Manifestazioni Valle Brembana 19 - 25-04

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 19 - 25-04

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2051 iscritti - News n°17 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 19 al 25 Aprile 2010

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 21 APRILE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Presentazione del Progetto Prevenzione Ambito Territoriale Valle Brembana
elaborato dai Comuni e dalla Comunità Montana, di concerto con gli uffici competenti dell’ASL, che si terrà alle ore 11,00
c/o la sede della Comunità Montana Valle Brembana, via Tondini n. 16 a Piazza Brembana
Programma: ore 11.00 - Saluto delle autorità; ore 11.15 Presentazione del progetto
ore 12.00 - Aperitivo analcolico a cura degli studenti dell’IPSSAR - Il progetto ha i seguenti obiettivi:
1. Ridurre gli incidenti stradali sul territorio della Valle Brembana;
2. Ridurre la prevalenza del consumo di alcool, tabacco e sostanze stupefacenti in soggetti di età compresa tra 12 e 19 anni
3. Promuovere stili di vita sani.
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 22 APRILE 2010
*****************************************
- OLMO AL BREMBO - Presentazione libro: Un Tragico Pomeriggio di Storia
Alle ore 10.30 presso la Sala Polivalente di Olmo al Brembo
Interverranno: Sergio Amboni, Gianfranco Bruschi, Felice Lopopolo, Prof. Annamaria Piantelli
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... riggio.pdf
______________________________________________________________________________


VENERDI' 23 APRILE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - Festa nel borgo antico di Cerro (23-24-25 Aprile 2010)
Tradizioni e cucina tipica a Cerro di Brembilla, per iniziativa del gruppo di volontari Amici del Cerro.
La frazione brembillese si prepara infatti come ogni anno a celebrare due importanti appuntamenti:
la Festa della Liberazione del 25 Aprile e l'Annunciazione. Il servizio ristoro sarà aperto sia a mezzogiorno sia a sera.

SAN PELLEGRINO TERME - Incontro "Pigrone o dislessico" ore 20.30 sala Putti di Villa Speranza
Quando leggere è una lotta quotidiana». Interverrà un esperto dell'Associazione italiana dislessia.

- ZOGNO - Pronto Soccorso - Cinque incontri formativi Esperienze, attività e dimostrazioni operative
Presso la Sala Polifunzionale Comunale “V. Polli” delle Scuole Medie di Zogno con inizio ore 21.00 Venerdi 23 Aprile
Croce Rossa Italiana attività e gestione soccorso sul territorio - Venerdì 30 Aprile Il rischio cardiovascolare conoscerlo, prevenirlo e curarlo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ccorso.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 24 APRILE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Commedia dialettalea "Ol malat in del cò"
Ore 21.00 al cineteatro Nuovo di Piazza Brembana, Domenica 25 Aprile la replica.

- SAN GIOVANNI BIANCO - Sui Sentieri della Libertà
Teatro della Comunità c/o Oratorio R...esisti, ore 21.00, spettacolo teatrale dedicato alla Liberazione Partigiana
ideato, diretto e interpretato da Davide Lenisa.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iberta.jpg

- SAN PELLEGRINO TERME - Spettacolo del Teatro Prova di Bergamo
Alle ore 20.30 presso la palestra comunale di San Pellegrino Terme- via B. Belotti.
Oltre ad essere uno spettacolo molto originale ed emotivamente coinvolgente vuole essere il momento di apertura
del progetto di prevenzione all'uso/abuso di alcool "Fai la scelta: tieni il controllo" che l'Amministrazione Comunale
di San Pelllegrino Terme sta attivando sul proprio territorio. Il progetto prevede principalmentel'apertura con lo spettacolo
che mette in scena alcuni vissuti personali tratti dall'omonimo testo su esperienze legate ad incidenti stradali
in collaborazione con l'Associazione familiari vittime di incidenti stradali di Bergamo.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Strada.pdf
______________________________________________________________________________


DOMENICA 25 APRILE 2010
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Montagna nel borgo di Cantiglio
Ore 11.00 Santa Messa; ore 11.45 Commemorazione; ore 12.00 Pranzo con cucina nostrana.
La Festa della Montagna nel borgo montano di Cantiglio, lungo le pendici del Cancervo, a ricordo dei partigiani uccisi
il 4 dicembre 1943 durante un rastrellamento delle forze nazifasciste, ovvero il comandante Giorgio Issel, Evaristo Galizzi e Marcel Jaben
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iglio.html

- ZOGNO - 29^ Camminata Alpini di Zogno
Camminata aperta a tutti sulla distanza di 10 km circa. Quota di partecipazione 5.00 Euro (da versare all'atto dell'iscrizione).
Partenza ore 8.45 da Piazza Italia - Premiazioni al termine della Camminata (subito dopo l'arrivo dell'ultimo concorrente).
La Camminata si terrà con qualsiasi condizione di tempo. A tutti i partecipanti n°1 salviettone in microfribra da cm. 90x160.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zogno.html

- Gran Fondo Felice Gimondi
Migliaia di Ciclisti provenienti da tutta europa parteciperanno alla Felice Gimondi, Granfondo internazionale che si svolge lungo
le Valli Bergamasche. In Valle Brembana transiteranno dalle 9.00 alle 13.00 nel seguente itinerario: Selvino - Ambria di Zogno
San Pellegrino Terme - S.Giovanni Bianco - Val Taleggio - Brembilla - Sedrina.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mondi.html
______________________________________________________________________________


Dal Forum della Valle Brembana
**********************************************

- I samle 'ndaa ala fera de Serina !
Li sentivi da lontano. Appena un fioco don-don, din-din, delle mucche e delle vitelle.
Poi sempre più vicino, fin sotto casa... Albeggiava.
Davanti il capofamiglia, pantaloni di fustagno con gilè e scarponi, conduceva il toro.
Nero, grosso, con due corna come il diavolo, gli occhi incutevano terrore a noi bambini,
Dietro, il lungo fiume degli armenti, bovine da latte, vitelle, manze.
Ingrassate dai ricchi pascoli d’alpeggio. Ognuna con il suo nome. Era il nome delle città. C’era la Venezia, la Roma, la Napoli.
Una era la Ginevra, bella e leggiadra come quella di Re Artù.. E poi i ragazzi, ognuno con un bastoncino intagliato agli alpeggi
cercavano di tenere insieme questo gaio fiume di animali. In fondo al corteo la moglie con le figlie e il mulo chiudevano la processione...
cultura-storia-valle-brembana-f84/samle ... t4348.html
______________________________________________________________________________


Concorso Fotografico online dal tema: ARTI E MESTIERI DELLA MONTAGNA IN VAL BREMBANA
Inizio concorso da Martedi' 6 Aprile.. termine partecipazione 27 Aprile 2010
premiazioni il 1°Maggio a Piazza Brembana dove verranno esposte le migliori 20 fotografie.
- regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- premio: http://www.concorsofotografico.vallebre ... premi.html
- fotografie in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Ascesa al Rifugio Benigni e Cima di Val Pianella
La primavera è ancora lontana dal pianoro dei Piazzotti dove è posto il Rifugio Benigni (2.220 metri)
tanta neve, dura nella parte "bassa", più soffice quando si sale e di ottima qualità per gli sci... in particolare
splendida quella sui pendii terminali della Cima di Val Pianella (2.349 metri), che non sembra soffrire l'azione
del sole e si mantiene candida e non trasformata; anche per questo molti pendii alle alte quote non hanno
ancora scaricato (attenzione quando aumenterà la temperatura)......
post86504.html#p86504

- Sui sentieri della libertà, spettacolo di musica, canti e letture
Sala della comunità di San Giovanni Bianco, lo spettacolo di musica, canti e letture con la partecipazione straordinaria
dell’attrice Ottavia Piccolo che ha letto alcuni brani sulla Resistenza. La serata e' stata l’occasione per presentare
dopo un anno di lavoro, il libretto realizzato dalla Tavola della pace in collaborazione con Anpi e sottosezione Cai di Zogno..
manifestazioni-valle-brembana-f90/sui-s ... t4352.html

- Sci-alpinismo: Foppolo - Passo Dordona - Cima Vallocci
Salendo la seggiovia del Valgussera è guardando verso la Val Masino te la trovi davanti, con il triangolone di neve
che dalla bocchetta che la divide dalla Cima dei Lupi porta fino al tratto roccioso della cresta, e poi alla vetta nevosa.
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ci ... t4349.html

- Sci-alpinismo: Casera Fioraro e cima senza nome
Mezzoldo Alta Valle Brembana - Parto da Ponte dell’Acqua (Mezzoldo) con l’intenzione di salire con gli sci a qualche
cima della zona. Al 5° tornante lascio la strada per il San Marco e mi addentro nella valle..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ca ... t4344.html

- Trekking esplorativo nelle vallette ai piedi del Sornadello
E' un sito poco frequentato, senza sentieri... un'incognita avventurarsi nel fitto bosco se non si conosce la zona ma una volta
all'interno del "Canalu' (canalone) del Sornadello (versante San Giovanni Bianco) ci sono torrenti e giochi d'acqua unici.
post86412.html#p86412

- Sci-alpinismo: Cabianca - Monte Valrossa - Valle dei Frati
Martedi 13 Aprile opto per la classicissima salita al Cabianca con discesa dalla Valrossa. Due dita di neve fresca sopra
i consolidati strati di rigelo hanno reso la scialpinistica molto divertente anche se l'arrivo di copertura nuvolosa e qualche
nebbia dalle 10.00 hanno un po rovinato la festa. Attraversata la diga del Fregabolgia punto al Cabianca..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/mo ... t4342.html

- Sci-alpinismo: XXI edizione del Trofeo Angelo Gherardi
Anche quest'anno si è rinnovato l'evento "Trofeo Gherardi", gara individuale di sci-alpinismo valida per il Trofeo
Alpi Centrali. Anche quest'anno ho avuto il piacere di partecipare alla preparazione del percorso al sabato e al
servizio gara di domenica. Presenti i nutriti gruppi della Scuola Orobica e del CAI di Zogno. Dei presenti ho
anche incontrato un'altro membro del forum: andrea.brembilla, il quale ha seguito, con il gruppo della Scuola Orobica
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/tr ... t4341.html

- La candida primavera sulle Prealpi Orobie Bergamasche
L'avevano annunciato gia da una settimana i nostri meteoman Pjdona e Fabio76... arriva il freddo.. non seminate nell'orto..
e avevano ragione.. dopo una settimana con temperature che nel fondo valle superavano i 20° ora siamo rimpiombati con
la neve oltre i 1.000 m in Valle Brembana, il vortice freddo ha valicato l'arco Alpino e per alcuni giorni condizionerà ancora..
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/candida-p ... t4338.html

- Trekking: Madonna della Neve - Monte Cavallo (2.323 m s.l.m.)
Le previsioni meteo non sono delle migliori, ma pare che la mattina ci sia qualche speranza di trovare un tempo discreto
Così alle 6.30 siamo a Mezzoldo pronti a partire con un cielo molto nuvoloso a valle e sereno a monte!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4335.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”