Val Brembana Web News 3.24 iscritti - News n°26 nno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 29 giugno al 5 Luglio 2015
_______________________________________________________________________
GIOVEDI' 2 LUGLIO 2015
****************************************
- SERINA - Apertura iscrizioni al concorso “Il disegno più bello”, rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Serata danzante con Oprandi alle
ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
__________________________________________________________________________
VENERDI' 3 LUGLIO 2015
****************************************
- SANTA BRIGIDA - Tombola ore 21.00 in sala polivalente
- SERINA - Corone in festa con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale (3-4-5 Luglio)
- ZOGNO - Inaugurazione con taglio del nastro della Green House
la Green House realizzata dalla Comunità Montana Valle Brembana. Sono infatti terminati nei tempi preventivati i lavori di recupero dell’edificio situato nella zona ex Falck er la realizzazione della struttura polivalente ad emissioni zero che, oltre a permettere un significativo risparmio, diverrà per la Valle Brembana un biglietto da visita “ambientale e tecnologico”. Si tratta di un edificio senza emissioni di Co2 ed autonomo dal punto di vista energetico, grazie all’utilizzo di moderne tecnologie, che lo rendono un modello virtuoso di sostenibilità edilizia a livello nazionale. Pannelli solari termici e fotovoltaici, geotermia, coibentazione delle strutture esistenti, impianti di riscaldamento a pavimento, pompa di calore, sono solo alcune delle caratteristiche di questo edificio altamente innovativo. La Green House Brembana è disposta su tre piani, per na superficie totale di circa mille mq. L’edificio continuerà ad essere la sede degli uffici del GAL Valle Brembana, inoltre ospiterà, al piano terra, uffici e sala riunioni della Comunità Montana, al primo piano un’area formativa per le imprese sulle energie rinnovabili e la Green economy, ed al secondo spazi per lo sviluppo dei progetti legati al “Patto dei Sindaci”...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 4 LUGLIO 2015
*****************************************
- BRANZI - Nordic Walking day Nordic Walking day 17,00 - 9,00 Casetta Nordica Gardata
Fondra - Arte Esposizione scultori del legno e dimostrazione pratica Giornata Isola di Fondra
Serata Danzante di Liscio* Ballo liscio con gli Outsider 20,30 Campo Parrocchiale
I melody Ballo liscio 21,00 Camping Trabuchello
- CAMERATA CORNELLO - Museo dei Tasso e della Storia Postale
(Sala Mercatorum, portici di Cornello Camerata Cornello -Bg-) Inaguruazione della Mostra fotografica di Antonio Facchinetti dal titolo "Un altro mondo" ore 15.00
- ISOLA DI FONDRA - FondrArte, 5^ edizione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- LENNA - Tombola culinaria, con prodotti tipici della Valle Brembana
Dalle ore 19.00 in Piazza Codussi Tombola culinaria con prodotti tipici della Val Brembana, servizio cucina con cena tipica (casoncelli, patate, cotechini bolliti, stracchino ...) in casi di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il teatro comunale e la cena verrà annullata....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Pianca (4-5 Luglio)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VAL BREMBILLA - Torneo sportivo 24 ore a Camorone (4-5 Luglio)
- ZOGNO - Notte Bianca, musica, spettacoli, cultura, shopping
un mix di eventi in diversi spazi, con spettacoli rivolti a famiglie e giovani. La manifestazione è un evento Vallare e va ad occupare nuove contrade e vie parallele alla strada provinciale 470, come via Circonvallazione, via Pietro Ruggeri, via degli Alpini, via XXV Aprile. Presenti trampolieri, artisti di strada, jazz e visita alla parrocchiale. Protagoniste saranno anche le attività commerciali del capoluogo brembano: obiettivo è dare anche impulso al commercio, quindi tanti sconti in diversi negozi, aperti per l'occasione sino a mezzanotte. Altre attività commerciali avranno degli stand nelle piazze con esibizioni di acconciature o la distribuzione gratuita di pizza, anguria, pane e salame..
htt[url]p://www.valbrembanaweb.com/valbrembanaweb/m ... index.html[/url]
___________________________________________________________________________
DOMENICA 5 LUGLIO 2015
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Museo dei Tasso e della Storia postale
(via Cornello, 22 Camerata Cornello -Bg-) ore 16.00 Visita guidata gratuita al Borgo di Corenllo, alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale.
- MEZZOLDO - Un Formaggio due valle, il Bitto Storico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mito e Memoria della Grande Guerra - Dai monumenti ai caduti al Tempio della Vittoria Relatore Ivano Sonzogni - Mario Giupponi ore 15.00
- TALEGGIO - - Piani d'Alben in Val Taleggio: L'Azienda agricola Carminati organizza
1° ANNIVERSARIO D'APERTURA CASERA PIANI D'ALBEN. Ore 12,00 Pranzo Alpino - Ore 15,00 Dimostrazione mungitura e cagliatura. Intrattenimento musicale e giochi per bambini. Sentiero CAI n.120 - Strada percorribile con macchina 4x4.
- VAL BREMBILLA - Festa al Pizzo con S. Messa e cucina nel rifugio Lupi al Pizzo Cerro
Festa al Santuario della Madonna della Foppa a Gerosa
Dal 5 al 19 Luglio Festa a Camorone con cucina tipica ed eventi / spettacoli serali
______________________________________________________________________________
Restyling grafico del portale Val Brembana Web:
Complessi Musicali in Valle Brembana:
Pagina di ricerca sul mondo dei musicisti in Valle Brembana, band musicali per Matrimoni, Feste e Piano Bar...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Ascensori/ Montacarichi in Valle Brembana
Progettazione Finiture Preventivi Ristrutturazione Gestione Manutenzione Ascensori e Montacarichi. Ascensori elettrici, Ascensori oleodinamici, Ascensori nuovi in edifici esistenti..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nsori.html
Cave Ardesia - Porfiroide Grigio Valle Brembana
L'Ardesia è un tipico materiale da costruzione che ha sempre avuto largo impiego nel settore edilizio, sia per le coperture dei fabbricati, sia per i rivestimenti e le pavimentazioni in genere, grazie alle sue eccellenti caratteristiche fisiche ed estetiche. Essa infatti assolutamente impermeabile, il che la rende particolarmente adatta alle coperture in tutte le località, da quelle martine a quelle montane...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... /cave.html
- Valbrembanaweb.org
La Valle Brembana - Chiusa a settentrione dai contrafforti delle Alpi Orobie, la ValBrembana si stende per oltre 60 km dalle sorgenti del Brembo, alle falde del Pizzo del Diavolo, fino allo sbocco nella pianura nei pressi di Villa d'Alme'. Nella Valle principale del Brembo confluiscono poi le valli laterali come la Valle di Olmo, la Val Taleggio,
la Val Brembilla e la Val Serina...
http://www.valbrembanaweb.org/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Serina: Festa dell’Aeronautica e Centenario della Grande Guerra
Festa dell’Aeronautica e Centenario della Grande Guerra: Ritrovo presso il piazzale tennis di via Pietro Bonaldi. Sfilata lungo le vie del paese, dalle ore 9.30, accompagnati dalla Fanfara di Ivrea e Canavese e dal Corpo Musicale di Serina, con deposizione delle corone di alloro ai Monumenti dei Caduti. S. Messa al Monumento dei Caduti di Via Papa Giovanni XXIII, alle ore 10.30, discorsi e saluti delle Autorità. Ritrovo con esibizione dei Corpi Musicali in Piazza Umberto I ed estrazione della lotteria...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t9081.html
- Presentazione Annuario CAI Alta Val Brembana 2014-2015
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t9052.html
- Il nuovo percorso vita di Oltre il Colle
Il percorso vita PARCO di OLTRE IL COLLE è un impegno comune per la salute dei cittadini. Immerso nel verde fra boschi e pascoli, dotato di diciotto stazioni, partenza in località Arale a Zorzone (1.200 mt circa) arrivo in località Grumelli. Un panorama unico, lungo il quale si possono apprezzare piante secolari, incontrare camosci e stambecchi con i propri cuccioli; pozze naturali con rane e girini ed immergersi in tanto verde e tanta pace. Un percorso che ognuno è chiamato a compiere con le proprie gambe e le proprie forze, ponendosi un punto di arrivo, nato con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva e il benessere che ne deriva privilegiando un diretto contatto con la natura. Il percorso consente infatti di mantenersi in forma utilizzando attrezzature ginniche, ma è possibile anche solo passeggiare..
