Val Brembana Web News 2.523 iscritti - News n°52 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 24 al 30 Dicembre 2012
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 24 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BREMBILLA - Presepe vivente
La Parrocchia di Brembilla, l'AVIS, VAB e la Pro Loco organizzano per lunedì 24 dicembre suggestiva processione con la Sacra Famiglia
e i pastori prima della SS. Messa alle ore 23.30. Al termine, presso il sagrato della Chiesa ci sarà lo scambio degli auguri con thè caldo e panettone.
- CASSIGLIO - Rappresentazione dalla Natività per le vie del Paese
Alle ore 20.00 avrà luogo la Rappresentazione della Natività per le vie del paese, a seguire, alle ore 21.00 si terrà la SS Messa
- COSTA SERINA - Rappresentazione Sacra del Presepe Vivente alle ore 22.30 di Ascensione
alle ore 24.00 Santa Messa, al termine panettone e vin brule'....
- SANTA BRIGIDA - Rinfresco ascoltando la Piva alle ore 23.30 dopo la SS. Messa il rinfresco
- SAN GIOVANNI BIANCO - Piva di Natale per le vie del paese
- SERINA - Tradizionale fiaccolata di Natale
Partenza alle ore 21.00 con bus navetta dalla Pro Loco per Corone dove verranno offerti, dal Comitato Pro Corone in collaborazione
con le Associazioni Avis e Aido, panettone e vin brulè per tutti. Alle ore 22.30 tradizionale fiaccolata di Natale verso Serina dove
verrà celebrata la Santa Messa di mezzanotte presso la Chiesa S. Maria Annunciata. A seguire presso l'Oratorio San Francesco
il Gruppo Alpini di Serina offrirà panettone e vin brulè. Nelle frazioni di Bagnella, Lepreno e Valpiana verranno offerti panettone e vin brulè
al termine delle rispettive celebrazioni...
- ZOGNO - 27^ edizione della Fiaccolata di Natale al Canto Alto
La fiaccolata la sera della Vigilia di Natale, dalla vetta del Canto Alto a Stabello di Zogno. Un appuntamento riservato
ad escursionisti esperti. E' prevista pure una cena al rifugio degli Alpini di Sorisole. Ore 16.00 partenza dalla chiesa
di Stabello per il Rifugio Canto Alto, menu' tipico 15 euro. Ritrovo in vetta al Canto Alto entro le ore 21.00 brindisi con panettone
ed zampogne. Ore 21.30 partenza dalla vetta arrivo a Stabello ore 23.30....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oalto.html
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 25 DICEMBRE 2012
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Gli Alpini di San Pellegrino Terme offrono il vin Brulé, nel pomeriggio in Via Aldo Moro
- ZOGNO - ll Presepio Vivente di Endenna dalle 16.30 alle 19.00
L’edizione 2012 propone un tracciato tutto nuovo nel quale sono state allestite le 20 postazioni fino a raggiungere il piazzale dell’Oratorio
dove sarà posta la capanna della Natività. Come prevede l’ormai ultradecennale esperienza del Presepio Vivente di Endenna
ogni postazione ospiterà gli antichi lavori e mestieri con più di 70 figuranti in caratteristici costumi e vi sarà spazio anche per Censimento
e Harem. La Natività, come da tradizione, sarà impersonata da 3 famiglie del paese che hanno avuto bimbi/e durante il corrente anno.
Le offerte raccolte durante le tre giornate in cui verrà proposto il Presepio Vivente verranno destinate per Opere di Solidarietà..
http://www.presepe-endenna.vallebrembana.org/
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 26 DICEMBRE 2012
*****************************************
- ORNICA - 2^ edizione Presepe Vivente
dalle ore 14,30 respiriamo l’aria natalizia con: Sapori... Musiche..... Colori!!
Le strade del centro storico e le porte delle case si apriranno ai visitatori nella loro bellezza, allestite a presepio vivente in un percorso
suggestivo nella tradizione popolare. L’augurio di Buon Natale e un Felice Anno giunga a tutti i visitatori - Parrocchia di S. Ambrogio di Ornica
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Santa Messa nel borgo di Sussia con Presepio vivente alle ore 10.30
- SERINA - Concerto di Natale
alle ore 21.00 presso il Cineteatro il Portico si svolgerà il Concerto di Natale del Corpo Musicale di Serina. Ingresso libero
- ZOGNO - Concerto di Natale presso la Chiesa di Poscante
alle ore 21.00 si terrà il concerto di Natale con le Corali di Bracca, Costa Serina, Poscante e Rigosa
17^ edizione del concerto di Natale a Somendenna
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 27 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Clown in Tour (nelle attivita' di Branzi con giochi di magia) dalle ore 10.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - Concerto San Giovanni patrono - Corpo Bandistico Cav. Ghilardi Sala della Comunità c/o oratorio ore 21.00
- SANTA BRIGIDA - Serata di "Cabaret"
La Pro Loco di Santa Brigida organizza per giovedì 27 dicembre 2012 alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente serata di "Cabaret"
con la Compagnia Teatrale di San Giovanni Bianco.
______________________________________________________________________________
VENERDI' 28 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Gara di sci nordico all'Americana, pista di fondo di Cagnoli ore 20.00
- PIAZZA BREMBANA - Lezione Interattiva gratuita sulle manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini
alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale di Piazza Brembana (BG) Per info : 0345-87026 334-8826107...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -rossa.pdf
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festeggiamo insieme Alex Baldaccini - video ed immagini di un anno di successi Sala Polivalente "Mario Giupponi" ore 20.30
- SANTA BRIGIDA - Tombola di Natale
La Pro Loco di Santa Brigida organizza alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente, la Tombola di Natale
______________________________________________________________________________
SABATO 29 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Concerto di Natale "Le due Valli" in chiesa parrocchiale ore 20.30
- CARONA - Fiaccolata alle ore 21.00
partenza dalla pro Loco per la fiaccolata intorno al Lago. Al termine vin brulè per tutti
- COSTA SERINA - Fiaccolata da Trafficanti a Costa Serina e falò, ritrovo in località Ral
- OLTRE IL COLLE - Fiaccolata lungo le vie del Villaggio di Babbo Natale
Manifestazione dedicata ai bambini, a tutti i partecipanti verra' consegnata una fiaccola abbinata ad una lotteria finale.
Guideranno la Fiaccolata gli Alpini e i Maestri di Sci. Partenza da Via Perletti (presso Municipio) ore 20.00
Visita e sosta presso le capanne.. con musiche di Natale, the' e von brule' per tutti..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Colle.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Tombola enogastonomica - c/o Sala polivalente ore 21.00
Babbo Natale Rock, spettacolo teatrale e musicale per piccoli e grandi sognatori - Casa di Riposo Don Palla ore 16.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Palla.jpg
- RONCOBELLO - Concerto natalizio per campanine e coro della Scuola Campanaria di Roncobello
presso la Sala Polivalente alle 21.00. Suoni campanari e melodie natalizie della tradizione
- SERINA - Merenda alpina - Esibizione coro CAI Valle Imagna
dalle ore 15.00 presso l'Arena Pro Loco, merenda alpina ... patatine e vin brulè offerti dal Gruppo Alpini di Serina.
alle ore 21.00 presso il Cineteatro il Portico si svolgerà l'esibizione del corso CAI Valle Imagna, in collaborazione con Avis Serina. Ingresso libero
- VEDESETA - Concerto Natalizio fine Anno della banda di Vedeseta
alle ore 20.45 la banda di Vedeseta presso il salone don Sabino di Vedeseta offre il suo ormai consueto concerto natalizio e di fine d'anno
per tutta la valle e per tutti quelli che hanno voglia di passare un momento insieme, in serenità con buona musica, una fetta di panettone
e un bicchiere di spumantino....
______________________________________________________________________________
DOMENICA 30 DICEMBRE 2012
*****************************************
- BRANZI - Fiaccolata con Zampognari per le vie del paese a seguire Vin Brule' e risane
Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21.00
- CARONA - Castagnata alle ore 15.00, vin brulè e the per tutti in zona Pro Loco
- FOPPOLO - Ciaspolata aperitivo sotto le Stelle - Foppolo, 30 Dicembre 2012
Partenza dalla Casetta di Sci Nordico ore 18.00, durata 1 ora, difficoltà facile...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oppolo.jpg
- PIAZZA BREMBANA - Mercatini di fine anno - mercatini di artigianato dalle 14.30
ore 20,45 Concerto del Coro Polifonici Gogis – c/o Chiesa di San Bernardo
- PIAZZATORRE - Fiaccolata sotto le stelle
Il 30 dicembre 2012 a Piazzatorre avrà luogo la Fiaccolata sotto le stelle per le vie del paese
Ritrovo alle ore 20,30 presso il Palaghiaccio. Arrivo all'Anfiteatro in centro paese
- SAN GIOVANNI BIANCO - Donazione collettiva AVIS
dalle ore 7.15 alle ore 10.15 avrà luogo la donazione collettiva AVIS San Giovanni Bianco - Ospedale
- SANTA BRIGIDA - Incontro con l'autore: Alessio Pezzotta
alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente si terrà "Incontro con Autore: Alessio Pezzotta"
- SERINA - Dimostrazione casearia - Esibizione gruppo Chorus Band
dalle ore 15.30 presso via Tiraboschi, dimostrazione casearia con assaggio della cagliata e vin brulè a cura dell'associazione
manifestazioni agricole e zootecniche di Serina. Alle ore 21.00 presso il Cineteatro il Portico si terrà l'esibizione del Chorus Band
orchestra vocale a cappella (promossa a tutti i provini di X Factor), in collaborazione con Avis Serina. Ingresso libero.
- ZOGNO - ll Presepio Vivente di Endenna dalle 15.00 alle 18.30
L’edizione 2012 propone un tracciato tutto nuovo nel quale sono state allestite le 20 postazioni fino a raggiungere il piazzale dell’Oratorio
dove sarà posta la capanna della Natività. Come prevede l’ormai ultradecennale esperienza del Presepio Vivente di Endenna
ogni postazione ospiterà gli antichi lavori e mestieri con più di 70 figuranti in caratteristici costumi e vi sarà spazio anche per Censimento
e Harem. La Natività, come da tradizione, sarà impersonata da 3 famiglie del paese che hanno avuto bimbi/e durante il corrente anno.
Le offerte raccolte durante le tre giornate in cui verrà proposto il Presepio Vivente verranno destinate per Opere di Solidarietà..
http://www.presepe-endenna.vallebrembana.org/
Vicariato Brembilla Zogno - Marcia della Pace alle ore 20.30
manifestazioni-valle-brembana-f90/vicar ... t6895.html
______________________________________________________________________________
STEMMI FAMIGLIE DELLA VALLE BREMBANA: I BOFFELLI
la famiglia pare sia originaria di S. Pietro D'Orzio, un tempo vasto Comune autonomo ed oggi frazione di S. Giovanni Bianco.
Tarcisio Salvetti e Giuseppe Giupponi nelle loro pubblicazioni su questo paese, segnalano la presenza della famiglia sin da tempi
remoti e comunque documentata dai primi anni del Cinquecento. Pellegrino, del Grumo nel 1562 fu uno dei due "arbitri" nominati
per la definizione di una controversia ereditaria, fra le due figlie di Vistallo Zignoni (il famoso guerriero che portò a S. Giovanni Bianco
la reliquia della S. Spina). In un documento datato 29 ottobre 1653, Antonio, viene citato con altri quattro "sindici" e il "console"di
S: Pietro D'Orzio, quali rappresentanti il loro Comune, in un atto di vendita con la famiglia Zignoni per "tutta quella quantità di legna
atta et habile a carbonizzare, posta et situata nelle boschine dette della Foppa di Asen et Riva Vaga sino alli confini di Dossena".
Anche a Fuipiano al Brembo, un tempo Comune autonomo, ed ora frazione di San Pellegrino, sono documentati sin da tempi antichi
componenti di questa famiglia alla cui presenza si può attribuire il nome della contrada chiamata Cà Boffelli.; nel 1607 ne reggeva
la Parrocchia don Bartolomeo Boffelli. Alcuni esponenti di questa casata appartennero alla famosa Compagnia dei Caravana o Camalli
di Genova la cui peculiare storia ha inizio intorno al 1300 quando a causa delle tristi condizioni sociali del tempo, le guerre di fazione
che insanguinavano i nostri paesi, la popolazione decimata dalla peste e dalla carestia oltre che l'opprimente fiscalità dei Visconti di Milano
favorirono l'emigrazione dalle nostre valli................ http://stemmi.vallebrembana.org/boffelli.html
METEO OROBIE DELLA SETTIMANA - E’ confermato: sarà un Natale “orobico” con piogge e temperature miti!
Orobie - Un Santo Natale “innevato” non è una “rarità”, ma in questi in giorni alcuni modelli previsionali ci avevavo “annunciato” e diciamolo
anche un pò “illuso” per l’evoluzione nevosa. Il “lago” gelido che si era formato e ben “conservato” a pochi kilometri dalle Orobie,
dalla Penisola Balcanica fino alla Russia, sembrano inizialmente che potesse “interagire” con un fronte atlantico proprio tra il pomeriggio
e la serata del Santo Natale, aggiungendo un pò di “magia” nevosa...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ture-miti/
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: IMPIANTI APERTI - neve 40-80 cm
- San Simone Ski: IMPIANTI APERTI - neve 40-90 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI - neve 30-70 cm
- Zambla Alta di Oltre il Colle: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): IMPIANTI APERTI
- Piazzatorre Torcole: -------------
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________
************************************************************************************************************
LO STAFF DI VAL BREMBANA WEB AUGURA A TUTTI VOI BUONE FESTE *************************************************************************************************************
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Una giornata sulle nevi di San Simone Ski - 22-12-2012
Qui sulle piste di San Simone Ski dicono che la neve e' di serie, era lo slogan della stazione.. e non hanno tutti i torti, forse la posizione
e la barriera rocciosa a sud/ ovest del Monte Cavallo e Pegherolo, nevica di piu' che in altre stazioni vicine e la neve si conserva piu'
a lungo fino a stagione inoltrata. Oggi il trio Alvin, Poss e valanga si sono recati in questo bell'angolino delle Orobie bergamasche
per testare le condizioni della neve e piste.. devo dire che il Damiano (caposervizio e battitore piste) ha fatto un'ottimo lavoro oltre
alla pista Colla, da gas gas lo sono anche il Sessi e la Forcella Rossa... il periodo migliore per trovare le condizioni giuste, poca gente
e ideale per divertirsi e sfogare la voglia di sci accumulata durante l'anno, vedere il fresco nonnetto Alvin51 sciare sul "parco giochi"
della pista Camoscio e fare i salti come un ventenne la dice lunga!!!!. Come sempre sciando nelle varie stazioni, si incontrano
e si conoscono personalmente forumendoli... e oggi e' il turno di fedeskoll, e 4 sciate le abbiamo fatte anche con Superpluto e family...
Non e' mancato di certo una lunga sosta al Rif. Camoscio con abbuffata di carne alla brace e giro di grappe con l'augurio di Buone Feste..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... 3-342.html
- Variante di Zogno: galleria Varco1: 200 m - Varco2: 450 m
In accordo con la ditta ITINERA abbiamo effettuato un sopralluogo al cantiere della variante di Zogno, come potrete constatare
dalle immagini, i lavori proseguono a pieno ritmo con impiego di manodopera e mezzi non indifferente. Varco1 la galleria si addentra
per 200 mt. Nelle foto è visibile il consolidamento del fronte, con calcestruzzo sia per compattare il tutto sia per tamponare le infiltrazioni
di acqua, infiltrazioni che sono un po’ una costante in questo tratto di galleria inoltre quando piove l’acqua sale anche dal basso.
Dopo circa 160 mt. La galleria si allarga di 1 mt. Per dare più visibilità alla curva adiacente. Il completamento del foro è previsto per il mese
di Maggio 2013, mentre a Gennaio 2013 avrà inizio lo scavo in galleria anche a monte ricordiamo che questa galleria è di 650 mt.
viabilita-valle-brembana-f89/variante-a ... 8-990.html
- Foppolo, il paese si racconta nelle vecchie cartoline
E' stato presentato nella sede di Bremboski a Foppolo il libro "Foppolo, il paese si racconta nelle vecchie cartoline", la memoria di una comunità
attraverso molti documenti e testimonianze i collezionisti Pinuccia Moioli e Nunzio Pezzotta raccontano i cambiamenti non solo del paese
ma della Val Brembana e del suo sviluppo umano. È quindi una graditissima sorpressa il volume «Foppolo-Il paese si racconta nelle vecchie
cartoline» che gli autori, Pinuccia Moioli e Nunzio Pezzotta, presenteranno domani. Il titolo può trarre in inganno. Non si tratta di un libro di cartoline:
queste ultime ci sono, e tante, e sono il filo conduttore dell'intera opera, che tuttavia non si limita a una sequenza di cartoncini illustrati.
Pinuccia Moioli e Nunzio Pezzotta non sono solo una ben assortita coppia, anche nella vita, di collezionisti. Con tutte queste cartoline e con
un'attenta ricerca tra documenti e testimonianze d'ogni genere, hanno dato alle stampe un bel libro raccontando al tempo stesso una storia
affascinante. Di Foppolo, naturalmente. Ma non è, come sottolineano, la storia di questa località, bensì del suo destino turistico, e poi c'è anche
spazio per la Valle Brembana: ambiente, economia, popolazione, viabilità, trasporti, dati statistici.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/foppo ... t6910.html
- Foto e stagioni di San Pellegrino Terme
Ogni giorno lavorativo, se il meteo non è eccessivamente avverso, fra le 13 e le 13.30 mi sgranchisco le gambe dal lavoro sedentario
dell'ufficio facendo una passeggiata lungo il paese di San Pellegrino Terme. In genere mi limito a camminare e guardare qua e là
ma nei giorni nei quali mi sento un po' più ispirato mi porto appresso la fotocamera per qualche foto. E' così che in circa 2 anni ho
raccolto diverse immagini che raccontano per sommi capi l'avvicendarsi delle stagioni. I soggetti ripresi nelle foto di questo report sono
piuttosto ripetitivi dato il routinario svolgersi della passeggiata ma mi auguro restino interessanti...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6908.html
- Mercatini di Natale e Albero della Solidarietà a San Giovanni Bianco
La Banca popolare di Bergamo festeggia il secolo di presenza a San Giovanni Bianco. E lo fa valorizzando Carlo Ceresa, il ritrattista
del Seicento nativo proprio del paese brembano. Nella sala polivalente di via Castelli (alla scuola media del Villaggio), si e' tenuto il convegno
celebrativo del centenario della filiale, con la premiazione degli elaborati degli studenti. Sono state presentate anche le tre tele di Ceresa
restaurate grazie alla Fondazione della Banca popolare con gli interventi di Dario Franchi su "Carlo Ceresa: i valori della comunità locale
e il linguaggio del realismo" e di Tarcisio Bottani sull'itinerario ceresiamo in Val Brembana. In piazza Martiri di Cantiglio, e' stato protagonista
l'Arlecchino: batte moneta (di legno) e scodella minestra per la mostra di quadri di Ceresa (in programma in primavera a Casa Ceresa).
Ogni moneta di Arlecchino (al costo di un euro) si e' utilizzato in bar e negozi di San Giovanni Bianco. La mattinata e' stata allietata
dal gruppo folk «L'Arlechì e chi oter zani so fradei»....
manifestazioni-valle-brembana-f90/merca ... t6907.html
- Una giornata sulle nevi di Foppolo - 18-12-2012
I moderatori dell'area SKI del forum al gran completo oggi hanno testato le piste del Montebello e Valgussera..
poca gente e piste battute perfettamente con neve compatta e lisciata a dovere. La seggiovia Carisole Conca Nevosa oggi chiusa tutto
il giorno per collaudo (l'abbiamo vista girare qualche minuto), mentre da lontano si vedeva il "gatto delle nevi" al lavoro sullo ski park snowboard.
Alcune immagini della giornata sulle nevi di Foppolo..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... 3-279.html
- I Madonnari per Carlo Ceresa
Comunità civile e religiosa in occasione dell'anno Ceresiano e del centenario della filiale della Banca Popolare di Bergamo.
I madonnari sono artisti di strada, così chiamati dalle immagini, soprattutto sacre e principalmente Madonne, che sono soliti
disegnare per strada. Il madonnaro è un artista ambulante nomade che si sposta da un paese all'altro in occasione di sagre
e feste popolari. Esegue i suoi disegni con gesso, gessetti o altro materiale povero, su strade, marciapiedi, cemento, selciato
di centri urbani e che trae il proprio sostentamento grazie alle offerte del pubblico quali oboli o elemosine...
manifestazioni-valle-brembana-f90/madon ... t6905.html
- Antonio Baroni..... la storia continua - C.A.I. sottosezione di Zogno
In occasione del centenario della sua morte, un ultimo omaggio al grande alpinista Antonio Baroni, il capostipide delle guide
bergamasche. La serata organizzata dal CAI Zogno e e dalle Guide Alpine Brembane, è iniziata con la presentazione da parte
di Marco Tiraboschi e Franco Sonzogni, delle vie aperte dalle Guide Brembane. E' seguita una carrellata di immagini presentate
da Mauro Scanzi, che hanno illustrato in ordine cronologico la varie imprese del Baroni, e per ultimo la proiezione del film realizzato
in occorrenza del centenario da Miki Oprandi....
cai-valle-brembana-sottosezione-zogno-f ... t6902.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 24-30/12
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 24-30/12
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 19:41
- Località: sedrina . 342 m.slm
Re: Manifestazioni Valle Brembana 24-30/12
ciao Presepio vivente a Sedrina e stato annulato causa neve e ghiaccio...
io e la mia famiglia dovevamo rappresentare la nativita ma e stato annulato tutto. buone feste

io e la mia famiglia dovevamo rappresentare la nativita ma e stato annulato tutto. buone feste
