Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 27 Luglio al 2 Agosto 2015
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 27 LUGLIO 2015
*****************************************
- MOIO DE' CALVI - Santa Messa a Sant’Anna ore 20.00
Presso la chiesetta dedicata in Piazza Felice Calvi – Frazione Curto con Tombolata e rinfresco
- OLTRE IL COLLE - Zambla Bassa, ore 14.30 alla Conoscenza delle Erbe Spontanee, passeggiata naturalistica con degustazione, laboratorio didattico per bambini. Info e prenotazioni Fattoria didattica Ariete di Gorno. 347.32.40.391
- SERINA - Festa di San Pantaleone Celebrazioni liturgiche con SS. Messe e benedizioni.
Servizio di ristorazione a pranzo e a cena a cura del Gruppo Alpini di Serina presso il Santuario della Chiesetta sulla strada Serina - Cornalba - Serata culturale “Arte e Cultura in Valle Brembana. Viaggio tra artisti, personaggi e famiglie famose” ore 21.00 Relatore della serata Erika Locatelli. Serata a cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana Felice Riceputi. Presso la Sala Civica
___________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 29 LUGLIO 2015
****************************************
- FOPPOLO - Visita al museo arti e tradizioni a Valleve
Iscrizione obbligatoria entro il giorno prima presso la Pro Loco
- PIAZZATORRE - NordicWalking (tecnica di base ed escursioni) ore 10.00 – 11.30 Ritrovo presso l’Anfiteatro
___________________________________________________________________________
GIOVEDI' 30 LUGLIO 2015
*****************************************
- BRANZI - Gleneide Drammaturgia Teatrale sulla tragedia del Disastro del Gleno 21,00 Cineteatro
- OLTRE IL COLLE - Alla conoscenza delle erbe spontanee ore 14.30
Passeggiata naturalistica con degustazioni e laboratorio didattico per bambini. Info e iscrizioni: Fattoria Didattica Ariete di Gorno cell. 347/3240391
- PIAZZA BREMBANA - Pagine Verdi: presentazione dei libri di Hans Tuzzi ore 15.30
Intermezzo musicale con il maestro Mauro Porcedda. Introduce Monica Gherardi e note storiche di Giacomo Calvi. A seguire rinfresco. Presso il giardino – ex albergo
- SAN PELLEGRINO TERME - Inizio Festa dello Sport Piazzale Rosmini
- SERINA - Cerimonia di consegna del polittico di Palma il Vecchio
___________________________________________________________________________
VENERDI' 31 LUGLIO 2015
****************************************
- CARONA - Orobie Ultra Trail 31Luglio 1 e 2 Agosto Orobie Ultra Trail Gionata Orobie
- OLTRE IL COLLE - Alla conoscenza delle erbe spontanee ore 15.00
Passeggiata naturalistica con degustazioni e laboratorio didattico per bambini. Info e iscrizioni: Fattoria Didattica Ariete di Gorno cel. 347/3240391
- PIAZZATORRE - SERATA CULTURALE a cura del Comitato Amici di Piazzatorre
Incontro culturale sull’Alta Valle Brembana c/o Cinema Comunale ore 20:45
KARAOKE ANIMATO c/o Bar Seggiovie dalle 21:00
- SAN GIOVANNI BIANCO - Cornalita in Festa (31/1/2 Agosto)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SANTA BRIGIDA - Tombola ore 21.00 Presso la sala polivalente
Prova esterna Corpo Bandistico di Santa Brigida ore 20.30
- SERINA - Mercatini del miele a cura dell’Associazione APA Sebini ore 9.00 –19.00
Presso l’Arena Pro Loco Serina - Festa della Lega Nord
___________________________________________________________________________
SABATO 1 AGOSTO 2015
*****************************************
- BRANZI - Dual is magic* Serata musica irlandese in piazza 21,00 P.zza V.Emanuele
- CAMERATA CORNELLO - Per la serie "La terra degli zanni valle dei burattini" località Orbrembo ore 20,45 con la commedia"Il ritorno di Arlecchino"
- CARONA - OROBIE GTO ULTRA TRAIL. MUSICA
05:45 - Ultimo Bus Navetta - GTO - Partenza ultima navetta per Carona - partenza di GTO presso "PALANORDA" - Palazzetto dello Sport di Bergamo - 07:00 - Raduno a Carona - GTO - Ritrovo atleti e spunta finale a Carona (BG) - 08:00 - Inizio gara Gran Trail Orobie a Carona - 20:00 - GTO - Cancello all’ingresso presso la Base vita di Passo di Zambla - Tempo massimo di sosta in base vita a Passo di Zambla: 2 ore..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- DOSSENA - Cabaret,presso la tenso-struttura
- LENNA - Inizio esposizione fotografica e scritti su Fontanine, lavatoi, e acqua delle prealpi