manifestazioni-valle-brembana-f90/nuovo ... t9078.html
- Yellow by Baite di Mezzeno, il Maggiociondolo
Il maggiociondolo è un piccolo albero caducifoglio (alto dai 4 ai 6 metri), appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Ha portamento arbustivo, la corteccia è liscia, con rami espansi verdi scuri e ramoscelli penduli e pubescenti. Le foglie (composte da tre foglioline) hanno un lungo picciolo, glabre superiormente e pelose inferiormente. I fiori sono di colore giallo oro, molto profumati, sono raggruppati in lunghi racemi penduli (fino a 25 cm) e fioriscono tipicamente in maggio. I frutti sono legumi dai numerosi semi neri contenenti citisina (un alcaloide), estremamente velenosi (per l'uomo, ma anche per capre e cavalli) specie se immaturi. Alcuni animali selvatici tuttavia (come lepri, conigli e cervi) se ne possono cibare senza problemi, e per questo in alcune regioni è ritenuta una pianta magica. Il legno è duro e pesante, di colore giallo/bruno, ottimo per pali, lavori al tornio e come combustibile. In passato - ma anche oggi nelle rievocazioni storiche - era utilizzato come ottimo legno per la costruzione degli archi..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t9077.html
- Il magico Tesoro al tramonto
Questa sera sono in giro per la pedemontana per impegni vari e, fortunatamente mi libero molto prima del previsto. Già che sono in giro e ho con me la reflex decido di fare un giretto al Pertus che non si sa mai... Arrivato al parcheggio lascio l'auto e, con disinteresse faccio quattro passi verso il monte Tesoro. Testo i piedi ancora un po' doloranti per la sgambata di sabato e, piano piano in pochi minuti arrivo a metà sentiero e mi dico "oramai sono qui, arriviamo in cima!". così in circa 25minuti di tranquilla passeggiata raggiungo la cima del monte Tesoro dove mi siedo nel silenzio a godermi la tranquillità. Sono indeciso se fermarmi ad aspettare il tramonto favonizzato, ma poi una vocina dentro i convince a rimanere e ad attendere la mezz'oretta che manca. Dopo l'attesa il tramonto arriva, meraviglioso e spettacolare come non ne vedevo da molto tempo!! Scatto foto a raffica e capisco che quest'oggi la fortuna è stata dalla mia parte e mi ha fatto trovare il magico Tesoro al tramonto..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9076.html
- Oltre il Colle: Raduno Bande Musicali della Valle Brembana
Sfilata e concerti dele bande musicali della Valle Brembana: Sorisole, Ramera,Villa d'Almé, San Pellegrino Terme, Dossena, Oltre il Colle, Vedeseta, Santa Brigida, Piazza rembana/Lenna, Serina e San Giovanni Bianco... sono stati impegnati piu' di 250 musicanti in 10 bande musicali. Pranzo e esibizione di tutte le bande alla Conca dell'Alben..
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t9073.html
- A spasso sullo Zuccone dei Campelli e dintorni.
Escursione in zona Zuccone dei Campelli: sono salito dal classico Vallone dei Camosci ( tutto sgombro di neve e più pulito del solito ), per poi scendere dalla parte opposta tramite un bel vallone che mai avevo percorso prima. Agganciato il 101 sono quindi scavallato nella Valle dei Mughi per tornare ai Piani di Bobbio e da qui a Ceresola. Sempre gratificante salire il dolomitico Zuccone, la retrostante conca dei Bruciati conferma tutta la sua intatta bellezza: che dire, siamo in una delle zone più belle delle Orobie e si vede...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9072.html
- Trekking: L'anello della Valle Stabina
Per quest'oggi, con Andrea, si decide per un'escursione lunga, ma ricca di spunti naturali e storici in una delle valli più belle delle Orobie. 'occasione è anche verificare lo stato del 101 e dei cartelli segnavia per futuri interventi di manutenzione. Lasciamo l'auto al parcheggio dell'Ostello di Cassiglio e da qui andiamo al famoso laghetto e poi su vero il Passo di Baciamorti dal ripido sentiero. L'aria è bella frizzante, ma con una salita così sempre "in tiro" il clima è ideale. Al passo ci immergiamo nel verde dei prati punteggiati di mille colori delle belle fioriture e con passo spedito raggiungiamo la cima del Sodadura mentre l'umidità della pianura inizia a giocare con i monti e, un po', ci fa preoccupare per il resto dell'escursione. Scesi dalla "piramide brembana" passiamo nei pressi dei rifugi Nicola e Cazzaniga e iniziamo la salita allo Zuccone dei Campelli che raggiungiamo senza particolari problemi e con un leggero vento che spazza il cielo dell'alta valle...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9071.html
- Il Diavolino & Diavolo Monte Aga Pizzo Cigola
Oggi realizzo un piccolo sogno che avevo in mente da qualche tempo ... la traversata dei Diavoli. Parto da Carona alle 5.30 (l'aria è bella fresca) al Rif. Calvi bevo un tè e continuo sul sentiero per il Passo di Valsecca (m2496) arrivato al confine con la Val Seriana attacco subito la ripida cresta erbosa che porta allo start del Diavolino ... guardo dietro e vedo che un ragazzo sta risalendo la cresta ... mi fermo ... faccio così la conoscenza di Roberto che è partito da Fiumenero . Iniziamo a salire la cresta ... Roberto è un fulmine io sono molto prudente alcuni passaggi sono esposti ma la roccia è buona... oggi alla croce (2810 m) è toccata e fuga (purtroppo!) causa le nebbie che si alzano e il tempo che sembra stia cambiando... discesa al colletto che separa i Diavoli su sfaciume orobico DOP ... passiamo sulla cresta del Diavolone molto meno "frenetico" del Fratellino ... ancora un po' di pazienza e finalmente è vetta Diablo (2914)...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t9070.html
- Pedemontana in Lemine: le 4 chiese del Tour Romanico
Lì dove la pianura finisce e le montagne cominciano a costruire le valli Brembana e Imagna un tempo lontano lontano si stendeva una terra chiamata Lemine, ancora oggi Almè, Villa e gli Almenno rimandano coi loro nomi a quell'antico territorio di cui facevano parte e di cui ancora oggi custodiscono segni tangibili arrivati fino a noi: proprio negli Almenno ecco che tra Brembo e i piedi del Linzone si snoda un suggestivo percorso ad anello che permette di visitare 4 bellissime chiese, un Tour Romanico di grande fascino che parla di una storia antica e di natura. E' un'escursione semplice, adatta da 0 a 100 anni, una tranquilla passeggiata che a passo normale non richiede più di un'oretta e mezza, forse anche meno: il mio consiglio spassionato è di incamminarsi la domenica pomeriggio, quando le chiese sono (quasi) tutte aperte. Scordiamoci tutto il resto, lasciamo che quell'oretta o poco più si dilati senza vincoli: la storia ci parla senza fretta, lasciamo che gli occhi abbiano tutto il tempo che vogliono per riempirsi delle meraviglie che questo tour ci può regalare...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9069.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9050.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie
Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 29/06-05/07
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 29/06-05/07
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing