Val Brembana Web News 2.331 iscritti - News n°42 anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 17 al 23 Ottobre 2011
_______________________________________________________________________
VENERDI' 21 OTTOBRE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Prevenzione dell’ambito Valle Brembana “PensaPrima”
presso la sede Comunità Montana Valle Brembana,Via Don A. Tondini n. 16 a Piazza Brembana si presentara’ il Progetto di prevenzione
“PensaPrima” realizzato dall’Ambito Valle Brembana in collaborazione con il Consorzio Sol.Co Piula, l’Asl ed in particolare con il Dipartimento
Prevenzione e quello di Medicina Preventiva di Comunità. Durante l’evento saranno consegnate le certificazioni riguardanti “Scuola che
promuove salute”, una parte del progetto generale relativa alle attività di prevenzione svolte nei diversi plessi scolastici e che ha coinvolto
gli Istituti Comprensivi e Superiori della Valle Brembana. In quell’occasione saranno inoltre premiati i vincitori del “Concorso creativo”
attraverso il quale si sono raccolti materiali e proposte grafiche sul tema della prevenzione all’uso/abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ensaprima/
______________________________________________________________________________
SABATO 22 OTTOBRE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - 2^ Sagra della Mela e dei Prodotti Tipici Brembani
Mostra mercato della mela della Valle Brembana - Stand di prodotti tipici lungo la via centrale
Concorso della mela migliore e del dolce piu’ buono - Presentazione filmato La mela di montagna.
ore 9,00 Apertura stand promozionale AFAVB con degustazione e vendita mele *
ore 12,00 Pranzo con menù a tema nei ristoranti convenzionati
ore 17,00 Chiusura stand * Non sono previste bancarelle lungo la via centrale
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t5687.html
- SANTA BRIGIDA - Serata Alpinistica con Sfefano Biffi
Le Seven Summits, serata alpinistica con il protagonista del prestigioso traguardo
Alle ore 21.00 sala polivalente Comune di Santa Brigida - Ingresso libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.pdf
- ZOGNO - Sagra di Ottobre, Madonna del Rosario a Spino al Brembo
ore 19.30 S.Messa Vespertina - ore 20.30 Serata all’aperto con musica e intrattenimento - ore 22.00 Spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rembo.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 23 OTTOBRE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - 2^ Sagra della Mela e dei Prodotti Tipici Brembani
ore 9,00 Apertura di tutti gli stand di prodotti tipici Brembani lungo la via centrale
ore 10,00 Dimostrazione tecniche di allevamento piante a cura del vivaista Luciano Zadra presso stand AFAVB
ore 12,00 Pranzo con menù a tema nei ristoranti convenzionati
ore 15,00 Presentazione Filmato “La mela di montagna della Valle Brembana” presso la sala polivalente
ore 16,00 Premiazione concorsi e discorsi ufficiali presso Pro loco
ore 17,00 MelaMerenda presso stand AFAVB - Ore 18,00 Chiusura stand
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t5687.html
- ZOGNO - La Borolada a Grumello dè Zanchi - 5^ Festa delle Neve in Piazza Garibaldi dalle ore 17.00 alle ore 21.00- Sci Club Zogno
Sagra di Ottobre, Madonna del Rosario a Spino al Brembo
Ore 10.00 S.Messa Solenne - ore 14.30 Processione per le vie del paese con la Premiata Banda Musicale di Zogno - ore 17.00 Estrazione grande lotteria
Tensostruttura riscaldata, tutte le sere a partire dalle ore 19,00 funzionerà il servizio ristoro con il seguente tipico menù:
Trippa - lasagne - cotechini - costine - patatine fritte - panini - torte - castagne - vin brulè...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rembo.html
______________________________________________________________________________
Stemmi Famiglie della Valle Brembana: I Sonzogni
Illustre famiglia viene ricordata sin dall’ XI scolo e si presume che da Stabello, venuta a Zogno, abbia finito con l’assumere il nome
della località nella quale si era stabilita: la contrada di Sonzogno. In un documento del 1210 viene citato certo “Petrus o Petrimus
fil. Ioan olim Montanari de Sonzogno”. Secondo don Enrico Mangili storico bergamasco (1874-1943), più noto con lo pseudonimo
P.Tosino, (dal nome della parrocchia di Petosino dove svolgeva il suo ministero sacerdotale), i Montanari erano gente di Stabello
scesi a Zogno, che fecero proprio il cognome relativo all’altitudine della loro località nei confronti del capoluogo: “Sum Zogno”
da Summum Zogno ovvero Zogno Alto, in geografico contrasto con Zogno Basso e cioè “In Zonium”...
http://stemmi.vallebrembana.org/sonzogni.html
Meteo settimanale - Temporanea rimonta altapressonica, piogge a partire da Mercoledì
Orobie Meteo - Dopo due “incursioni ” fredde, siamo vicini ad una prima “svolta” autunnale, che riporterà un pò di pioggia sulle Orobie.
La scorsa settimana il primo calo termico, dopo l’anomala calura dei giorni precedenti, è venuto direttamente dalla Penisola Scandinava
sotto forma principalmente di fohn e con deboli precipitazioni nevose solo a ridosso delle creste alpine orobiche. L’ultimo calo termico
è arrivato a ridosso del fine settimana appena trascorso, direttamente dall’Artico russo, ed in questo caso con deboli pioviggini
limitatamente al piano. A partire da mercoledi' 19 l’ingombrante alta pressione inizierà momentaneamente a cedere, sotto la spinta
di un “coraggioso” fronte atlantico, che riporterà per qualche giorno precipitazioni mancanti da diversi giorni...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... mercoledi/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Festa Madonna del Rosario a Ubiale - Lo spettacolo pirotecnico
La tradizionale festa della Madonna del Rosario, più conosciuta come "Terza di ottobre", proprio perché celebrata ogni terza
domenica di ottobre. Già da alcuni giorni il paese è addobbato a festa mentre migliaia di luci rendono il paese particolarmente
suggestivo, soprattutto se visto dalla sponda opposta del Brembo in comune di Sedrina. Celebrazioni religiose, ma anche
fuochi artificiali, cucina e caldarroste, pesca di beneficenza e bancarelle caratterizzano la festa più importante di Ubiale...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t5720.html
- L'autunno nell'ampia Valle di Armentarga
L'autunno sulle Alpi Orobie... Il cielo diventa più terso, l'aria più frizzante, sui sentieri regna la solitudine, è l'inizio di una magia nell'ampia
Valle di Armentarga... è un' esplosione di colori e di forti contrasti, il blu del cielo, il verde degli abeti, il giallo, oro e bronzo dei larici.
E' uno spettacolo straordinario, con effetti cromatici bellissimi, una fantastica tavolozza di colori, quadri naturali di rara suggestione
che oggi vi presento da uno degli angoli piu' belli dell'Alta Valle Brembana....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5717.html
- Dalle Baite di Mezzeno ai "laghi" dei Laghi Gemelli
Lo scorso lunedì, approfitto di un giorno di ferie per “gustare” questo primo assaggio di autunno, con un’escursione fatta
una quindicina di anni fa con la nebbia: i due sconosciuti “laghi gemelli” dei Laghi Gemelli. Si tratta del Laghetto della Paura
e del Lago di Val Vegia. Laghetti minuscoli, ma specie il secondo, in una posizione indimenticabile. Per l’escursioni ad anello
sono partito dalle baite di Mezzeno, ma è fattibilissima partendo anche dal Rifugio Laghi Gemelli. L’itinerario è quasi sempre
senza sentiero, o solo con esili tracce, con alcuni piccoli ometti. Necessaria buona visibilità........
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5713.html
- Festa della Scuola Orobica al Rifugio G.E.S.P. al Monte Zucco
Giornata splendida, festa riuscitissima, ottimo pranzo. In attesa dei contributi fotografici del fotografo "vero", inserisco alcune immagini.
All'arrivo a S.Antonio Abbandonato, l'aria è freschina, ma la visibilità è perfetta, anche verso gli Appennini
scuola-orobica-alpinismo-sci-alpinismo- ... t5678.html
- La Castagnata nel Borgo antico di Pusdosso - 9-10-2011
Oltre 500 presenze alla Castagnata di Pusdosso di Isola di Fondra organizzata dal gruppo Amici di Pusdosso.
A mezzogiorno pranzo rustico con patate, stracchino e salamini bolliti, torte e..... nel pomeriggio castagne arrosto
musica e canti. Con la sottoscrizione a premi in ricordo di Melacini Rodolfo nato e vissuto a Pusdosso si sono raccolti
fondi per la ristruttutazione della chiesina...
manifestazioni-valle-brembana-f90/casta ... t5711.html
- Skyrunner - IV Giro del Monte Ubione
Una bella giornata al Giro del Monte Ubione...complice il sole e lo spuntare dei colori dell'autunno. Un podio femminile
con ai primi tre posti Bonora Lara del gruppo Cogito Ergo Sum, Sonzogni Cristina dell'Altitdue e Bertasa Cinzia della IZ SkyRacing.
E' un podio maschile...tutto verde...con Manzi Emanuele della Forestale al primo posto, 2° Paolo Gotti Altitude, 3° Semperboni Michele
Altitude e, a seguire, Bonfanti Fabio sempre del Gruppo Altitude e poi Omacini, Conti, Berbenni, Persico e Viciani/ Bolis ex equo al 10° posto..
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-f13 ... t5683.html
- Baite di Mezzeno - Monte Corte (2.507 m. s.l.m)
Il Monte Corte... questa maestosa e severa montagna che sovrasta i Laghi Gemelli, affascinante, ma severa e da non sottovalutare!
E' da molto tempo che penso a questa salita e già una volta ci avevo provato con Matu, ma il meteo ci aveva respinto.
Oggi è il momento di riprovarci anche se la neve ghiacciata presente dai 2000 in su potrebbe ancora una volta impedirci di arrivare in vetta...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5709.html
- 45^ Festa delle Castagne a Bracca
Grande successo con presenze record alla due giorni organizzata dalla Pro loco e dal Comune.. gran pienone sia sabato sera
che domenica per tutta la giornata... un appuntamento che si ripete fin dal 1967 come vuole la consuetudine, Bracca festeggia
il frutto più amato del periodo autunnale, la castagna. La 45ª festa e' iniziata sabato pomeriggio con la cottura delle prime "börole"
e il servizio cucina, in serata il grande spettacolo pirotecnico. Domenica 9 ottobre molti appuntamenti hanno animato la sagra..
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t5708.html
- Posa delle testate sui piloni della seggiovia Carisole - Conca Nevosa delle guide Alpine della Valle Brembana
Eccoci quà, come anticipato settimana scorsa, finalmente le foto dei lavori effettuati con l'elicottero, le immagini relative alla "macchina"
gialla sono state scattate lunedì scorso. Trattasi di un elicottero Sokol della ditta valtellinese Eliwork, già famosa in Valle per i lavori effettuati.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 6-504.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 17/23-10
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 17/23-10
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing