Manifestazioni Valle Brembana 17-23/09

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 17-23/09

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.459 iscritti - News n°38 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 17 al 23 Settembre 2012

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 19 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- SERINA - Fiera Bovina Zootecnica zonale, presso l’area adiacente il Palazzetto dello Sport e lungo le vie del centro
ore 8.00 Arrivo e sistemazione bestiame; ore 9.00 Valutazione animali e contemporanea premiazione dei migliori soggetti
a cura dell’Associazione Manifestazioni Agricole e Zootecniche di Serina...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


VENERDI' 21 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Fiera di San Matteo
ore 11.30 8° Concorso "Casaro d'oro" - Valutazione partite del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana D.O.P.
ore 14.30 Incontro tecnico con i Produttori e gli Alpeggiatori
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - Concerto di Maurizio Stefania e Mostra Fotografica fino al 24/9
"La realtà ha Labbra che baciano a Morte" - Casa Ceresa - ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ceresa.jpg
______________________________________________________________________________


SABATO 22 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- BRACCA - 90° Anniversario degli Alpini di Bracca
Cornalta: ore 20.30 alzabandiera, deposizione corona al monumento; rappresentazione storica sulla ritirata di Russia
del 1943 organizzata dagli Alpini del Gruppo di Bracca...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bracca.pdf

- BRANZI - Fiera di San Matteo
ore 10.30 Convegno - Alla scoperta della Valle Brembana con i Formaggi Principi delle Orobie: pacchetti turistici, una nuova guida
ed una strada dedicata ai formaggi Relatori: Marta Torriani, Capo Progetto "La Via dei Formaggi Principi delle Orobie" Andrea Macchiavelli
Prof. di Economia del Turismo Giovanni Fattori, Assessore al Turismo Comunità Montana Valle Brembana.
ore 12.00 Premiazione del Concorso "Alla scoperta della Valle Brembana e dei Formaggi della Fiera di San Matteo"
14.00 Memorial Eugenio Mercorio - Partenza cronoscalata ciclistica Branzi - Foppolo
14.30 Convegno Il valore della falce fienaria - Saluto delle Autorità - Relatori: Francesco Maroni, Presidente Fiera di San Matteo - Fausto Gusmaroli
Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio - Michele Corti, Docente di Zootecnica montana - Università di Milano - Massimo Calvi
Capo redattore de L'Avvenire - Piero Busi, Presidente GAL - Pietro Vincenzo Salvini, Memoria storica della Valle Brembana - Luciano Ravasio, Cantautore
Dibattito pubblico ore 14-15-16-17 Degustazione guidata - Verranno organizzati quattro momenti di "Degustazione guidata" dai Maestri O.N.A.F.
dei Formaggi Principi delle Orobie - Laboratori "Artigiani del Gusto" - Lezioni di cucina, chef Igor Bana (La Locanda dei Cantù - Carona)
Laboratorio della birra artigianale, coordinato da Mauro Zilli (Birrificio Via Priula - San Pellegrino Terme) - Laboratorio di disegno
Laboratorio per distillazione di olii essenziali curato da - Gianfranco Goglio (Soluna Cosmetici - Averara) - Laboratorio di potatura delle piante
curata dall’Associazione Frutticoltori Alta Valle Brembana - Agriwellness, dimostrazione trattamenti cura e salute del corpo curato dall'Agriturismo Ferdy
11.00 e 16.00 Minialpeggio: due dimostrazioni di caseificazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana D.O.P. nell’area espositiva Artigiani
19.45/20.00 Cena di gala del "Bergamino". Cena del Bergamino curata dalle "Donne di Montagna" di Ornica, con degustazione dei prodotti tipici

Fiera zootecnica: 8.00 Arrivo dei capi di bestiame nel ring di via Cagnoli.
8.45 INAUGURAZIONE Alla presenza di Autorità istituzionali, Rappresentanti territoriali e di categoria, Sponsor e Patrocinatori.
9.00 Inizio lavori, valutazione dei capi di bestiame da parte del Comitato Tecnico A.P.A. (Associazione Provinciale Allevatori Bestiame).
10.00 Gara di mungitura. Il tradizionale appuntamento di mungitura delle mucche
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- COSTA SERINA - Ambriola di Costa Serina Sagra del paese con piatti tipici locali a partire dalle ore 19.00 (22-23)
- FOPPOLO - Cronoscalata Branzi - Foppolo. Memorial Eugenio Mercorio
- PIAZZA BREMBANA - Festa 45° anniversario fondazione Avis Alta Valle Brembana

- SAN GIOVANNI BIANCO - 1^ Festa Scuola Materna Boselli PATATE E STRACHI' (aperta a tutti) oratorio, ore 19
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa della trippa a S.Croce dalle ore 19.00
______________________________________________________________________________


DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- BRACCA - 90° Anniversario degli Alpini di Bracca
ore 9.30 ammassamento presso il ristorante Genzianella di Bruga; ore 10.10 partenza del corteo per la parrocchiale accompagnato
dalla Fanfara Alpina della Ramera; ore 11.00 S.Messa presso la parrocchiale S. Andrea con la partecipazione del coro locale
al termine della Messa deposizione corona al Monumento dei Caduti; ore 12.30 Rancio alpino aperto a tutti....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bracca.pdf

- BRANZI - Fiera di San Matteo
8.00 Santa Messa all'interno della tensostruttura della Fiera
14 -15 -16 -17 Verranno organizzati quattro momenti di "Degustazione guidata" dai Maestri O.N.A.F. dei Formaggi Principi delle Orobie
Laboratori "Artigiani del Gusto" Lezioni di cucina, chef Igor Bana (La Locanda dei Cantù - Carona) Laboratorio della birra artigianale
coordinato da Mauro Zilli (Birrificio Via Priula - San Pellegrino Terme) Laboratorio di disegno - Laboratorio per distillazione di olii essenziali
curato da Gianfranco Goglio (Soluna Cosmetici - Averara) Laboratorio di potatura delle piante, curata dall’Associazione
Frutticoltori Alta Valle Brembana - Agriwellness, dimostrazione trattamenti cura e salute del corpo curato dall'Agriturismo Ferdy
11.30/12.30 Premiazioni Regina della mostra - Migliore mammella della mostra - Vincitori della gara di mungitura
8° Concorso Casaro d'oro "Memorial Giacomo Midali"
5° Concorso fotografico "La mia montagna in Valle Brembana" Lanfranco Pedretti a.m. - 18.30 Chiusura della Fiera di San Matteo 2012.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- CARONA - Centenario della morte della Guida Alpina Antonio Baroni
Ai piedi del Pizzo del Diavolo posa targa celebrativa in ricordo di Antonio Baroni
ore 07.00 - ritrovo a Carona (incrocio via Pagliari/Carisole) per la salita a piedi,
ore7.30 - 08.45 - partenza da Carona in auto fino alla diga Fregabolgia* *Prenotazioni Biblioteca Comunale di S.Pellegrino Terme - tel 0345-22141
entro il 31 agosto; ore 12.00 ritrovo ai piedi del Pizzo del Diavolo per la posa della targa predisposta dal CAI di Bergamo in onore alla via
scoperta da Antonio Baroni. Le Guide Alpine si rendono disponibili per accompagnare la scalata della via scoperta da Antonio Baroni.
Per prenotazioni e informazioni: Miky Oprandi 338-5267436 Mauro Scanzi 340-4158758. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata

- SAN GIOVANNI BIANCO - 22^ edizione de "OL GIR DI PUCC" - Gara provinciale su strada Atletica Valle Brembana - Ritrovo Palasport ore 8
______________________________________________________________________________


CONCORSO FOTOGRAFICO
L'Associazione Fiera di San Matteo - Branzi in collaborazione con valbrembanaweb.com , nell'ambito delle manifestazioni
che si terranno all'interno della tensostruttura della 10a edizione della Fiera di San Matteo - Branzi organizzano:
il 5° Concorso Fotografico sul tema: LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA A.M. Lanfranco Pedretti
al 15 Settembre sono 320 le fotografie in Concorso
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org
_____________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Festa della Polenta Taragna a Stabello di Zogno - 2012
Al campo sportivo di Stabello di Zogno, per due weekend, torna la Festa della Taragna. Da venerdi' a domenica e la replica
il prossimo weekend. Dalle ore 18.00 alla mezzanotte, il profumo di cinghiale, capriolo e soprattutto di polenta taragna sta insaporendo
tutta la bassa valle Brembana. Questa festa è una vera e propria maratona gastronomica che attira migliaia di buongustai dalla provincia
e oltre. Sono circa 80 i volontari con i giovani della parrocchia, che si mettono all'opera già alcune settimane per predisporre il materiale
e organizzare gli spazi. «Quest'anno ricorre la 20ª edizione – spiegano Erik Zanchi e Roberto Donadoni, 20 anni, fra i promotori della festa.
Abbiamo in serbo sorprese, come le cene gratuite a chi ci raggiunge dall'estero, oppure delle spaghettate gratuite la tarda serata»....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6675.html

- Tra i Pascoli e le bestie del Casaro Costante alla Gambetta
Giornata settembrina passata sui pascoli della Gambetta, tra manze, vacche e cavalli del casaro Costante Luzzi di Talamona
93 anni il prossimo 20 settembre. In alpe Gambetta da generazioni fin da 1925, qui su questi pascoli all'eta' di 9 anni, a 20 anni
chiamato alle armi in Russia, e poi nei campi di prigionia in Germania. Con la moglie Rita sono in Gambetta con 60 bestie, tra cui 20 cavalli.
L'Alpe Gambetta ha un'estensione di 130 ettari, metà pascolo e metà bosco (larici e abeti rossi) nei comuni di Averara e Mezzoldo ad un
altitudine che varia dai 1.700 ai 1850 m s.l.m... zona delle piu' famose per la raccolta dei funghi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6668.html

- Festa Madonna dei Campelli di Olmo al Brembo, la Processione
Domenica 9 settembre festa Madonna dei Campelli. Come ogni anno ha partecipato molta gente da ogni paese della valle.
Ha presieduto la solenne messa al mattino e la processione nel pomeriggio mons. Davide Pelucchi, vicario generale della
diocesi di Bergamo. il tema della riflessione di don Davide è stata la fede e il rischio del cristiano di vivere una vita senza fede.
Con aiuto di Maria e il suo esempio si può vincere il rischio di apostasia ( cioè vivere una vita senza la fede in Dio) .....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6665.html

- Inaugurazione apertura Strada Ambria - Camanghè di Zogno
Inaugurata ufficialmente oggi alle 14,30 la strada che collega Ambria con Camanghè, quindi la Valle Serina con l’istituto scolastico Turoldo.
La strada, costruita in due lotti, è stata ultimata gli scorsi giorni, con la realizzazione anche di parcheggi a disposizione della scuola superiore
e del centro sportivo comunale. Presenti all'Inaugurazione il presidente della Provincia Ettore Pirovano, Giuliano Capetti assessore alla Viabilità
e Trasporti e Giovanni Milesi, il Presidente della Comunità Montana Alberto Mazzoleni, l'Assessore Giovanni Fattori, il sindaco di Zogno Giuliano
Ghisalberti e gli assessori Gianpaolo Pesenti, Lino Gherardi, Massimo Pesenti e Mario Zanchi, il rappresentante del BIM Gentili. Da Via Tasso
avevano annunciato l’apertura entro l’inizio dell’anno scolastico e i tempi sono stati rispettati. Oggi infatti ha preso il via anche l’anno scolastico
quindi i 1.200 studenti che frequentano la scuola superiore potranno usufruire della strada...
viabilita-valle-brembana-f89/ambria-cam ... 72-72.html

- Laghetti di Ponteranica: rosso di mattina la pioggia si avvicina!!!
Finite le ferie, vacanzieri, scarpinatori e turisti sono rientrati nelle citta' e paesi della bassa... e la Montagna si fa silenziosa!!
è l'ora degli acchiappa-albe che ritornano in grande stile a riprendere paesaggi orobici. Il duo Pio e valanga partono di buon'ora
con gli zaini stracolmi di cavaletti e obiettivi alle ore 5.30 dai Piani dell'Avaro, quasi tutto il tragitto con le pile accese, la temperatura
e' ottima e si viaggia belli spediti.... in un'oretta siamo ai laghetti di Ponteranica, tutto il tempo per preparare l'attrezzatura dell'alba
delle ore 7.00 circa... un'alba rossa con mai!! rosso di mattina la pioggia di avvicina!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6661.html

- Cavaglia - Ferrata del Coren - Monte Foldone - Monte Sornadello
Partenza da Cavaglia per la ferrata della madonnina del Coren per me la prima volta su questa bella ferrata. Arrivato in vetta proseguo
per il Foldone e poi rimanendo più o meno in cresta tocco le varie punte sino a quello che io ritengo il Sornadello visto che il mio GPS
mi da una quota di 1.580 come riportato sulle cartine dico così visto che sulle cime non c'è niente che le identifiche almeno sul Castel Regina
c'è un ometto con una scritta. Ritorno per sentiero e ripasso per il Coren poichè che arrivato in vetta la prima volta avevo spento il Gps
e fatto ripartire solo dopo mezzora. Ritorno poi per la normale del Coren che passa sotto la falesia attrezzata dalle lucertole di Brembilla.
Arrivo a Cavaglia giusto in tempo per evitare l'acqua...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6659.html

- Gran Ballo Romantico al Casino' e sfilata per il viale di San Pellegrino Terme
Spettacolo d'altri tempi, quello visto ieri dalle 16.00 per il viale principale e al casino di San Pellegrino Terme, oltre 100 raffiguranti
con abiti ottocenteschi hanno sfiltato e ballato nella hall del Casino' Municipale. La Società di Danza del circolo bergamasco, danza
di Società di Tradizione Ottocentesca hanno ballato: Marcia d’ingresso, Valzer Spagnolo, Quadriglia Principe Imperiale, Valzer dei Fiori
Marcia Militare di Schubert, Valzer Rinka, Anniversary reel, Valzer à la Paganini, Mazurka Cuore di donna, Valzer Tanzlust, The New
Caledonia Jig, Valzer dei Fiori, Quadriglia Capriccio, Pas de trois, Valzer Tanzlust, Festival Interceltique, Valzer RInka, Marcia Roma...
manifestazioni-valle-brembana-f90/gran- ... t6657.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”