Manifestazioni Valle Brembana 24/ 30-01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 24/ 30-01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.182 iscritti - News n°4 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 24 al 30 Gennaio 2011

_______________________________________________________________________


DOMENICA 30 GENNAIO 2010
****************************************************
- OLTRE IL COLLE - Meeting di arrampicata su ghiaccio alla Conca dell'Alben
Il premio è un biglietto aereo andata e ritorno per Kalymnos, l’isola greca diventata un must per i climber di mezza Europa
soprattutto nei mesi estivi. Per guadagnarselo però quanti parteciperanno domenica alla gara organizzata da Fancy mountain
e dal Gruppo camosci nella Conca dell’Alben a Oltre il Colle dovranno sfidare il gelo....
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -il-colle/ ______________________________________________________________________________________


OROBIE METEO: Settimana da brividi sulle Orobie
Clima invernale e precipitazioni assenti, questo è il "trend " meteorologico per i prossimi giorni.
L'Alta pressione delle Azzorre, rimane saldamente posizionata nei pressi delle Isole Britanniche, nel frattempo
non si arresta l'afflusso gelido dai settori nord/ orientali. Le Orobie saranno sotto "la protezione" di questa campana
anticiclonica per più giorni, in un contesto termico molto rigido. Una piccola "insidia" per le Orobie, potrebbe "spuntare"
tra Giovedì e Venerdì, quando la temporanea formazione di un minimo sul Mediterraneo, potrebbe favorire un debole
episodio nevoso, soprattutto nei fondi valle (da confermare)....
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... le-orobie/
______________________________________________________________________________


STEMMI COGNOMI DELLA VALLE BREMBANA: I MONACI
Antica e nobile stirpe di origine toscana diramata in diverse città e contrade d' Italia. Le prime notizie di un ramo
di essa si trovano nella città di Firenze, dove alcuni fra i suoi membri ricoprirono eminenti cariche politiche
furono per due volte Priori della Signoria nel 1368 e nel 1380. Niccolò ebbe l'importante incarico di Cancelliere
della Repubblica Fiorentina nel 1375. Alcuni esponenti di casa Monaci sostennero inoltre, importanti ambascerie
per la Repubblica e per i Dieci della Balìa, organo che esercitava in casi speciali le funzioni di Governo provvisorio...
http://stemmi.vallebrembana.org/monaci.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Scialpinistica San Simone, Cima Lemma, Val Corta, Pizzo Rotondo - Forcella Rossa - San Simone
Con il funzionamento dello skilift Sole il comprensorio Piazzatorre Ski Area da ieri ha aperto TUTTI gli impianti. Il duo skiador e valanga
ha provato piu' volte la soliva pista del Sole e il responso e' stato piu' che positivo, le temperature sotto la media stagionale mantengono
la neve compatta... pista super tecnica, panoramica, e per tutta la sua lunghezza al sole. Complimenti dunque a Piazzatorre Ski Area
che e' riuscito a rendere disponibile tutto il demanio sciabile della Torcola Soliva....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... 24-63.html

- Tramonto in Torcola Soliva
Con il funzionamento dello skilift Sole il comprensorio Piazzatorre Ski Area da ieri ha aperto TUTTI gli impianti. Il duo skiador e valanga
ha provato piu' volte la soliva pista del Sole e il responso e' stato piu' che positivo, le temperature sotto la media stagionale mantengono
la neve compatta... pista super tecnica, panoramica, e per tutta la sua lunghezza al sole. Complimenti dunque a Piazzatorre Ski Area
che e' riuscito a rendere disponibile tutto il demanio sciabile della Torcola Soliva.. Approfittando della speciale occasione ho scattato
qualche foto al tramonto dal Toracchio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5054.html

- Passeggiata serale al Monte Ubione
Visto il poco tempo a disposizione, decido per un'uscita "fuori casa" giusto per respirare un pò di freschezza silenzio
e tranquillità che mi servono per ricaricare le batterie.... e un pò di serenità. Parcheggiata l'auto a Clanezzo mi incammino
sulla strada che porta all'agriturismo Belvedì, e da li imbocco il sentiero che in circa un'ora porta in vetta al monte Ubione...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5053.html

- Scialpinistica alla Bocchetta Triomen - 20° Corso Base Scialpinismo SA1
Seconda lezione pratica - Tecnica di salita su terreno innevato, e approccio all'uso dell'ARTVA applicando le nozioni
illustrate durante la lezione teorica. Al sorgere del sole la giornata si preannuncia splendida e la neve è particolarmente
adatta per il nostro debutto fuoripista, il dislivello tra il punto di partenza e la meta è di circa m. 500. Ogni Istruttore si prende
in carico da uno a tre allievi, l'organico della Scuola Orobica e i neofiti scialpinisti hanno già trovato la giusta sintonia per condividere
questa esperienza, un particolare importante ci accomuna: amiamo tutti la montagna con i suoi incantevoli panorami innevati...
alta-valle-brembana-scuola-orobica-f113 ... t5052.html

- Sciare ai Piani dell'Avaro, ideale per famiglie e appassionati sci di fondo
Piani dell'Avaro sono un altopiano situato sopra il paesello di Cusio, in alta Val Brembana, ad un'altitudine di 1700 m s.l.m.
ai piedi del Monte Avaro (2.080 m ). Vi si arriva comodamente in auto da strada asfaltata e sempre ben pulita che sale da Cusio
e dal Colle della Maddalena. In inverno ospitano una pista di sci di fondo e gli impianti di risalita che servono piste da discesa facili
e di breve percorrenza. Gli impianti sono aperti, sia di discesa che di fondo e le piste sono perfette!! neve compatta e abbondante...
approfittatene per questo week end di farci un salto!!.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/cusio-p ... 0-369.html

- Ski Alpinismo a San Simone Ski - Corso SA1 anno 2011
La Scuola Orobica apre la stagione invernale 2011 con il 20° Corso Base di Scialpinismo; quest'anno il gruppo di allievi
iscritti ha raggiunto quota 19. la voglia di scoprire la montagna con gli sci si sta sempre più diffondendo.
Obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti le nozioni di base e le informazioni che permettono
di svolgere le prime attività di Scialpinismo in modo consapevole e sicuro. Il corso si articola in 6 lezioni teoriche
e 7 uscite pratiche con gita finale extra-corso...
alta-valle-brembana-scuola-orobica-f113 ... t5048.html

- Tramonto dalla vetta del Monte Avaro (2.080 m s.l.m.)
Facile ascesa con le ciaspole sulla vetta del Monte Avaro, un'oretta e mezza di facile salita partendo dai Piani dell'Avaro
( la strada e' percorribile senza catene da neve) su neve compatta a ben tenuta. Pendii e versanti a sud che hanno scaricato
il manto nevoso oltre i 2000 m e' di circa 2 metri. Ripreso il tramonto con il sole che fa capolino tra le due grigne...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5045.html

- La Festa della Neve a Piazzatorre SKI Le Torcole
Quando la montagna di qualità si coniuga allo sport, soprattutto quello rivolto alle nuove generazioni, e viene supportata anche
dalle grandi aziende, il turismo non può che beneficiarne. A Piazzatorre, nell'ambito della seconda edizione della "Festa della Neve"
organizzata dall'ASD Piazzatorre e da Banca Generali, si sono visti tutti gli ingredienti per una manifestazione ben riuscita: agonismo
divertimento, animazione, partecipazione, entusiasmo e una splendida giornata di sole, che ha reso ancora più suggestivo il già splendido
spettacolo naturalistico dato dal comprensorio sciistico Torcole Ski Area...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/compren ... 5-603.html

- Scialpinistica Madonna delle Nevi (Mezzoldo) - Bivacco Zamboni (2.023 m)
Itinerario sicuro in una giornata d'allerta (pericolo valanghe 3 su 5); si parte sci in spalla (i primi 200 metri di dislivello sono senza neve)
direttamente dal parcheggio del Rifugio Madonna delle Nevi; si sale per il sentiero estivo per il Bivacco Zamboni, fino ai pascoli d'Arale
dove d'improvviso la neve diventa molta e possiamo calzare gli sci. Sempre su pendii sicuri e poco pendenti guadagniamo il pascolo
e la baita dell'Araletto (con splendida vista su questo ramo di Val Brembana) e poi, su spallone, arriviamo all'Alpe Azzaredo dove
è posto il bivacco Zamboni (sommerso)....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ma ... 96-18.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”