Val Brembana Web News 2066 iscritti - News n°22 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 24 al 30 Maggio 2010
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 25 MAGGIO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Chiesa di frontiera - Don Lorenzo Milani Relatore Daniele Rocchetti
Sala Polivalente comunale, via Roma 12 alle ore 20.45 Piazza Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ntiera.pdf
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 26 MAGGIO 2010
*****************************************
- MEZZOLDO - 18° raduno Seniores Lombardia - Club Alpino Italiano a Madonna delle Nevi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bardia.pdf
- SAN GIOVANNI BIANCO - Serata informativa sui gruppi d'acquisto solidali (GAS) - Distretti di Economia Solidale
presso la sala Europa dell'oratorio di San Giovanni Bianco ore 20.30
______________________________________________________________________________
VENERDI 28 MAGGIO 2010
*****************************************
- BREMBILLA - Laxolo Fest (28/31 Maggio)
- UBIALE CLANEZZO - Serata culturale: I Simboli guida del quotidiano - relatore prof. Giovanni Paninforni presidente NOESIS Bergamo
sala civica di Ubiale ore 20.45 (ingresso libero) - Gruppo AVIS di Ubiale
______________________________________________________________________________
SABATO 29 MAGGIO 2010
*****************************************
- CUSIO - 1^ edizione Erbe del Casaro (29-30 maggio 2010)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... asaro.html
- OLTRE IL COLLE - Prova di Tiro con le Carabine da caccia e sport ore 07.00 - 19.00 Conca dell'Alben (29-30 Maggio)
- SAN PELLEGRINO TERME - 10 ORE DI SPORT E SOLIDARIETA
ore 15.00 Apertura Reception, ritiro materiale atleti e orari - Apertura Bar e gonfiabili
ore 17.00 Pratica di ballo latino americano - Incontri di calcetto a 5, pallacanestro e pallavolo
ore 19.00 Cena 10 ore: polenta e... Musica con il gruppo Abusivi
ore 21.00 Serata di apertura e presentazione "Insieme per il Malawi" onlus
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sport.html
- SANTA BRIGIDA - Mostra di Gestione Venatoria
ore 9.00 Apertura Mostra presso il Centro Polivalente di Santa Brigida; ore 10.00 Visita guidata alunni Scuola Primaria
ore 12.00 Chiusura diurna Mostra; ore 16.00 Riapertura Mostra; ore 19.00 Cena Cacciatore presso la tensostruttura in collaborazione
con il Gruppo Alpini; ore 20.00 Chiusura Mostra.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.pdf
______________________________________________________________________________
DOMENICA 30 MAGGIO 2010
*****************************************
- AVERARA - Passo San Marco - Inaugurazione targa Papa Giovanni XXIII
- CARONA - Sfilata auto d'epoca lungo le vie del paese
- MEZZOLDO - Festa della Baita Siltèr Alpeggio Monte Celtro
9.00 Partenza a piedi dal Rifugio Madonna delle Nevi alla volta della Baita Sìlter - Alpeggio Monte Celtro.
11.00 Ritrovo presso la Baita Sìlter per la celebrazione della Santa Messa animata dal coro ragazzi dell'Oratorio di Sorisole.
12.30 Polenta taragna per tutti offerta dal S.I.M. con possibilità di usufruire del braciere per la cottura delle vostre salsicce o altro.
Allieterà la giornata il Coro Alpino Valle del Canto di Petosino. - 17.30 Partenza con pullman dal Rifugio Madonna delle Nevi per il rientro a Sorisole.
Proteggiamo l'ambiente, evitiamo sprechi, porta il tuo piatto. Per iscrizioni e informazioni, tutti i venerdì non festivi dalle ore 21.00 alle 22.30
presso la sede S.I.M. in Via Piave, 8 - SORISOLE (BG) oppure telefonando a: In caso di brutto tempo, la Santa Messa verrà celebrata nella chiesetta
in località Rifugio Madonna delle Nevi alle ore 10.00 e il pranzo sarà al sacco, con la possibilità di usufruire del tendone presso la località Rifugio Madonna
delle Nevi. Il rientro a Sorisole verrà anticipato alle ore 15.00. Per questa manifestazione sono disponibili 2 pullman offerti dalla Amministrazione
Comunale di Sorisole.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... er2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Cabaret con Miss Divina - Caffetteria degli Artisti alle ore 21.00
- SANTA BRIGIDA - Mostra di Gestione Venatoria
ore 9.00 Apertura Mostra; ore 10.00 Relazione del Presidente del C.T.G. e del Tecnico Faunistico del Comprensorio
ore 12.00 Aperitivo; ore 13.00 Pranzo presso la tensostruttura in collaborazione con il Gruppo Alpini. Gradita prenotazione
ore 15.00 Estrazione Sottoscrizione a Premi; ore 18.00 Chiusura Mostra - La giornata sarà allietata dal Corpo Bandistico di S.Brigida
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - 10 ORE DI SPORT E SOLIDARIETA
ore 09:00 Inizio delle attività sportive
ore 10:00 Partenza Camminata 5 Km per tutti, in ricordo degli amici di Nadia e Andrea - Inizio attività di Nuoto Libero....
ore 11:00 Pratica Tai Chi Chuan; ore 14:00 Simultanea di Scacchi; ore 14:30 Ritrovo ciclisti minipedalata
ore 15.00 Partenza Minipedalata con Ivan Gotti; ore 15:00 Dimostrazione Tai Chi Chuan e Aikido - Inizio attività Acqua Gym
ore 16:00 Pratica Tai Chi Chuan, Aikido, Aerobica - Prove di Mountain bike e dimostrazione di Rugby ....
ore 17:00 Minibasket, Pratica di ballo Latino Americano, Step, Rugby - Esibizione Karate
ore 19:00 Fine delle attività sportive
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sport.html
- TALEGGIO - 1^ edizione Cavalcata Trial della Valle Taleggio
motoalpinistica non competitiva aperta a tutti i possessori di moto da trial
partenza da Peghera ore 10.00 - A tutti i partecipanti verranno consegnati pettorale, maglietta e borsello ricordo della maifestazione
e offerto ristoro a metà percorso con prodotti e bevande tipiche. Il costo dell'iscrizione è fissato in 20 Euro.
- VALTORTA - 47° edizione Olimpiadi Scolastiche di Valtorta
Momento di gioia e di ritrovo per bambini e famiglie di tutta la Bergamasca. Ore 8.00 raduno ai Piani di Valtorta - S.Messa - Alzabandiera
Accensione fuoco olimpico - Discorsi di apertura - Giuramento olimpico - Inizio dei Giochi; ore 12.30 Colazione al sacco
Spettacolo a sorpresa; ore 13.30 Ripresa dei Giochi; ore 17.00 Premiazione - Chiusura dei Giochi - Ammainabandiera...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... piadi.html
______________________________________________________________________________
Stemmi Cognomi della Valle Brembana: I Calegari
Questo cognome deriva dal termine "calegaro" che significa calzolaio, legato ai sostantivi latini "caliga-ae" (= scarpa di soldato)
e "caligarius-ii" (= calzolaio militare). Nel territorio bergamasco era detto "calegaro", colui che era impegnato nella concia delle pelli
infatti le norme circa la limitazione dei luoghi in cui le pelli si dovevano conciare, il dazio e la vendita delle stesse, negli Statuti di Bergamo
sono raccolte nei capitoli "De Calegaris". Della linea di questa famiglia che prosperò nel territorio dell'Oltre Goggia, si trovano sin dai tempi
più antichi ed in più occasioni, riferimenti ai suoi componenti nella storia dei paesi di Valnegra, Piazza, Lenna e Olmo...
http://stemmi.vallebrembana.org/calegari.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Giro ad Anello sulle vette dei Laghi Gemelli
Baite di Mezzeno - Cima Papa Giovanni Paolo II - Passo Laghi Gemelli - Passo Ovest di Val Sanguigno - Pizzo Farno (2.506 metri)
Rifugio Laghi Gemelli - Passo Mezzeno - Baite di Mezzeno. Descrizione: bellissimo giro ad anello; colgo l'occasione per ringraziare
la Scuola Orobica, nel corso SA1 ho imparato a riconoscere i vari tipi di neve e quindi ad affrontare questo genere di itinerari in sicurezza
se non si è impossesso delle basilari nozioni di nivologia meglio fare altri itinerari. Si parte dalle Baite di Mezzeno, risaliamo il pendio fino
alla Baita della Croce (1.933 m) dove c'è una biforcazione: a sinistra il vallone per il Passo di Mezzeno (Gino sceglie questo itinerario
e ci aspetta ai Laghi Gemelli per il pranzo), a destra un altro marcato vallone porta ad un intaglio poco sotto la Cima Papa Giovanni Paolo II
che io e Davide raggiungiamo agevolmente su neve molto dura del mattino. Incontriamo in vetta il parroco di Vertova, alpinista di razza
che ci insegna la via migliore per proseguire il cammino...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4446.html
- Scialpinistica strada per le Baite di Mezzeno (Roncobello) - Pizzo Arera
La giornata è partita benissimo, cielo limpido e una leggera brezza. verso le 13:00 sono arrivati alcuni nuvoloni portati da un vento insistente
Tutto sommato comunque è stata una bella giornata. Condizioni neve: La neve comincia sotto il Corno Branchino dove c'è la sorgente d'acqua.
A causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, nella conca del Lago branchino i pendii sono solcati da profondi canali di scolo, mentre
sui pendii più ripidi verso il colletto di Corna Piana e nel mandrone era un biliardo (a parte le zone scaricate). Fino alle 11:00 la neve ha tenuto
molto bene, dopo ha dovuto cedere un poco al potere riscaldante del sole, fino a cuocere letteralmente alle 13:00 c.ca...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ba ... 86-18.html
- Tramonto dal Canto Alto e Prati Parini
Il group acchiappatramonti ancora in azione dopo il "raid serale" della Filaressa e Costone.
Classica ascesa ai Prati Parini e Canto Alto. Partenza da Clèr ore 19.05 una corsa contro il tempo arrivare al tramonto sul Canto Alto
ma con il passo spedito del MaCa missione riuscita arrivando in vetta in ben un'ora e un quarto..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4444.html
- Festa degli Alberi Olmo al Brembo e Santa Brigida
Festa degli alberi delle Elementari di Olmo e Santa Brigida che si e' svolta in localita' Piazza Selva (Averara)
Presenti un centinaio di bambini con maestre e alcuni genitori. Ha celebrato la S. Messa don Luca Valoti
Era presente anche il Sindaco di Averara arch. Angelo Cassi...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4442.html
- Giro scialpinistico Monte Avaro - Passo di Trona - Pizzo Tre Signori - Cima Paradiso
Stupenda uscita come solo quest'anno in questo periodo e' possibile ancora effettuare, con innevamento eccezionale
e di ottima qualita', in compagnia dell'amico Antonio e della sua cagnolina. Partiamo alle 5.45 dai Piani dell'Avaro con l'intenzione
di portarci verso la bellissima zona del Trona e magari fare una visita al Lago Rotondo. Ma una volta raggiunta questa zona le condizioni
sicure della neve e la giornata piuttosto fredda ci convincono a proseguire verso il Pizzo Tre Signori fino a raggiungere la sua cima
dove rimaniamo sorpresi che la grande croce sia ancora quasi completamente sommersa da diversi metri di neve...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/av ... t4440.html
- Dal Costone alla Filaressa... il Tramonto lè üna Belessa
La meta di questa gita post-ufficio è il Monte Costone e la Filaressa. Partenza dai ripetitori di Selvino da dove in breve si arriva
al Costone, poi ripida discesa e risalita su roccette fino alla croce del Filaressa. Un po' di foschia e nuvolaglia tentano di rovinare il panorama
ma l'allegra ed ottima compagnia non si lascia intimidire e ne esce una serata eccezionale!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4437.html
- Festa degli Alberi alunni della scuola primaria di Ornica e Cusio
Gli alunni della scuola primaria di Cusio e Ornica avvalendosi della collaborazione tecnico-logistica
del Corpo forestale dello Stato e degli alpini, in occasione della festa degli alberi hanno piantato piccoli abeti rossi
nell'apposita area pubblica individuata dal comune di Cusio.. sulla strada per l'Avaro...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4435.html
- Plassa di Zambla Alta - Capanna 2000 - Pizzo Arera (2.512 m)
Dopo la sfacchinata di ieri con MaCA e Matù opto per una gita abbastanza breve ma di soddisfazione il Pizzo Arera.
Salgo tranquilamente sino a capanna 2000 seguendo con lo sguardo le persone che mi precedono a volte fa comodo
trovarla battuta. Al rifugio nonostante una traccia di ieri e le persone che mi precedo decido di proseguire con la ciaspole
sino all'anticima così non le ho portate per niente...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4434.html
- Giro scialpinistico ad anello: Monte Avaro - Valletto - Lago di Pescegallo - Ponteranica - Passo Triomen - Piani dell'Avaro
Partiamo alle 8:00 dai piani dell'Avaro e puntiamo diritti alla casetta dell'acquedotto seguendo le strisce di neve rimaste dopo
le piogge abbondanti della settimana passata. Raggiungiamo agevolmente il piano tra la cima del Monte Avaro e il Triomen
togliamo le pelli e scendiamo il breve ma divertente pendio che porta nella conca sotto il Monte Valletto. Risaliamo quest'ultimo
fino in cresta, togliamo le pelli e ci buttiamo a capofitto in una discesa mozzafiato fin quasi alla diga del Lago Pescegallo.
Quindi risaliamo verso il Ponteranica Occidentale e sbuchiamo in cresta attraverso un bellissimo canalino carichissimo di neve
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t4433.html
- Valtorta - Zucco Pesciola - Zuccone Campelli - Cima di Piazzo - Monte Sodadura
Partiamo da Almè all'alba fiduciosi nelle previsioni meteo che vedono cieli nuvolosi, ma senza pioggie.
Giunti ai Piani di Ceresola saliamo al Rifugio Lecco, poi allo Zucco di Pesciola passando per il canale, traversata in cresta
fino allo Zuccone dei Campelli (alcuni tratti un po' esposti), discesa verso il sentiero 101 e risalita da ovest alla Cima di Piazzo
discesa dalla normale verso il Cazzaniga, risalita al Sodadura, discesa fino al bivio con il sentiero che porta ai Piani di Valtorta
discesa in una valle bellissima e selvaggissima fino ai piani delle Olimpiadi e da qui risalita tramite la ciclabile fino a Ceresola!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4432.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana 24/30 - 05
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 24/30 - 05
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing