Manifestazioni Valle Brembana 23-29/09

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 23-29/09

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.715 iscritti - News n°39 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 23 al 29 Settembre 2013

_______________________________________________________________________


MARTEDI' 24 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- BREMBILLA - La VAB (Volontari Autoambulanza Brembilla) organizza il 24 settembre, presso la propria sede
un incontro per il "corso di formazione aspiranti soccorritori".
______________________________________________________________________________



MERCOLEDI' 25 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- SERINA - Fiera Bovina Zootecnica zonale, presso l’area adiacente il Palazzetto dello Sport e lungo le vie del centro
a cura dell’Associazione Manifestazioni Agricole e Zootecniche di Serina.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Serina.pdf

- ZOGNO - Settimana della Terza Età dal 25 settembre al 2 Ottobre
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf

2^ Camminata della Salute, raduno Gruppi di Cammino della Provincia di Bergamo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... no_day.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 28 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- BRANZI - Sagra della Polenta Taragna Orobica (27-28-29 settembre)
Esposizione, degustazione e vendita prodotti tipici. Menu' polenta taragna orobica con abbinamenti tipici
percorso "La strada dei vini" con degustazione vini e birre artigianali, intrattenimento degli Aleghèr de Dosena
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... aragna.jpg

- BREMBILLA - Festa d'Autunno (28-29 settembre)
Presso la contrada di Laxolo - Brembilla. Festa d’autunno con intrattenimenti. Organizzatore: Parrocchia di Laxolo

- FOPPOLO - Raduno Off-Road - Le Jene 4x4 Jeep fuoristrada
______________________________________________________________________________



DOMENICA 29 SETTEMBRE 2013
*****************************************
- BRACCA - Alla scoperta del Tartufo Nero di Bracca
ore 10.00 Inaugurazione ufficiale
ore 10.15 Apertura mostra mercato e banchi vendita
ore 11.00 Apertura Convegno: “Il Tartufo Nero di Bracca” - Sig. Giuseppe Ciocchetti Pres. Ass. Tartufai Bergamaschi
ore 11.15 Specie di tartufo presenti in Val Serina
ore 12.00 Sig. Virgilio Vezzola Pres. Associazione Tartufai Bresciani - Tartufi e Tartuficoltura. L’importanza degli ecotipi locali.
ore 12.30 Analisi sensoriale comparativa di alcune specie di tartufi
ore 13.00 Possibilità di degustare gratuitamente diversi tipi di tartufo
ore 15.00 Abbinamento Tartufo Nero della Val Serina con vini locali
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... artufo.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di S.Michele a Sussia (Gruppo Alpini)
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Fiera di San Matteo 2013, stand espositivi, convegno e premiazioni Concorsi
Tradizionale appuntamento della fiera la premiazione del «Casaro d'oro», ovvero la migliore forma di Formai de mut d'alpeggio.
L'alloro è andato a Roberto Cattaneo, allevatore di Isola di Fondra, il cui formaggio viene prodotto nella malga Arale-Valleve, a circa
1.600-1.800 metri di quota. «Una grande soddisfazione – ha detto a margine delle premiazioni l'allevatore – che mi ripaga di tanti sacrifici».
Per Cattaneo si tratta della prima vittoria alla Fiera di San Matteo. Al posto d'onore Angelo e Loris Riceputi di Valleve, con malga a Torcola
Soliva di Piazzatorre e terzo Cristian Colombo di Oltre il Colle con malga a Mezzeno di Roncobello....
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t7670.html

- Fiera delle vacche di razza bruna di Branzi
Pieno successo anche per l’edizione 2013 della Mostra concorso delle bovine di razza bruna organizzata dall'Amministrazione
comunale locale con il supporto tecnico dell’ANARB e dell’APA Bergamo- andata in onda sabato scorso nel contesto della Fiera
di San Matteo, con sostanziosa partecipazione di aziende –pur se ci sono stati dei vuoti nel parco bestiame causa la permanenza
in alpeggio protratta fino a questi giorni dalla quantità di pascolo fruibile in quota- e di un folto pubblico di visitatori e di operatori
di settore. Nei dati: una decina di aziende con un centinaio di capi dei quali l’esperto di razza Alcide Patelli –che è stato coadiuvato
nella valutazione dai tecnici APA Beppe Midali e Luciano Locatelli- ha voluto sottolineare il buon livello morfologico e funzionale
oltre che genetico, plaudendo all’azione di selezione delle bovine e della gestione delle aziende che fanno della Val Fondra una
delle situazioni di grande interesse zootecnico della montagna bergamasca...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t7669.html

- Via alpinistica: Bella Addormentata allo Zucco Pesciola
Sono ben 7 giorni che non torniamo da queste parti... quindi oggi si va ad arrampicare ai Campelli!
Oggi però non vogliamo raffreddarci sulle gelide pareti nord, quindi optiamo per una via sul versante sud del Pesciola
così siamo al sole..... sole... quando splendeva eravamo nel cono d'ombra di un torrione e quando siamo usciti dal cono
è arrivata la nebbia. La scelta è ricaduta sulla nota via Bella Addormentata, una via di 5 tiri intervallati da diverse cengie
erbose. Nonostante quattro dei cinque tiri sia di grado 5 le difficoltà sono racchiuse in singoli passaggi. La chiodatura
è da via alpinistica, se serve c'è altrimenti integra tu. La cosa importante comunque è che tutte le soste sono a due
fix con cordino e anello di calata, anche perché non esiste un sentiero di rientro dall'ultima sosta...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7668.html

- Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Spento, pietrificato per l'eternità: il Cabianca si distingue da tutte le altre montagne orobiche, lui anticamente era un vulcano.
Ci ha lasciato in eredità uno stupendo lago che ho provveduto a raggiungere da Carona, tirando dritto sulla possente diga
del Fregabolgia: questo bellissimo angolo lacustre incastonato sotto una scura e possente bastionata offre a mio parere
il più bel balcone da cui ammirare gli inseparabili Diavoli, da questa conca di immense pietraie si alza uno spallone
che sale verso la vetta del Cabianca. Nessun cratere ci attende lassù, sulla spaziosa cima ci aspetta una campanella
da suonare per rendere omaggio "a chi visse e morì per la montagna" : i panorami ne catturano tantissime, ognuno
può scegliere la propria montagna e suonare per lei il proprio rintocco...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7665.html

- Nuova seggiovia Selvino - Monte Purito, aggiornamento lavori al 18-09-2013
La Pista del monte Purito è stata omologata per Slalom Speciale proprio ieri (senza alcuna riserva) dall'ispettore
internazionale (austriaco) quindi promossa a pieni voti con 3 livelli di pendenza, per una lunghezza totale di 760 mt
Pista dove si possono organizzare, tranquillamente, gare di livello mondiale, sì mondiale, data l'omologazione rilasciata.
Innevamento programmato già da questa stagione. Fine lavori previsti, tempo permettendo, 2 mesi, giorno di apertura previsto
per l'Immacolata La nuova pista e' gia' prenotata per tutta la stagione da 3 società agonistiche della bergamasca per gli allenamenti.
Sempre in tema di società, ce ne sono 5 interessate alla gestione, e qui sara' una battaglia per aggiudicarsela.
Una curiosità, la neve è garantita da inizio Dicembre ai primi di Marzo, il versante al vago lo permette e in anni di mancanza di neve
c'e' l'impianto di innevamento artificiale su tutta la pista. In alto, nei pressi del rifugio c'è il nuovo parco avventura, che ha avuto
una media di 120/130 persone al giorno il mese di Agosto, pur dovendo salire a piedi dal paese. Infine tanto per dare un po'
di numeri, in alta stagione si registrano presenze nei bacini di Selvino, Aviatico di circa 25.000 persone..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/selvino ... 15-81.html

- Prealpi Orobiche: Via alpinistica Gami-2 allo Zucco Pesciola
Oggi torniamo nella bastionata del Pesciola per salire una via, che almeno sulla carta, sembra promettere bene.
E' la via Gami 2. Sale all'estrema destra della quarta torre proprio dove inizia un canalone che scende dalla grande cengia erbosa
a metà parete. Per accedere alla via percorriamo la "Variante dei Bregamaschi" che parte una decina di metri a destra della
via comune e sbuca sulla cengia proprio davanti alla via Gasparotto. Arrivati in cengia proseguiamo verso destra passando davanti
alla Casari-Zecca e scendiamo all'imbocco del canalone che scende verso valle, poco più avanti si trova la partenza della via...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7662.html

- La magia della danza ottocentesca di tradizione europea al Casino' di San Pellegrino Terme
L’idea di fondo è che la Danza di Società di Tradizione Ottocentesca possa essere un elemento catalizzante per la vita
sociale e culturale di un gruppo. Il sistema di danza è fondato sullo studio del passato e della tradizione, ma è pensato per essere
funzionale alla nostra vita sociale contemporanea. Grazie al lavoro appassionato del primo nucleo d’insegnanti e di tanti soci
la Società di Danza è presto cresciuta in diverse città, ma ha anche sviluppato grandi progetti in collaborazione con Università
Enti locali, Istituzioni private e pubbliche. Al casino' di San Pellegrino Terme abbiamo presentato il Ballo romantico con la Marcia
d’Ingresso, Valzer Spagnolo...
manifestazioni-valle-brembana-f90/magia ... t7663.html

- Cavalcata tutta in cresta da Piazza Brembana alla Ca San Marco
Concludere un giro eccezionale come questo è già di per sé una grande soddisfazione, se questa impresa viene fatta in compagnia
e in totale sintonia ed amicizia, l’impresa diventa una giornata indimenticabile, dove alla fatica si unisce la solidarietà, l’empatia
e lo spirito di gruppo. Alla partenza da Piazza Brembana siamo in dieci, quando dopo poco meno di due ore siamo in vetta
a Torcola Soliva capiamo che il passo è buono e che la pazza idea del Sergio di traversare in cresta in giornata fino al Passo
San Marco forse può essere realizzata. L’umore è alto, raggiungiamo Torcola Vaga, il Forcolino e su fino al Pizzo Badile, splendido
balcone da cui vediamo gran parte del percorso che ci aspetta; la successiva salita al Monte Secco mette alla prova i polpacci
ma in vetta troviamo il Gogis ad incitarci…
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7647.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”