Val Brembana Web News 2.518 iscritti - News n°51 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 17 al 23 Dicembre 2012
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 18 DICEMBRE 2012
*****************************************
- FOPPOLO - Foppolo, il paese si racconta nelle vecchie cartoline, alle ore 18.00 presso la Pro-Loco di Foppolo
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 20 DICEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Concerto di Natale - Sala Polivalente "Mario Giupponi" alle ore 21.00
L'esperto musicoterapeuta Stefano Taglietti, dellacomunità "la Bonne Semence" di Oltre il Colle è stato disponibile ad organizzare un intrattenimento
musicale/ artistico nella sala polivalente di San Giovanni Bianco. Hanno da anni un'attività di musicoterapia/ laboratorio musicale, suonano sia i pazienti ma anche gli operatori con diversi tipi di repertorio. Si potrebbe unire all'evento lo scambio di auguri ed un piccolo rinfresco (una torta casalinga è gradita per chi vuole collaborare; per il beveraggio abbiamo già provveduto).
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ovanni.pdf
______________________________________________________________________________
VENERDI' 21 DICEMBRE 2012
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Spettacolo di Natale “Christmas Sound Musical Night” ore 22.00 presso Viale Papa Giovanni XXIII
- SERINA - Presentazione della nuova raccolta di poesie di Omar Lange “Cieli senza limiti”
Sala Civica Cà di Rafaèi – Venerdì 21 dicembre – ore 21,00 - Lettore : Omar Lange - Intermezzi musicali di Miriam Pesenti e Gabriele Tonesi
______________________________________________________________________________
SABATO 22 DICEMBRE 2012
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Concerto Gospel “InContro Canto” organizzato dal Gruppo Avis zona5 – c/o Chiesa di S. Martino ore 21.00
- SANTA BRIGIDA - Teatro "La Grotta del Ladro" ore 20.45 sala polivalente regia Elio Regazzoni
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.pdf
- ZOGNO - Riflessi, mostra di pittura di Claudia Gamba - 22 dicembre 2012 6 gennaio 2013 da martedì a domenica (9-12 14-17)
al Museo della Valle - Claudia Gamba: con accordi tonali assortiti da una tavolozza tipicamente lombarda e rielaborati sensibilmente
ottiene una pittura priva di leziosità e vibrante nel suo rapporto d’insieme, che non tende mai all’effetto, contenuta in quella sobrietà
che le rende possibile la fusione tra forma, poesia e contenuto. Claudia si conquista così la libertà di addentrarsi nella pittura verista
con una carica emotiva piena di calore e umanità. Claudia Gamba, di Ubiale, ha partecipato a numerose mostre, quali la collettiva...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... flessi.pdf
______________________________________________________________________________
DOMENICA 23 DICEMBRE 2012
*****************************************
- SANTA BRIGIDA - Esibizione itinerante della Banda musicale per le vie di Santa Brigida, alle ore 15.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.pdf
- VALTORTA - Babbo Natale Rock, spettacolo teatrale e musicale per piccoli e grandi sognatori
Palestra Comunale ore 20.30 - I Coinquilini, ingresso libero...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-Rock.jpg
______________________________________________________________________________
Erbe medicinali Orobie: il Farfaraccio in dialetto è conosciuto come Cavolaccio
Il Farfaraccio è una pianta erbacea perenne originaria delle aree a clima temperato freddo che cresce fino a 1400 mt.
Questa pianta si sviluppa nelle zone montane e boscose, in luoghi freschi e ombreggiati, ma anche vicino alle sorgenti dei fiumi
In base alla specie può fiorire all’inizio o alla fine della primavera, da marzo a maggio, anche se alcune varietà si sviluppano a gennaio.
Il Cavolaccio annovera diverse specie e appartiene alla famiglia delle Compositae o Asteraceae. Il nome botanico è Petasites
per via delle grandi foglie a forma di cuore che richiamano quelle di un grande cappello. Questa pianta era conosciuta fin dai tempi
dell’antica Roma, dove i botanici di allora la usavano ai tempi di Nerone attribuendogli lo stesso nome. Il Farfaraccio è conosciuto
anche come bàrdano domestico, erba per la tegna, lampazzo, petrasita, barbaz, tossilagine maggiore, barde e lavassa...
http://www.vallibergamasche.info/erbe/farfaraccio.html
METEO OROBIE DELLA SETTIMANA: Inizio settimana più mite, poi via via ancora freddo
Orobie - Questa volta i centri di calcolo hanno “centrato” l’obiettivo, nene a Santa Lucia e ciò è stato! Dopo giornate all’insegna
di freddo e temperature rigide, a ridosso dello trascorso fine settimana è arrivata la perturbazione atlantica con aria più mite.
Il “cuscino” freddo preparato dalle correnti artiche ha creato i presupposti per la nevicata da “addolcimento”, e proprio nella serata
di Santa Lucia. La precipitazione nevosa è continuata per la maggior parte di Venerdì 14, con brevi pause, per poi intensificandosi
nuovamente andando verso la notte...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ra-freddo/
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: IMPIANTI APERTI - neve 40-80 cm
- San Simone Ski: IMPIANTI APERTI - neve 40-90 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI - neve 30-70 cm
Aperte piste: Nube Bianca e Tre Signori
- Zambla Alta di Oltre il Colle: IMPIANTI APERTI
- Piazzatorre Torcole: -------------
- Piani del Monte Avaro (Cusio): ---------
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
_____________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Ciaspolata con tramonto al Gremei di Torcola Vaga (Piazzatorre)
Partenza di primo pomeriggio del duo Alvin51&valanga dal Piazzo di Piazzatorre con la ripida salita della Pista del Bosco
con le ciaspole. Durante l'ascesa, non senza difficolta', in mezzo alla nebbia e la neve che si fa sempre piu' alta.. ma grazie
al "caterpillar" Alvin51 arriviamo al Rifugio Gremei in un'oretta e mezza!! Nel frattempo il cielo si apre con la temperatura
che si fa gradevole e ammiriamo il paesaggio spettacolare dalle Torcole, quiete e neve immacolata.. mai vistato cosi' il Gremei!!
Dopo le misurazioni del manto nevoso (38.5 cm per l'esattezza) saliamo alle baitelle dove riprendiamo il Tramonto per la prima
dal Gremei!! Il ritorno sempre dalla Pista del Boco dove in 40 minuti siamo alla macchina...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6901.html
- La Neve di Santa Lucia sulle Prealpi Orobiche
I meteorologi nazionali l'hanno chiamata "La nevicata di Santa Lucia" iniziata proprio la sera del giorno della festa di tradizione
bergamasca, portando i doni ai bambini buoni!! Un candido manto bianco che va dai 10 ai 20 cm sulle Prealpi Orobie, ma che ha
fatto la sua comparsa anche su tutta la pianura Padana. Approfittando di un momento di pausa tra una perturbazione e l'altra
un veloce nivo-tour pomeridiano tra gli Orridi di Valtaleggio, boschi, pascoli, stalle e baite delle contrade di Sottochiesa, Pizzino
Cà Corviglio e il Grasso...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6896.html
- Presentazione nuova sede del Distretto ASL di Valle Brembana
Una nuova sede del Distretto ASL di Valle Brembana. E’ stata presentata ed inaugurata ufficialmente nella Sala del Consiglio
comunale di Zogno sul cui territorio è attivo il distretto da anni in altra collocazione ormai diventata insufficiente per carenze
di spazi e perciò non ottimizzata in termini di funzionalità e di operatività, in conclusione non nella situazione migliore per la qualificazione
che si auspica dei servizi offerti all’utenza. L’incontro –risultato parecchio affollato di amministratori pubblici della valle, di operatori sanitari
e responsabili a vario livello ASL, presenti pure i consiglieri regionali Daniele Belotti, Giosuè Frosio e Carlo Saffioti, ed ancora Piero Busi
che fu il primo organizzatore oltre che presidente dell’ASL Vall Brembana, il dottor Cesare Ercole presidente dell’Azienda ospedaliera
di Treviglio, l’assessore provinciale Giovanni Milesi e il consigliere provinciale Vittorio Milesi- è stato introdotto dal sindaco di Zogno
Giuliano Ghisalberti. “Zogno da sempre sede di Distretto –ha affermato tra l’altro- è orgoglioso di aver potuto mettere a disposizione dell’ASL
gli spazi necessari per dare collocazione idonea ed ottimale per il futuro del Distretto che è a servizio di tutta la valle. All’ASL va la nostra
gratitudine per aver ampiamente potenziato il presidio sociosanitario vallare ritenuto decisamente irrinunciabile per la comunità brembana”...
manifestazioni-valle-brembana-f90/nuova ... t6894.html
- Festa di Santa Lucia a Lenna - 12-12-2012
La festa, o fiera di Santa Lucia, tanti anni fa veniva chiamata anche "Il Mercante della Neve" perche' quasi sempre in quei giorni nevicava.
I bambini sentivano la festa di S. Lucia molto tempo prima, infatti andavano a raccogliere le "menade di spì" per fare il falo', che era grandioso
e illuminava la vigilia. Il falo' era presente in contrada e si faceva a gara per farlo piu' bello. Spesso i ragazzi litigavano e si rubavano gli spini.
In cima ad ogni falo' si metteva la vecchia, fatta con stracci. Tutti i falo' venivano accesi contemporaneamente alle otto della sera dell vigilia
il falo' che durava di piu' era il vincitore. Poi si tornava di corsa a casa a lucidare la scarpetta per metterla sulla finestra, perche' Santa Lucia
sarebbe passata riempendola di doni (una piccola arancia, una carruba e i "dasì dè sochèr"). Al mattino seguente si andava tutti
alla Santa Messa per ringraziare dei doni e per ricevere la benedizione degli occhi. Infatti la Santa era venerata come protettrice della vista.
Il giorno di Santa Lucia era famoso per la grande fiera che si teneva al centro del paese; le vie ertano colme di gente e si incontravano
ogni genere di mercante, si vendevano e si comperavano animali; maiali, capre e vitelli...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6891.html
- Tramonto da Costa Serina
Passando da Costa Serina ...non ho potuto fare a meno di fotografare questo rossissimo tramonto invernale.
Senza cavalletto appoggiandomi qua e la come al solito le immagini non rendono giustizia ecco la postazione ...
davvero invidiabile questo paese...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6890.html
- Le premiazioni del Concorso fotografico Sapori e Cultura del Territorio
Vince Pio Rota di Almenno San Bartolomeo, al secondo posto Pierluigi Palazzi di Zorzone al terzo Remigio Scolari di Zorzone.
Ottima la partecipazione con oltre 200 fotografie partecipanti... di seguito le classifiche categoria adulti e ragazzi:
1 - Stabel - Pio Rota di Almenno San Bartolomeo... vince un Tablet-PC del valore di Euro 300,00
2 - La nuova generazione - Pierluigi Palazzi di Zorzone vince un Tablet-PC del valore di Euro 200,00
3 - Lampadario al Neve - Remigio Scolari di Zorzone vince un Tablet-PC del valore di Euro 100,00
comunicazioni-varie-f77/concorso-fotogr ... t6790.html
- Vento e freddo al Corno Stella......
Dopo la spruzzata di neve di venerdì ed il freddo che è arrivato, non si può non fare la "classica" salita invernale al Corno Stella.
Ogni anno ormai è tradizione e così anche questa volta non mancheremo all'appuntamento. Siamo io, Ser59, Matu ed Eli
componendo un gruppo misto Ski-alp e ciaspolatori. Saliamo dalle piste mentre sorge il Sole e ci godiamo i primi raggi
dal Montebello. Si prosegue poi verso il lago Moro e poi su fino al deposito sci/ciaspole. Qui ci ramponiamo e prendiamo la picca.
La cresta è immacolata perchè il vento ha cancellato le tracce e quindi tocca a noi tracciare! Il vento da nord ci sferza il viso
ma il panorma è talmente bello che quasi non ci si accorge del freddo pungente. In vetta pochi minuti giusto per le foto dfi rito
e poi giù passando a fianco delle piste dove molti sciatori si godono la prima apertura di stagione!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6887.html
- Girovagando ai Piani di Bobbio, Monte Chiavello Cima Zurbo, Zucco Orscellera
In questa gita sono con l'amico Ivan che ritorna alla montagna dope le uscite di agosto. Per poter fagli rispolverare
le ciaspole optiamo per un giro soft con pendenze ideali per le ciaspole. Partiamo da Ceresola di Valtorta e seguendo
la strada innevata e battuta giungiamo ai piedi de Monte Chiavello ci ciaspoliamo per arrivare in vetta. Proseguiamo
ora per un altra piccola elevazione che scopro essere la Cima di Zurbo. Discesa verso la chiesetta e segueno i pali
della seggiovia ci portiamo nei pressi della Bocchetta di Pesciola e allo Zucco Orscellera bel balcone sulle Grigne
e la Valsassina. Ora puntiamo al rifugio Lecco dove ci gustiamo un ottimo pranzo in compagnia di una trentina
di pensionati (beati loro). Come digestivo saliamo all'arrivo dell' ex schilift ormai smantellato nel vallone dei Camosci
per poi tornare a casa contenti.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6886.html
- Cioccolatiamo, un mondo di Cioccolato e il maxi panino di 90 m a Zogno
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’associazione esercenti di Zogno Punto Amico. Diverse sono state state
le iniziative per conoscere l’arte di preparare il cioccolato (con i maestri pasticcieri) e l’arte di mangiarlo e di gustarselo tra le bancarelle
allestite sul viale Martiri della Libertà e presso la piazza retrostante palazzo Rimani denominata per l’occasione Piazza Punto Amico.
Due giorni di festa dove anche i bambini si sono divertiti, disegnando col cioccolato, manipolarlo come pongo e ascoltarlo nelle fiabe
e nei racconti. La manifestazione ha dato il via sul tema del cioccolato sabato 8 dicembre con stand informativi e divulgativi e con
la presenza di un laboratorio per bambini; durante la giornata dimostrazione dell’arte pasticcera con banchi a tema..
Domenica 9 dicembre un panino lungo un viale: maxi panino con cioccolata lungo 90 metri con distribuzione gratuita a tutti i presenti!!...
manifestazioni-valle-brembana-f90/zogno ... t6885.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 17-23/12
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 17-23/12
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing