Manifestazioni Valle Brembana 21-27/01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 21-27/01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.538 iscritti - News n°4 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 21 al 27 Gennaio 2013

_______________________________________________________________________


MARTEDI' 22 GENNAIO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Serata AIDO-AVIS e Sport - Lo sport incontra la solidarietà - Oratorio ore 20.30
______________________________________________________________________________


VENERDI' 25 GENNAIO 2013
*****************************************
- ORNICA - Dibattito pubblico sulle Centraline Idroelettriche sul torrente Salmurano, ore 20.30 presso il Comune
- SAN GIOVANNI BIANCO - Incontri con l'autore: poesie di Tindaro MottaSala Polivalente "Mario Giupponi" ore 20.30

______________________________________________________________________________


DOMENICA 27 GENNAIO 2013
*****************************************
Gita intersezionale scialpinistica sulle Orobie - Scuola Orobica di Scialpinismo
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7003.html
______________________________________________________________________________



STEMMI FAMIGLIE DELLA VALLE BREMBANA: I MOCCHI
Diramazioni di questa famiglia si trovano oltre che nella bergamasca anche in provincia di Pavia. Già il 19 agosto 1356
è documentato Bonolo fu Bonzanno dè Mocho della città di Bergamo. Pare che il luogo d’origine della casata sia Villa D’Almè;
Diego e Osvaldo Gimondi in “Villa d’Almè” ne documentano la presenza in quel territorio sin da tempi remoti. Il 5 novembre 1396
Simone detto Mocco da Bruntino, console di Villa d’Almè, compare unitamente ai figli Tomasino e Giovanni. In documenti dei secoli
successivi, vengono citati numerosi Mocchi. Sul finire del XVII secolo una diramazione della famiglia pose la propria residenza a Lenna
nell’alta Valle Brembana, dove ebbe parte attiva nella storia di quel paese; i Mocchi ebbero però sempre una doppia abitazione anche
a Villa d’Almè. Bernardino ricoprì svariati incarichi amministrativi in luoghi pii quali ad esempio: la Confraternita dei Morti di San Martino
e la Deputazione alle cause pie dell’Oltre Goggia nel 1796 e nel 1797. Nel 1796 acquistò dagli eredi Marconi dè Maffeis di Zogno “l’officio
e l’arte del corriere”, una delle 32 “correrie” dette di S. Marco, istituite dal governo della Serenissima, delle quali le più famose furono
quelle della famiglia Tasso del Cornello.... http://stemmi.vallebrembana.org/mocchi.html


STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: IMPIANTI APERTI - neve 30-70 cm
- San Simone Ski: IMPIANTI APERTI - neve 40-90 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI - neve 30-60 cm
- Zambla Alta di Oltre il Colle: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): IMPIANTI APERTI
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Neve abbondante sulle Prealpi, mentre nevischio sulle Orobie
E' la perturbazione n°7 di questo Gennaio 2013 che ha lasciato poca neve sulle Alpi Orobie e Alta Valle Brembana, mentre in media
e bassa Valle Brembana sulle Prealpi Orobiche viene misurata in una trentina di cm oltre i 1000 m s.l.m. Nei fondo valle la nevicata
spesso era bagnata e con poco accumulo. Alcune immagini di stamane all'alba sulle alture di Miragolo San Marco
e Miragolo San Salvatore in Comune di Zogno...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/neve-abbo ... t7000.html

- Prealpi Orobiche Snow con alba dal Pizzo Cerro...
Tra le varie nevicate passate e previste c'è un giorno di pausa con cieli sereni...potevano gli acchiappa-albe lasciarsi
sfuggire questa ghiotta occasione? Assolutamente no! e così il "classico" duo MaCa & Valanga con la new-entry Alvin51
si incammina alle ore 6.30 dalla chiesa di Catremerio. Le luci della pianura brillano sotto di noi, mentre sopra luccicano le Stelle
e la neve sotto i nostri piedi è purissima e sofficissima. Saliamo tranquilli alla luce dei frontalini e per le 7.15 siamo al Pizzo Cerro.
Da qui ci godiamo una splendida e "freschina" alba prima di "provvedere" alla misurazione del manto nevoso da parte di Alvin
Poi, purtroppo, è già ora di scendere perchè il lavoro chiama, ma non prima di un brindisi a Sant'Antonio Abbandonato...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6996.html

- Trekking Nivo-tour a Santa Brigida in Valle Averara
prime schiarite oggi dopo 2 giorni di neve e nevischio che hanno lasciato in Alta Valle Brembana un manto fresco che va
dai 20 ai 50 cm alle quote piu' alte, il forte vento gelido ha fatto scendere la neve dalla vegetazione, oggi soffiava non da poco...
e in alta valle lo scenario e' tipico invernale. In attesa della prossima perturbazione in arrivo per Sabato, che dara' altre
abbondanti nevicate .. pubblico alcune immagini di stamane dalla Valle Averara e precisamente di Santa Brigida posta a 850 m s.l.m.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6994.html

- Sono arrivati i Mercanti della Neve... Carona & Branzi è Snow Night - Carona & Branzi... è Snow Night
Sono arrivati i Mercanti della Neve e hanno lasciato il loro bel carico bianco... dove in poche ore sono scesi circa 40 cm di neve
fresca a Carona (1.100 m) e 30 cm a Branzi (850 m). Neve di ottima qualità che fara' contenti sciatori e operatori turistici..
Nivo-tour notturno sotto intensa e copiosa nevicata d'altri tempi!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/sono-arri ... t6992.html

- Ascesa al Pizzo Tre Signori con sorpresa...
Il giro qui descritto è stato fatto "al contrario" di come andrebbe fatto cioè invertendo il percorso di andata con quello di ritorno
inoltre l'escursione che sto per descrivere è inserita nella sezione alpinismo per via della presenza di canali nevosi e creste le cui difficoltà
seppur contenute, a mio modesto parere, superano le difficoltà dell'escursionismo! Escursione con Pierangelo e Ser59. Partiamo poco prima
delle 7.00 alla luce delle frontali da Ornica e risaliamo la valle d'inferno. Arrivati alla baita Ciarèi ammiriamo una splendida alba.
Poi si prosegue fino ai piedi della Sfinge. Qui, mentre "montiamo" i ramponi, restiamo incantati da una serie di canali che, con diverse
pendenze e difficoltà, portano sulla cresta a lato della sfinge Qui restiamo un attimo a consultarci sulla possibilità di percorrere uno
di questi canali, ma il dubbio è: e poi sulla cresta che si fa? si riuscirà ad arrivare in cima?... per non rischiare decidiamo così di proseguire
per la normale fino in vetta....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t6989.html

- Skialp al Monte Menna - discesa diretta dalla cima
Partenza da Roncobello, spalliamo gli sci fino alla fine del bosco, sotto il vallone che conduce al Passo di Menna.
Da qui traverso fin sotto la verticale della pala sud, senza andare a prendere la cresta della normale ziz-zaghiamo sotto
la pala fino al canalino che, tolti gli sci e indossati i ramponi, ci conduce in vetta. Neve marmorea e zero rischi, scendiamo
dritti dalla cima sulla pala, andando a riprendere il canalino di salita; pendenza media di 40° e neve sempre dura (quasi i nostri
sci non lasciano tracce), goduria giù fino alla conca. A questo punto ripelliamo fino al panettone sopra la croce di Zorzone
e da qui altra discesa a tornare nella conca alla base dalla pala. A questo punto con un'altra ripellata risaliamo al Passo di Menna
e poi giù dal vallone, per l'itinerario di salita. Il Menna è eccezionale, presenta una varietà di discesa che raramente si trova
occhio solo a che la neve sia sicura. Alè!
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sk ... t6988.html

- Giro ad anello al Monte Gioco (1.366 m)
Ieri simpatica passeggiata sui monti della media Valle Brembana. Lasciamo l'auto a Spettino Alto e ci avviamo in direzione
del Monte Gioco. Giunte alla Baita Forcella prendiamo il sentiero ombreggiato che, in discesa e con un lungo traverso sotto
la cima, ci porterà in direzione di Corone. Giunte nei pressi di un roccolo cominciamo la salita verso la nostra meta di oggi.
Il sentiero segue la cresta e sale decisamente ripido. A metà un tratto in falsopiano ci lascia riprendere fiato e sostiamo
per ammirare il paesaggio. La giornata è stupenda e di nuvolette in giro ce ne sono veramente poche, difficile dar credito
alle previsioni che danno la nuvolosità in notevole aumento verso sera. Riprendiamo a salire sempre lungo il filo di cresta
su questo stupendo spartiacque tra Val Brembana e Val Serina. Superato un piccolo boschetto siamo ormai prossime
alla cima. Qui giunte notiamo la webcam di valbrembanaweb che inquadra la Val Serina che spesso e volentieri rimiriamo
con invidia, stando comodamente seduti davanti al pc...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6985.html

- Gita scialpinistica: Foppolo - Monte Toro - Valcervia
Visto il freddo che è arrivato, questa volta ce la prendiamo comoda e partiamo dai piazzali degli impianti quando hanno già aperto.
Passando dietro la stazione di partenza della seggiovia IV Baita ci portiamo subito sul versante sud del Toro e dopo pochi minuti
sbuchiamo al sole in prossimità della vecchia sciovia. Da qui, risaliamo puntandone l'arrivo e poi proseguiamo fino alla cresta.
Una lungo traverso ci porta fino al tratto in cui bisogna abbandonare gli sci e calzare i ramponi. Nel frattempo veniamo raggiunti
da una coppia di ragazzi di Brescia, che salutiamo, ci farà compagnia e salendo con noi fino in vetta. Purtroppo la poca neve
su questo tratto finale di cresta ha reso più difficoltosa la salita rendendola più alpinistica di quanto non lo sia in condizioni normali.
Dopo la prima ventina di metri su roccia si passa ai gradoni su erba e quindi progrediamo meglio e, senza grossi pericoli, in breve
siamo in vetta. Salutiamo i nostri compagni di salita che scenderanno in Valmadre verso il Dordona mentre noi ci prepariamo
per scendere la ripida parete nord-est puntando la Valcervia....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t6984.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”