Presso le scuole primarie
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina, dalle ore 16.00 alle ore 23.00. Visita cantine storiche, degustazione prodotti locali
Le antiche cantine di Mezzoldo sono state aperte ieri per offrire al pubblico formaggi, salumi, vini e prodotti locali. «Mezzoldo in cantina» è, infatti, il titolo della kermesse all’insegna del cibo genuino e dei prodotti enogastronomici della Val Brembana, ma anche un momento di aggregazione, con musica, bancarelle, arti e mestieri. Organizzata dall’Unione sportiva, la sagra e' iniziata alle 16.00 con la degustazione di vini e prodotti tipici in 11 zone del paese.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- MOIO DE' CALVI - Gara del boscaiolo ore 15.00
Festa del cacciatore in Piazza IV novembre ore 19.00 Grigliata di selvaggina e polenta
- OLMO AL BREMBO - Sagra con gli alpini festa di S. Pietro a Cugno con cena - settore feste - organizza gruppo alpini
- PIAZZATORRE - Dimostrazione e intrattenimento di ballo con Orobic Dance c/o Anfiteatro ore 20:30
- PIAZZA BREMBANA - Buskers in piazza – 1^ Festival degli artisti di strada, Mercatino “Il solaio della nonna”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Concerto dei Maestri Trovesi e Bergamelli
ore 17.00 Per i 90 anni dell’istituto clinico Quarenghi nel giardino sul fiume dell’istituto clinico Quarenghi San Pellegrino Terme - Musica in piazza ore 21.00 Viale Papa Giovanni XXIII
- SERINA - Festa della Lega Nord
- TALEGGIO - Sottochiesa: cena e serata musicale con DJ Vale c/o Pizzeria San Marco ore 20.00 - Peghera: serata musicale Pina Offredi
- VALLEVE - Tradizionale grigliata in piazzetta, con i “Noter de Berghem” e spettacolo pirotecnico
- VALNEGRA - FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE
Ore 17.00 Santa Messa - Ore 20.30 Rosario e benedizione in chiesa
Ore 21.00 Elevazione musicale con la corale “LAUDATE DOMINUM” di Poscante e Rigosa
- VEDESETA - Avolasio: Festa della Madonna ore 20.00
- ZOGNO - 25° Anniversario Alpini di Somendenna (1-2 Agosto)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
DOMENICA 2 AGOSTO 2015
*****************************************
- AVERARA - Festa della Madonna della Neve a Valmoresca Ore 18 S. Messa e processione. Ore 19.30 Cena con accompagnamento musicale.
- BRACCA - Festa al Roccolo
- BRANZI - Mongolfiera a Branzi Vivi un esperienza indimenticabile !!! A Branzi Battesimo del volo in mongolfiera in totale sicurezza, porta i tuoi bambini e regalerai a loro e a te stesso un emozione incredibile 15,00 Casetta Nordica Gardata
- Uomini contro Montagne
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CARONA - RADUNO DI PESCA nel lago di Carona (ritrovo ore 8.00 presso Rossi Sport)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- DOSSENA - Sfilata di Moda, presso la tensostruttura
- LENNA - Festa del pesce ore 19.00 Presso il campo sportivo
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina, dalle ore 16.00 alle ore 23.00. Visita cantine storiche, degustazione prodotti locali
Sono stati realizzati punti ristoro lungo un tragitto nella parte antica del paese e a Sparavera, ai partecipanti e' stata consegnata una cartina che indica il percorso da seguire e come raggiungere gli 11 punti ristoro nelle cantine, vicino ad antiche fontane e edifici storici. Assaggi di formaggi, salumi, torte salate e prodotti tipici, oltre a degustare qualità di vino, partendo dalla Dogana veneta e proseguendo per l’edificio che ospitava la latteria sociale e raggiungendo il municipio, l’osteria e il forno Nando, l’edificio «La Misa» e l’antica trattoria Colomba. Si troverà poi ristoro sotto i portici e vicino la fontana di «Ca’ Berèr», nell’edificio che ospitava l’osteria Posta, nella «Ca’ dè Misècc» e nella località «Ca’ brusade»....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLTRE IL COLLE - Sagra del Monte Menna, ore 11.00 S. Messa alla croce; ore 12.00 grigliata, servizio elicottero su prenotazione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZOLO - Spettacolo dei burattini dal titolo “Il ritorno di Arlecchino” a cura della Compagnia Il Riccio. Ritrovo davanti al negozio alle ore 20:45. In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà nella sala ex colonia. Lo spettacolo è a pagamento.
- SANTA BRIGIDA - Giornata di tiro con l’arco e grigliata Presso il centro sportivo
- SERINA - 3° edizione del raduno di moto d’epoca ore 10.00
In Via Papa Giovanni XXIII Concerto del Corpo Musicale di Serina ore 21.00 Presso il Chiostro del Monastero
Festa della Lega Nord
- TALEGGIO - Da “Idea Musica Pina Offredi”: una proposta d’incontro
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALLEVE - Festa “Madonna della neve “ con processione ore 15,00 - serata danzante; ore 21,00
- VEDESETA - Festa della Torre
- VALNEGRA - FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE
Ore 11.00 santa Messa Solenne - ore 20.30 processione accompagnata dal corpo musicale “Città di San Pellegrino Terme”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALTORTA - Pedalata non competitiva
- ZOGNO - Quater pass per Somendena
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 60° Anniversario di fondazione Alpini Cassiglio
CASSIGLIO: Capogruppo: Adriano Milesi - Vice Capogruppo: Giovanni Milesi
Segretario: G. Pietro Regazzoni - Soci Alpini 17
manifestazioni-valle-brembana-f90/anniv ... t9128.html
- Dal Rifugio Dordona ai Laghetti del Porcile
Dalla Val Madre con partenza dal Rif. Dordona alla Val Tartano dei laghetti del Porcile tramite la bocchetta dei Lupi (2.315 m sl.m.), una bella escursione in quota sulle Alpi Orobie a cavallo tra la Val Brembana e la Valtellina. I Laghi di Porcile sono un gruppo di tre laghetti alpini delle Alpi Orobie che si adagiano nella Val Lunga, racchiudono prevalentemente acqua piovana e falde provenienti dallo scioglimento delle nevi dei soprastanti dal Monte Valegino e il Cadelle, e sono collegati tramite un sentierino dal vicino Passo del Tartano oppure dalla bocchetta dei Lupi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9127.html
- Il ritorno ai 2.720 m del Pizzo Aga
L'Ultima possibilità della settimana di salire in quota, poi arrivano i temporali di fine settimana con un bel calo della temperatura. Ascesa faticosa con passo lento e seguente (alla sherpa, vero maca!!

trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9125.html
- Arti e Mestieri nel borgo antico di Ornica
Antichi mestieri, quello del fabbro, del casaro, del falegname e del filatore di lana. E poi i sapori di oggi e di una volta, polenta e latte, la taragna, formaggi e salumi. Con il contorno della tradizionale musica folk degli Aleghèr di Dossena. A Ornica, domenica scorsa, è andata in onda la manifestazione nel borgo organizzata dalla cooperativa «Donne di montagna» e dall’Ecomuseo di Ornica. Una festa dal sapore antico, con gli artigiani all’opera per ricordare come poteva essere una volta l’atmosfera del paese....
manifestazioni-valle-brembana-f90/arti- ... t9124.html
- Nelle terre di Mezzoldo: a spasso tra antiche contrade
Stavolta è Mezzoldo ad accogliermi nelle sue terre, non mi ero praticamente mai fermato a visitare il paesello: sfilando in auto verso la Madonna delle Nevi e il San Marco non si intuisce la bellezza di Mezzoldo, ma visitandolo con calma a piedi ci si imbatte in angoli davvero belli e ci si rende bene conto dell'importanza che questo borgo aveva in un passato lontano. Un'escursione alla scoperta di antiche contrade, avvalendosi di mulattiere e sentieri disegnati in prati e boschi, nella parte finale non è mancata anche qualche occhiata da vicino al Brembo: la sorpresa più emozionante è stato scoprire quel piccolo gioiellino che risponde al nome di Sparavera, il cui medioevale nucleo storico si rivela essere uno dei borghi più belli dell'alta valle, quasi commovente vedere come sia riuscito a resistere all'assalto dei piccoli condominietti moderni che lo circondano. Ecco così che dopo Averara anche Mezzoldo mi regala scorci di una Valle Brembana sorprendente e bellissima: quando storia e natura vanno a braccetto il risultato non può che essere felice...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9123.html
- Pista ciclabile Valle Brembana: posata la passerella sul Fiume Brembo
Lunga una quarantina di metri, larga due metri e mezzo, in legno lamellare e a un’unica arcata. È la passerella ciclopedonale è stata posata stamane sul Brembo, ad Ambria di Zogno. Il progetto e' dell'ing. Bonaldi, i lavori sono finanziati per 50 mila euro dal Comune di Zogno, dalla Comunità Montana Valle Brembana, committente dell’opera, affidata nella parte di cantiere oggi in corso all’Orobica di Zogno (mentre la passerella è realizzata dalla Holz Albertani di Brescia). Arrivando dalla ciclabile di Zogno si attraverserà la strada comunale che scende dall’ex statale, per raggiungere l’area del capannone della «Sonzogni marmi e pietre antiche». «La passerella – spiega l’assessore al Turismo della Comunità montana Giovanni Fattori – consentirà di eliminare il pericolo dell’attraversamento ad Ambria, dove si incrociano cinque strade. Ma avrà anche un bell’effetto scenico visto che si attraverserà il Brembo». Ancora un mesetto di lavori e la passerella si potra' utilizzare...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... 8-783.html
- Cento Passi di Stile ad Ascensione
Il gruppo «Giovani Donne», dopo il grande successo della sfilata amatoriale del 2014 dedicata agli abiti da sposa, organizza una nuova serata benefica dal titolo «Cento passi di stile». L’appuntamento è per domenica 19 luglio alle ore 20.30 presso il piazzale della chiesa di Ascensione di Costa Serina. L’obiettivo è animare una serata estiva per valorizzare il territorio e regalare ai valligiani, villeggianti e non solo, un po’ di spensieratezza e divertimento, ripercorrendo la storia della moda di tutto il Novecento sino ai giorni nostri, con musiche e canzoni che hanno caratterizzato ogni periodo storico. Spazio dedicato ai bambini con alcuni animatori che li intratterranno con giochi, mentre genitori e nonni si godranno lo spettacolo. Sono inoltre previsti un punto di ristoro, un’estrazione a premi e tante altre sorprese. Quest’anno il ricavato è andato ad Asamsi Onlus, un’associazione costituitasi nel 1985 che riunisce tutte le persone affette da astrofia muscolare spinale, una malattia genetica estremamente invalidante che colpisce a livello motorio, soprattutto i bambini. I fondi serviranno per continuare a sostenere i progetti dell’associazione...
manifestazioni-valle-brembana-f90/cento ... t9121.html
- Salita alpinistica: Zucco Pesciola - Cresta Ongania
Abbiamo sempre snobbato questa super-classica del gruppo dei Campelli, ma visto che siamo digiuni di roccia da qualche mese e per aggiungere qualcosa di nuovo alla lista delle salite effettuate questa volta è giunta proprio l'ora di affrontarla. Visto i numerosi tratti di collegamento e giusto per dare un po' di pepe in più all'impresa decidiamo di percorrerla con gli scarponi invece delle "facili" scarpette. In effetti nei passaggi più tecnici (max IV grado) i miei due ferri da stiro facevano fatica ad entrare nelle tacchette, quindi ho dovuto lavorare più di braccia. Tutto allenamento...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t9119.html
- Festa del Monte Venturosa alla baita del Giacom
Tradizionale ritrovo con gli alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello al monte Venturosa per la messa ricordo alla croce e poi tutti alla baita del Giacom appena ristrutturata per un super pranzo offerto dai proprietari Alberto e Alessandra,gentilissimi con tutti gli ospiti. Durante la ristrutturazione la proprietà ha ricavato un piccolo locale sempre aperto da usare come riparo in caso di maltempo...
manifestazioni-valle-brembana-f90/monte ... t9117.html
- 42^ edizione della Gara del Boscaiolo a Ornica
Come da tradizione fin dal 1972, anche quest'anno ad Ornica si e' svolta la gara del boscaiolo, giunta ben alla 42 esima edizione. Una quarantina i partecipanti che si sono sfidati a colpi di accetta. L’appuntamento, ormai tappa imprescindibile dell’estate in Alta Valle Brembana, è stato organizzato dal gruppo alpini e da numerosi volontari, guidati da Luciano e Hans Quarteroni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ornica. Cinque le prove: taglio con la scure, taglio con la motosega, taglio col bicchiere, gara di taglio col segone, corsa con la cariola..
manifestazioni-valle-brembana-f90/gara- ... t9118.html
- 40° Raduno Alpini al Passo San Marco
Mille Alpini provenienti dalle valli bergamasche, dalla Valtellina, dalla pianura e dal Veneto si sono ritrovate al passo San Marco, che divide Val Brembana e provincia di Sondrio, per partecipare al fraterno incontro che si ripete da 39 anni. Lo hanno promosso e organizzato i gruppi di Averara e Albaredo (Sondrio) capitanati dai rispettivi capigruppo Bruno Paternoster e Nevio Ravelli. Gli alpini dei due gruppi hanno lavorato sodo per preparare l’evento e hanno pienamente centrato l’obiettivo, alle 10,30, come da cartellone, sui due versanti della montagna si sono formati i due cortei – avanti i labari e i gagliardetti dei gruppi (una settantina bergamaschi, una trentina valtellinesi) – che hanno marciato verso il passo, ai piedi dell'altare, dove è avvenuto l'incontro.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t9116.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9115.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.