serate di intrattenimento con musica e tombole dalle 20.30 dal 17 al 22/07

- PIAZZA BREMBANA - 25° anniversario dell’ Alluvione in Valle Brembana
Ore 9,00: Ritrovo (Piazza Brembana “rotonda 4 strade”)
Ore 9,30: Corteo verso la Cappelletta dei Fondi accompagnato dal Corpo musicale “S. Martino oltre la Goggia” (area Fondi)
Ore 10,00: Interventi commemorativi e istituzionali - Ore 11,00: Concelebrazione S. Messa
Ore 11,45: Inaugurazione affresco commemorativo vittime alluvione - Scopertura cippo a ricordo del Ministro R. Gaspari - Ore 12,30: Rinfresco
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - Ballinpiazza in Piazza Zignoni - Gruppo di Danze Popolari de “L’Arlechì e chi oter Zani so fradei”

- SERINA - Serata danzante con Claudio alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco
Corso di inglese dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la sala Civica, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Animazione pomeridiana e mini torneo di scacchi con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento.
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 18 LUGLIO 2012
*****************************************
- SERINA - Mercatino dei bambini commercianti per un giorno dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Serata delle Montagna in collaborazione con il gruppo Cai Valserina, relatore ed autore signor Alessio Pezzotta
dalle ore 21.00 presso la Sala Civica. Corso di autodifesa, info ed iscrizioni presso la Pro Loco

- ZOGNO - Ambria Music Festival - Gotto Esplosivo ore 21.00 ingresso gratuito
La band, nata nel 2007 con il nome di John Doe, ha recentemente visto una notevole trasformazione passando dall’hard & heavy
più classico cantato in inglese ad una miscela di rock-metal elettronico con testi in italiano. Da questa evoluzione nasce inoltre il nuovo
moniker Gotto Esplosivo, concettualmente più vicino al nuovo genere adrenalinico ed energetico.
Hardcore Superstar ore 21.30 ingresso gratuito. Un appuntamento imperdibile per tutti i fan italiani degli Hardcore Superstar per rivedere
in Lombardia i quattro svedesi con uno show integrale ad ingresso gratuito. Dopo oltre dieci anni di successo, scandito da album dirompenti
concerti sold out e backstage infuocati, gli Hardcore Superstar sono indubbiamente il volto dell’hard rock tinto di glam degli anni zero.
Il quartetto svedese è l’unico ad avere saputo ereditare l’attitudine e il suono delle band americane che hanno reso questo genere molto...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 19 LUGLIO 2012
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Visita guidata allo Stabilimento della Sanpellegrino spa – ritrovo c/o bar Piscina Vallare ore 9.30, visita ore 10.00

- SERINA - Serata danzante con Armido alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
Animazione pomeridiana e mini torneo di scacchi, con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Corso di inglese dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la sala Civica

- ZOGNO - Ambria Music Festival - Davide Van De Sfroos ore 21.30
Best of Tour Estivo 2012. Dopo l’indimenticabile secondo sold out del concerto – evento al Mediolanum Forum di Assago e a seguito
del successo riscosso con il tour teatrale 2012, caratterizzato da una dimensione intimistica e poetica, Davide Van De Sfroos è pronto per far
ballare il pubblico di Ambria con la musica dal ritmo incalzante e le sonorità estive delle sue piu’ famose ballate. Un atteso ritorno in una dimensione
piu’ dinamica e graffiante con uno spettacolo che ripropone i più’ importanti successi tratti dall’ultima raccolta discografica...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


VENERDI' 20 LUGLIO 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Conoscere l'arte di fumare la Pipa
Come fumarla e perché è meglio delle sigarette. La conoscenza del tabacco, le varie tipologie di pipa e le accortezze per conservarla
a cura di Claudio Cinquanta. Presso “La Margì “ Tabaccheria Via Carlo Ceresa, 31 per info: tel 0345-42394 - Corso Gratuito
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... i-pipa.pdf

- SERINA - Mercatino del Miele con i Produttori Apistici del Sebino, dalle ore 8.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco.
Camminiamo in compagnia: passeggiata facile guidata da Aldo Tiraboschi, ritrovo alle ore 9.00
Esibizione Orobic Dance scuola di ballo ore 21.00 al Parco Alpini, durante la serata premiazione del concorso “Il disegno più bello”

- ZOGNO - Un Viale di Polenta, ore 19.00 - Punto Amico
Ambria Music Festival - There Will Be Blood ore 21.30
I riff di due chitarre blues e una batteria potente e asciutta rappresentano l’essenza di questo trio nato nel 2009 dalla passione per la musica
blues del Mississippi e per le atmosfere polverose e aride del west america. Riccardo Giacomin e Davide Paccioretti alle chitarre e Mattia
Castiglioni alla batteria lavorano assieme allo sviluppo dei testi che diventano storie sempre più complesse, oscillando fra il noire ed il western
Bud Spencer Blues Explosion ore 23.00. Se li paragonano ai Black Keys un motivo ci sarà: è il blues brutto, sporco e cattivo che esplode a contatto
con il rock più frenetico e infiammato, con una miccia funk, il tutto detonato dalla tecnica superba di entrambi i componenti del progetto, suonano duro
e forte, chitarra e batteria, senza sosta e senza tregua, rock e basta. I Bud Spencer Blues Explosion sono Adriano Viterbini ( Chitarra/Voce) e Cesare
Petulicchio (Batteria/Voce) e si formano a Roma nel gennaio 2007....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


SABATO 21 LUGLIO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa “Effetto Liga” - Ligabue Tribute (alle ore 21.00) presso il campo sportivo comunale.
Servizio bar e ristoro con pizza al forno al coperto con tensostruttura

- BRANZI - Campo Sportivo L'allegra fattoria (mostra animali) dalle Ore 16,00
ore 21,00 , Campo Sportivo Concerto con "Alegher de Dossena" - ore 21,00 , Campo Sportivo L'allegra fattoria - Gara Conigli

- CORNALBA - Bancarella della Solidarietà, ore 21,00 Concerto bandistico
- DOSSENA - “Cena presso la tensostruttura” organizzata dal Gruppo Antincendio Boschivo di Dossena
- ISOLA DI FONDRA - Trabuchello Festa Alpina, dalle ore 19.00

- OLTRE IL COLLE - Zambla Alta, serata in allegria con tombola a cura del Gruppo Missionario, Arena di Zambla Alta, dalle 21:00
Zambla Bassa, concerto in onore della Santa Pastrona Maria Maddalena a cura della Pro Loco, dalle ore 21:00

- PIAZZA BREMBANA - Notte Bianca dalle ore 19.00

- RONCOBELLO - Inaugurazione della Fonte della Vita a Baresi
La campagna dei libertari, presso il Parco della liberta' inaugurazione della Fonte della Vita alle ore 18.00, donata da Elio Rota
scultore dei sassi del Brembo di San Giovanni Bianco. Seguira' rinfresco con musica di De Nardi.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-Vita.jpg

- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa di San Giacomo al Grumo ore 20,00 S.Messa, Processione, Benedizione (a seguire Festa in Piazza)

- SAN PELLEGRINO TERME - Musica in Piazza – Concerto Corpo Musicale di San Pellegrino Terme e voce di Greta Caserta ore 21.00
Serenella Oprandi espone al Casinò Municipale di San Pellegrino Terme.
Si terrà dal 21 luglio al 3 agosto presso il Casinò Municipale di San Pellegrino Terme l'esposizione di opere della pittrice Serenella Oprandi.
La mostra dal titolo "Bergamo e dintorni" propone in Val Brembana numerosi lavori dell'artista incentrati sul territorio bergamasco dalla forte
intensità evocativa e cromatica. Contemporaneamente negli spazi del Casinò sarà allestita la mostra fotografica "Stairs in the world"...

- SERINA - Torneo di ping-pong dalle ore 16.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Sagra di San Giacomo a Lepreno, con servizio cucina dalle ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Rosolino.
Grande Tombola a Valpiana, con intrattenimento musicale dalle ore 21.00 presso il parco giochi
Apertura spazi espositivi d'arte contemporanea con opere di Giovanni Bonaldi,Corinna Carrara, Paolo Bonaldi.dalle ore 21 al Monastero della SS trinità
serata dedicata all'arte: Accompagnamento musicale di Anna Cima (violino) Cristina Berlendis (piano forte).
Le mostre resteranno aperte dal 21 luglio al 20 agosto con orari: mattino ore 10-12, pomeriggio ore 16-18, sera ore 20-22

- TALEGGIO - San Bartolomeo ore 15: Giochi per bambini – Associazione Girotondo - Pizzino ore 21: Serata Danzante con XXXIV Street Band
- VEDESETA - Vedeseta ore 10: XIV Torneo di calcetto a 5 a.m. Arrigoni Donato – Vedeseta Sport

- ZOGNO - Ambria Music Festival The Vipers ore 21.30
La grande passione dei Vipers verso le sonorità dei Queen porta nel Settembre 2002 alla nascita del Tributo ai Queen, in cui si ripercorre
attraverso i brani più conosciuti della rock band inglese, un pezzo di storia della musica internazionale. Prendendo le mosse dal mitico concerto
allo stadio di Wembley del 1986 con One Vision, passando dai brani in grado scuotere il pubblico come We Will Rock You , A Kind of Magic..
Euphonia ore 23.00 ingresso gratuito: Il miglior tributo europeo ai Pink Floyd. Da 15 anni protagonisti di innumerevoli concerti nei maggiori club
e festival italiani ed internazionali. Un cammino artistico fatto di tappe fondamentali come la vittoria dell’MTV Best Fans Awards nel 2000
primo importante riconoscimento del lavoro svolto che li ha portati a Stoccolma per ricevere l’ambito riconoscimento internazionale, condividendo
la serata durante l’MTV Music Awards...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 22 LUGLIO 2012
*****************************************
- ALGUA - Frerola Gara cinofila - 17° Medagliere della Valle Brembana c/o "Fienili alti" dalle 7.00
Val Serina "Trofeo Al.Bra" - raduno nazionale di pesca alla trota in Val Serina

- BREMBILLA - 7a Camminata non competitiva "Sentieri e contrade di Brembilla
Gruppo AVIS con vari percorsi lungo le vie del paese e delle frazioni a passo libero aperta a tutti di km 7 - 12 -18
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mbilla.pdf

- FOPPOLO - 9^ edizione della Dordona Skybike - Fusine (Valtellina) - Foppolo (Valbrembana)
Il percorso si snoda lungo la pista agro-silvo-pastorale che da Fusine (SO) conduce a Foppolo(BG), negli splendidi scenari
tra Valtellina e Valbrembana. Tracciato: Km 26 (di cui Km 9 asfalto e Km 17 sterrato)...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ppolo.html

- LENNA - Esposizione di oggetti in legno e in ferro (dal 22 al 27 luglio 2012)
Associazione culturale “ La Fregèra” biblioteca comunale di Lenna - Presso la Scuola primaria di Lenna dal 22 al 27 luglio.
Orario 20,30 Diego e Luca - Mostra fotografica 22,30.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -ferro.pdf

- OLTRE IL COLLE - Banco di beneficenza a cura AMA GMI, presso Arena Animazioni, dalle ore 9:00
Via i Gatt..... Ballen i Ratt.. commedia comica in 3 atti presentata dalla Compagnia Teatro Piccola Commedia di Milano
presso cinema Arena, dalle ore 21:00. Ingresso a pagamento.
Zambla Bassa: Tombola a cura del GGA, presso il centro parrocchiale, dalle ore 21.00

- ORNICA - Il Mastro nel Borgo
Per tutto il giorno, nel borgo di Ornica, potrete assistere alla lavorazione del legno con persone esperte in questa difficile arte.
La giornata sarà allietata dalla musica tradizionale degli “I Alegher”. Programma: 10.00 Inizio attività del mastro; 12.30 Pranzo itinerante
nel borgo; 15.00 Ripresa attività del mastro; Possibilità di visitare: la chiesa parrocchiale dedicata a S.Ambrogio vescovo e il Santuario
dedicato alla Madonna del Frassino ai piedi della Valle d'Inferno; laboratorio radio “Galena”....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Borgo.pdf

- PIAZZA BREMBANA - Gita Cai Alta Valle Brembana: Pizzo dei Tre Signori dai tre versanti

- PIAZZATORRE - 5^ edizione della Classic Trail Torcole 2012
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno l' Ufficio Promozione Turistica di Piazzatorre, in collaborazione con
ASD Piazzatorre e Sports Club Melegnano, organizza la quinta edizione della gara estiva di Trail Running che si svolgerà a Piazzatorre..
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t6297.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - 53° Festa del Ronco e Camminata delle Famiglie con gli Alpini - pranzo e giochi spettacolo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
San Pietro d'Orzio - ore 19,00 Grigliata di carne ore 20,30 Spettacolo di balli Country e latino- americani
con gli allievi della scuola di ballo “Lets Dance”- Animazione musicale. Le manifestazioni si svolgeranno al coperto, sotto il telone
del campo sportivo dell’Oratorio di San Pietro. Durante la Festa è aperta la Pesca di Beneficenza....

- SAN PELLEGRINO TERME - Manifestazione ”Colori e Sapori” - Centro ore 12.00 del 21/7 alle ore 23.00 del 22/7

- SERINA - Torneo di ping-pong dalle ore 16.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Santa Messa alle ore 11.00 al Monte Castello, ritrovo presso la Chiesa.
Esposizione quadri a cura del Circolo culturale “Il Romanino” per l’intera giornata presso l’Arena Pro Loco.
Musical “Il Burattino di Geppetto” a cura del Lab-Oratorio Teatrale di San Giovanni Bianco, ore 21.00 presso il Palazzetto dello Sport
______________________________________________________________________________


Erbe Medicinali Orobie: Cardamine
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, chiamata anche erba da minestra o crescione dei prati
vegeta nei campi incolti, lungo i muri e in zone umide fino a 1500 mt. Il fusto è epigeo, ascendente e piuttosto ramoso dalla base.
Le foglie basali sono pennatosette e riunite in rosetta, mentre le foglie cauline sono più piccole. I fiori, di colore bianco, sono alla fine
degli steli e sono riuniti in grappoli. Il frutto è una siliqua lineare (molto più lunga che larga) avvicinato al fusto che spesso "esplode"
appena sfiorato lanciando intorno i propri semi. Il nome del genere deriva dal greco 'kárdamon', crescione, perché molte specie
ricordano nell'aspetto e nel profumo, il crescione d'acqua che appartine invece al genere Nasturtium...
http://www.vallibergamasche.info/erbe/cardamine.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Rigosa - Festa della Madonna del Carmine, spettacolo pirotecnico
Due giorni di Festa nel piccolo paese di Rigosa in comune di Algua (Valle Serina). Festa della Madonna del Carmine molto sentita e partecipata
con funzioni religiose, musica, cucina, giochi e lo spettacolo pirotecnico che vi proponiamo in una piccola gallery fotografica...
manifestazioni-valle-brembana-f90/rigos ... t6497.html

- San Simone - Passo Tartano - Cima Lemma - Laghetti di Cavizzola
Bella escursione ad anello partendo dalla Baita Camoscio a San Simone; Superato l'impatto della vista delle seggiovie
imbocchiamo il sentiero 116 che piegando verso destra raggiunge il sentiero 101 in direzione del Passo Tartano.
Dopo aver visto le trincee della linea Cadorna, saliamo sulla Cima di Lemma e dopo aver ammirato il panorama, scendiamo dal sentiero
che passando sulla cresta porta al Passo di Lemma. Decidiamo poi di proseguire alla ricerca del Laghetto di Cavizzola attraversando l'Alpe
di Lemma e aggirando il Pizzo Rotondo scendiamo in prossimità di acuni laghetti su un altopiano. Proseguiamo verso la Baita Piedivalle
e da qui riprendendo il 101 raggiungiamo il Laghetto di Cavizzola per poi arrivare alla Forcella Rossa e ridiscendere alla Baita Camoscio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6495.html

- Un lunedì sul Sentiero dei Fiori
In questo inconsueto giorno per le escursioni, cercando di sfruttare una giornata a basso rischio temporalesco, dopo una dozzina d'anni
ho voluto compiere l'intero giro del sentiero dei fiori. Partito da Plassa in Zambla Alta di buon'ora (per me! ), cammino con passo rilassato
verso il Capanna 2000 già godendo della vista dei monti coloriti dalla luce calda del mattino...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6494.html

- Trekking ad anello Passo Verobbio, Salmurano, Cima e Laghetti di Ponteranica
Domenica, partito di buon ora, ero ritornato sui miei passi dopo il passo che guarda il lago del Pescegallo. Ci riprovo oggi giovedì
con una giornata partita splendida che si gira in nebbiosa, poco fitta, che non guasta la girata. Non c'è molta gente e gli ungolati
pascolano tranquilli. Un giro un pò più lungo del solito, percorrendo il sentiero cai 161 e 101 con una variante per i laghetti di Ponteranica
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6493.html

- Alpinismo Orobie - Pizzo del Becco e Pietra Quadra: Calegari x 2
Lo scorso weekend, grazie al socio e amico Marco (Peggy), sono riuscito a portare a termine un piccolo progetto che coltivavo
da qualche mese. La salita delle pareti nord del Pizzo del Becco e del Pietra Quadra, concatenandole in due giorni con pernottamento
al rif. Gemelli. Per salirle abbiamo seguito due vie alpinistiche del Calegari. La Calegari-Rho del '59 e la via del '77, tracciata sulla nord
del Pietra Quadra con il fratello. Pur non essendo vie di particolare difficoltà , sono vie alpinistiche poco note e ripetute, almeno fino
a questo inverno, quando la Calegari-Rho è stata riscoperta come via di misto, e di cui non si sente parlare spesso. Come caratteristica
comune, oltre all'esposizione, all'apritore e all'essere entrambe brembane, hanno la roccia che, a differenza della maggior parte della roccia
orobica, è di qualità discreta e a volte ottima. In verità sul Pietra Quadra la roccia è anche parecchio sporca, come è logico per il fatto
di essere pochissimo percorsa, ma riserva comunque alcuni tratti di arrampicata molto godibili. Quindi armati di nuts, friends ma soprattutto chiodi
e martello, che le vie sono tutte da proteggere, siamo partiti all'avventura....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t6492.html

- Monte Grabiasca (2.705 m s.l.m.)
Anche se un pò in ritardo, posto alcune immagini della gita fatta venerdì scorso 06 luglio, con meta il Grabiasca.
Nonostante la meteo non molto clemente, visti i continui piovaschi/ rovesci durati quasi tutta la giornata, la conca del Calvi
ha saputo regalare comunque grandi emozioni. L'unica difficoltà incontrata è stata la mancanza di un vero e proprio sentiero
salvo qualche traccia e qualche omino quà e là che ho cercato di ripristinare in maniera più visibile...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6490.html

- La 24 ore del Benigni, alba e tramonto al Piazzotti....
E' da qualche tempo che progetto un'uscita sulle Orobie per immortalare il tramonto, la notte e l'alba e finalmente loccasione
si è presentata. Il tutto inizia domenica mattina alle 8.00 alla curva degli Sciocc dove, con il CAI si sale al rifugio Benigni
per il CamminaOrobie. Alle 11.00 viene celebrata la Messa, poi si mangia e si canta e poi, nello scendere si farà tappa per la Madonnina
con la nicchia realizzata da Giorgiodelput. Dopo la benidizione tutti prendono la via del ritorno, ma io e Claudia, risaliamo al rifugio
dove trascorreremo la nottata. Nell'aria non ci sono più i canti degli alpini, ma una leggera musica di sottofondo che accompagna i rifugisti
nelle azioni di pulizia e la tranquillità che si respira è irreale....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6486.html

- Esibizione fuoristrada 4x4 a Branzi
Manifestazione che già lo scorso anno a Branzi ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, quest’anno sono scesi in campo molti
appassionati di motori con l’unico scopo di regalare ai visitatori una giornata di festa con le esibizioni di fuoristradisti e di off road.
Reportage di un "miniraduno" di 4x4 elaborate, bellissime le "dimostrazioni" in mezzo al bosco con dei percorsi a dir poco spettacolari, purtroppo
verso la fine della penultima prova un fuoristrada si è capovolto, fortunatamente senza danni per i 2 occupanti e la dimostrazione è stata sospesa
per permettere il recupero del mezzo...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t6483.html

- Festa alla Madonnina dei Canti - 25° anniversario posa..
Iieri come da tradizione si è svolta la tradizionale festa della seconda domenica di luglio alla Madonnina dei Canti in Val Taleggio.
Alle 11.00 è stata celebrata la Messa da Don Ugo, in prossimità della Madonnina posizionata 25 anni fa dagli "Amici di Peghera".
Collocata in prossimità della cima, essa domina la Val Taleggio e la Val Imagna offrendo un panorama mozzafiato che spazia dal Resegone
al Menna e da Valcava e la pianura fino ai monti che fanno da cornice alla Val Taleggio a Nord. Alla cerimonia hanno partecipato
due delegazioni dei gruppi alpini di Taleggio e di Corna Imagna che si sono aggiunte al nutrito gruppo di escursionisti saliti per trascorrere
una piacevole giornata in compagnia. Segue il reportage della giornata, che sebbene non si fosse aperta con i migliori auspici causa copertura
del cielo sopraggiunta in nottata, si è poi trasformata nella solita festa della montagna favorita dal diradamento delle nubi sull'intera Valle Taleggio.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6481.html

- CamminaOrobie 2012 - Rifugio Benigni (Ornica)
Tutti insieme per una montagna a misura di famiglie. In occasione del 10° anniversario dell’anno internazionale delle montagne (2002-2012)
e dopo esperienze di successo come la CamminaItalia e la Transorobica, domenica 8 luglio si terrà la CAMMINAOROBIE, che vedrà migliaia
di persone percorrere insieme i sentieri delle Orobie in una cordata ideale tra CAI Piazza Brembana, ANA Alta Valle Brembana (in particolare
i raggruppamenti ANA della Valle dell'Olmo) istituzioni e appassionati della montagna A margine della manifestazione e' stata benedetta
da Don Luca la Madonnina posata nella conca del Salmurano da ANA Ornica e Valbrembanaweb....
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t6470.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”