Val Brembana Web News 2.739 iscritti - News n°44 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2013
_______________________________________________________________________
VENERDI' 1 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- ZOGNO - Tutti in vetta al Canto Alto
Alpinisti, rappresentanti delle Istituzioni, cittadini ed appassionati: insieme nell’ascesa in contemporanea, sospesa
per la tragedia che ha colpito il C.A.I. bergamasco a ottobre. Il Comitato Bergamo 2019 e l’Unione Bergamasca
delle Sezioni e Sottosezioni del CAI – Club Alpino Italiano, invitano tutti i bergamaschi a partecipare,venerdì 1 novembre
ad una giornata speciale, che vedrà la bandiera simbolo della Candidatura raggiungere le cime delle Orobie.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ltre-cime/ ______________________________________________________________________________
SABATO 2 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- BRANZI - Mostra della Capra razza Orobica di Branzi
Branzi torna la tradizionale mostra delle capre di razza Orobica o di Val Gerla, promossa dall’Associazione caprai della
Valfondra. La capra Orobica, animale autoctono della montagna che sta tra la Valle Brembana e la Valtellina, il cui latte
è ingrediente caratterizzante del formaggio Bitto. La manifestazione, con inizio alle 9, nello spazio fiera della Gardata
con la la sistemazione dei capi alla stanga prima della valutazione, è organizzata dall’Associazione caprai della Valfondra
che ospita una dozzina di allevamenti di questa razza, di cui uno professionale e gli altri a livello amatoriale...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Spettacolo Pirotecnico Sagra di Ottobre di Spino al Brembo
Una delle feste maggiori di Spino al Brembo, chiamata anche “sagra di ottobre” che si celebra la IV domenica di detto mese
è la festa delle S.S. Reliquie, istituita nel 1630, per voto fatto, allorché infieriva la peste nei dintorni; i morti del contagio furono
sepolti in località detta “Piazzuoli”, dove una piccola chiesina con un Crocifisso e un S. Sebastiano, ricorda il fatto...
manifestazioni-valle-brembana-f90/spett ... t7733.html
- La Fiera degli Sposi al Casino' di San Pellegrino Terme
Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre nella splendida cornice del Casinò di San Pellegrino l’Edizione 2013 di “Fiera degli Sposi
San Pellegrino Terme”, manifestazione espositiva dedicata alla cerimonia di nozze, con gli abiti per la sposa, lo sposo e gli invitati
i ristoranti e i catering, agenzie viaggi, fioristi, bomboniere, liste nozze, acconciature e make-up, auto d’epoca e carrozze, arredo
e complementi, musica ed intrattenimento, che troveranno spazio negli splendidi saloni del rinnovato Palazzo d’Epoca. Più di 60
gli espositori previsti e specializzati in tutti i particolari che caratterizzano il “Giorno più Bello”. Un’occasione imperdibile per tutte
le coppie che stanno programmando o hanno già programmato il loro matrimonio, dove sarà possibile trovare aziende di settore
ed esperti per consigliare le migliori soluzioni a tutte le esigenze. L’entrata ai visitatori, come da tradizione, sarà gratuita...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t7653.html
- Alpi Orobie: Al Diavolo, la neve
Poichè, come sentenzia il proverbio, ogni promessa è debito, ho chiamato ad accompagnarmi in questo piccolo trekking nel sole
e nella prima neve della nuova stagione, il nostro Pio Rota. Meta incerta ed in parte dipendente dalle condizioni dei sentieri partiamo
da Carona; al lago del Prato si decide di prendere per il rifugio Longo al quale Pio non è mai stato. Da lì saliamo al lago del Diavolo
e per il ritorno optiamo per il sentiero 258. Ben conoscita e con nulla di eccezionale quindi, ma ho comunque scattato una serie
impressionante di foto.... Forse la compagnia, forse la neve, forse perchè tutto intorno a noi si modifica, cambia, muta, anche
se non ce ne rendiamo conto quando siamo nel nostro quotidiano...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7731.html
- I grandi panorami del Pizzo Grande (Sornadello)
Rimetto zaino e scarponi dopo uno stop forzato di tre settimane, la voglia di camminare è infinita, l'autonomia no: scelgo una
"piccola montagna", il Sornadello con il suo Pizzo Grande, custode di angoli e panorami di serie A. La tranquilla stradetta verso
il Ronco scalda a puntino i muscoli e introduce alla seconda parte dell'escursione, un sentiero si addentra in ambienti che danno
l'impressione di essere a quote più alte, fino a portare al grandioso panorama sommitale: splendida vista sulla bella
conca di San Giovanni bianco e non solo, i colori hanno già preso una decisa virata nelle tipiche tonalità autunnali. Giornata bellissima
poi scivolata in foschie: nessun problema, non potevo sperare in miglior ripartenza, quanto è bello il bosco d'Ottobre..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7728.html
- Trekking Alpi Orobie: Anello completo della Val Mora
La Val Mora è valle selvaggia, non toccata dall'urbanizzazione selvaggia e neppure dal turismo di massa.. ma con una gran
storia alle spalle: da qui passavano i traffici verso il nord Europa prima dell'avvento della Priula. L'autunno è il periodo migliore
per goderla, l'atmosfera è raccolta e rilassante. Faremo un percorso ad anello, salendo dal lato più selvaggio e scendendo
da quello più pascolivo. Partiamo da Caprile Basso, attraversiamo l'antica contrada un tempo postazione militare veneta, saliamo
sfiorando Caprile Alto e lasciando i sentieri più battuti per boschi di conifere arriviamo alla Baita Marenda, nome mitico che rimanda
al riposo lungo la salita all'alpeggio. Entriamo nel cuore della Val Serrata, su su fino alla omonima Casera recentemente ristrutturata;
qui il paesaggio cambia, dal bosco ecco i pascoli d'alta quota del Mincucco, saliamo l'erta ripa e poi per esposta cresta al superbo
poggio panoramico della croce. Il Mincucco, luogo caro a Don Bepo Vavassori, che con il suo Patronato San Vincenzo
a Santa Brigida ha dato svago a generazioni di bimbi e che durante la guerra nascose con il sostegno della popolazione molti ebrei
in fuga dal regime...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7726.html
- 4^ Sagra della Mela e dei Prodotti tipici della Valle Brembana
Si e' svolta a Piazza Brembana la quarta edizione della Sagra della mela, sono stati migliaia i visitatori che hanno
partecipato alla 2 giorni in Alta Valle Brembana. Organizzata e coordinata dall’Associazione frutticoltori e agricoltori
Valle Brembana (Afavb) e dalla Pro loco di Piazza Brembana, tutto esaurito dunque ai banchi vendita, ove in bella
mostra c’erano tutte le varietà coltivate nei frutteti della Valle Bremabana. Al mattino numerosi gli hobbisti che hanno
partecipato alla dimostrazione pratica di potatura e innesto delle piante, proposta dal vivaista Luciano Zadra, giunto
appositamente dalla Val di Non. Il tecnico Adriano Gadaldi di Ponte Valtellina ha ricordato come la Val Brembana
stia sviluppando competenze qualificate, con una qualità di pregio elevato nonostante le incertezze della stagione.
Tra le autorità presenti alla manifestazione: il sindaco di Piazza Brembana, Geremia Arizzi, il presidente della Comunità
montana Valle Brembana, Alberto Mazzoleni, e l’assessore all’Agricoltura Orfeo Damiani, il presidente Afavb
e sindaco di Moio dè Calvi Davide Calvi...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t7724.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 28-10/ 03-11
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 28-10/ 03-11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing