Val Brembana Web News 2.185 iscritti - News n°5 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 31 Gennaio al 6 Febbraio 2011
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 31 GENNAIO 2011
*****************************************
- TALEGGIO - Cacciata di Gennaio al grido di l'è fò génèr l'è scià fébrèr
Proveniente da Sottochiesa, Vedeseta e Peghera si riunirà a Olda il sonoro-rumoroso corteo della tradizionale «Cacciata di Gennaio»
al grido di «l'è fò génèr l'è scià fébrèr» che si concluderà con l'assaggio delle gustose. La cacciata di gennaio, questa specie di rito
quasi pagano, si rinnova ogni anno la sera del 31 Gennaio da tempo antico in Val Taleggio. Sono immagini, suoni e impressioni
apparentemente fuori da ogni logica ma registrate nella mente e nel cuore fin dall’infanzia, che puntualmente riemergono con tutto
il loro fascino riproponendo di volta in volta nuove emozioni. ..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eggio.html
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 1 FEBBRAIO 2011
******************************************
- ZOGNO - Dibattito con giovani e famiglie sui temi della vita, della droga, dell’alcolismo e sulla cultura dell’abbandono
Don Mazzi, probabilmente il più noto sacerdote italiano, sarà ospite al Cinema Trieste di Zogno il prossimo martedì 1 febbraio
a partire dalle 20.30, si terrà un dibattito con giovani e famiglie sui temi della vita, della droga, dell’alcolismo e sulla cultura
dell’abbandono. All’incontro, organizzato dall’Oratorio san Giovanni Bosco di Zogno, interverranno il Provveditore degli studi di
Bergamo prof. Luigi Roffia e il dirigente dell’Istituto “D. M. Turoldo” di Zogno prof. Gualtiero Beolchi.
La serata sarà moderata da Luca Viscardi di Radio Number One.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -famiglie/
______________________________________________________________________________
SABATO 5 FEBBRAIO 2011
******************************************
- ZOGNO - Inaugurazione nuova aula multimediale donata dall’azienda SMI all’Isis Turoldo di Zogno
31 postazioni pc per la progettazione CAD e di attrezzature di ultima generazione
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... l-turoldo/
______________________________________________________________________________
DOMENICA 6 FEBBRAIO 2011
******************************************
- CUSIO - Trail blanc Valetudo trofeo Marco Viscardi - Ciaspolata ai Piani dell’Avaro
Il gruppo sportivo Valetudo skyrunning Italia, col gruppo Gamass di Almenno San Salvatore, organizza domenica ai Piani dell’Avaro di Cusio
il «Trail blanc Valetudo trofeo Marco Viscardi», ciaspolata aperta a tutti di nove chilometri.
- VALLEVE - 2° Trofeo Case del Parco - Sci Club Sedrina
Il giorno 6 Febbraio 2011 a S.Simone-Valleve (BG) una gara di slalom gigante per tutte le categorie ammesse secondo il regolamento F.I.E.
La gara si svolgerà su 2 piste ed avrà inizio: alle ore 9.00 – pista A “Forcella Rossa” - alle ore 9:30 – pista B “Forcella Rossa/B”
post110497.html#p110497
- ZOGNO - Sagra dei biligòcc a Poscante
Si terrà domani all'oratorio di Poscante di Zogno la quinta edizione della «Sagra dei biligòcc».
I «biligòcc» raccontano la storia dell'economia del paese, quando molte famiglie vivevano della vendita di questo frutto.
A Poscante è ancora in funzione il «secadùr», l'affumicatoio dove, con una lunga procedura, si preparano le profumate castagne.
Programma: ore 14.30 degustazione biligòcc; ore 16.00 premiazioni del concorso di disegno e fotografia sul tema «Borghi storici»
Decine le fotografie che ritraggono angoli suggestivi e ricchi di storia e molti i disegni realizzati dai bambini della scuola materna e primaria
che saranno esposti nella mostra allestita nel salone. Il pomeriggio sarà allietato anche dalla presenza di musicanti.
______________________________________________________________________________
Stazioni Ski Valle Brembana
****************************************
- Foppolo/ Carona: impianti aperti - neve: 60/ 120 cm
- San Simone Ski: impianti aperti - neve 60/ 130 cm
- Piazzatorre le Torcole: impianti aperti - neve: 20/ 90 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: impianti aperti - neve 30/ 100 cm
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________
Orobie Meteo: inizio settimana più mite e soleggiato
**************************************************************
Dopo la variabilità del fine settimana appena trascorso, i modelli previsionali “focalizzano” un miglioramento delle condizioni meteo
sulle nostre Orobie, a partire dalla giornata di lunedi 31 gennaio. Mentre le Orobie in questi giorni rimangono ai margini di una depressione
centrata sul Golfo Ligure, un corridoio di alte pressioni, si protende dall’Atlantico verso il Mar Nero. Questa “fascia” anticiclonica terrà
lontano dalle Orobie per più giorni, sia i fronti atlantici, che le correnti gelide. Le temperature nei prossimi giorni, grazie all’irraggiamento “
più deciso” e al “respiro” anticiclonico, subiranno aumenti...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... oleggiato/
______________________________________________________________________________
Concorso Artistico "Esprimi le tue emozioni"
**********************************************************
- L’AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue, “Val Brembana-zona5”, indice il concorso artistico ROSSO AVIS “zona5”
con lo scopo di favorire la creativita’ e promuovere tutte le forme artistiche e artigianali. L'AVIS Zona 5 - Val Brembana organizza
il concorso artistico "Esprimi le tue emozioni" aperto a tutti i maggiorenni, professionisti e non, che si occupino di arti visive.
Ogni candidato potrà partecipare con una o più opere (al massimo 3) che rientrino nel campo delle arti visive, senza vincolo di genere
o di tecnica artistica. L'opera, che potrà spaziare dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all'installazione e alla video arte, non dovrà
superare le dimensioni di 2 metri x 1 metro. La partecipazione è gratuita e il termine di consegna è il 2 aprile 2011...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zioni.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- In fioritura sulle Prealpi l'Elleboro, il fiore invernale per eccellenza
In piena fioritura sulle Prealpi Orobie l'Elleboro, il fiore invernale per eccellenza
Con temperature sottozero e sottobosco gelato... eccolo con tutto il suo splendore nei giorni della Merla..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... 146-9.html
- Il Rifugio Benigni nei giorni della Merla - 29-01-2011
Il nostro forumendolo Sergio73 e' salito al Benigni, dal canalone della "normale"
con cielo nuvoloso e nevischio per quasi tutto il giorno.. alcune immagini nei giorni della Merla sul confine valtellinese..
rifugi-sentiero-delle-orobie-f88/rifugi ... 3-135.html
- Scuola Orobica: scialpinistica Madonna delle Nevi - Monte Tartano
Terza lezione pratica - Le condizione meteorologiche per la giornata odierna sono ottime, solo un po’ di freddo al mattino
ma poi, attività sportiva e sole riscaldano velocemente i nostri muscoli. Durante l’escursione si verificano gli itinerari di salita
e discesa sulle carte topografiche e si valuta la nostra capacità di orientamento. Il manto nevoso sulle Prealpi Orobiche
è generalmente ben consolidato, il bollettino ARPA segnala per oggi il grado di pericolo valanghe 1 debole..
alta-valle-brembana-scuola-orobica-f113 ... t5067.html
- I Giorni della Merla e della Candelora in Valle Brembana
Si avvicinano I cosiddetti giorni della merla, secondo tradizione, i giorni dell’ultima settimana di gennaio, sono tra i più freddi dell’anno
facendo richiamo a una leggenda popolare. Nel pieno della stagione invernale ciò non meraviglia. Tuttavia, se i giorni della merla fanno
venire i brividi, ricordano che il freddo viene da lontano, dal Nord, spesso dalla Siberia. La Candelora, per la sua collocazione all'inizio
del mese di febbraio, e quindi proprio nel bel mezzo dell'inverno, quando le giornate iniziano visibilmente ad allungarsi, è stata oggetto
di detti e proverbi popolari di carattere meteorologico....
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/giorni-de ... t5066.html
- Passeggiata sul Monte Ronco 1.170 m (Molinasco)
Dopo aver visto i "giretti" e i grandi panorami immortalati dai cyberamici Moxer, Stella-Alpina, Ser59 e IW2LBR, mai più di ora mi sento
piccolo piccolo nel postare qualche foto di una passeggiata domenicale. Mancata l'occasione di farmi strapazzare il sabato dal Gino
sulle Torcole, con il tempo limitato da impegni mattutini e tardo-pomeridiani opto per questa passeggiata fatta una sola volta molti anni
or sono (una dozzina tutti!) vicina a casa. Parto quindi verso le 13 da Alino dove un fico con alcuni dei suoi frutti avizziti mi offre
un primo scenario verso il Menna....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5065.html
- Giro (invernale) ad anello della Conca di San Simone
Cambrembo di Valleve - Monte Arete - Monte Valegino - Passo Tartano - Cime di Lemma
Pizzo Rotondo - Forcella Rossa San Simone - Cambrembo.
Parto alle 8.55 con Temperatura di -7,5, scendo alla baita Forno e salgo poi nel bosco sino alla baita nuova senza niente
qui metto le ciaspole e per cresta raggiungo l' Arete. Coi ramponi salgo la cresta del Vallegino sino in vetta. Scendo un breve
tratto di cresta ovest per poi scendere nel versante Valtellinese su neve con 10-15 di farina come si spiana metto le ciaspole
e punto verso il passo Tartano qui pausa mangiareccia. Coi ramponi salgo su neve dura sino alla Cima di Lemma. Ora punto
verso il Pizzo Rotondo ma non sto in cresta appena la pendenza me lo permette scendo nella valle Valtellinese sfruttando
un pò le ciaspole e seguendo una traccia di sci alpinisti arrivo al P.zo Rotondo....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5063.html
- Da Plassa di Oltre il Colle al Rifugio Capanna 2000
Partenza da Plassa con destinazione il Rifugio Capanna 2000.
La mattinata si presenta con un cielo terso ma con temperature decisamente al di sotto dello zero. Lasciamo le ciaspole
in auto e tutte imbacuccate saliamo lungo la strada agro-silvo-pastorale che, almeno nella prima parte, presenta solo qualche
tratto ghiacciato. Per pestare la neve bisogna passare oltre il Rifugio Saba. Man mano si sale lo spettacolo offerto dalle Orobie
si amplia regalandoci scorci di vera bellezza. Lascio la parola alle immagini che non hanno bisogno di ulteriori commenti...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5062.html
- Tramonto e Alba al Rifugio Capanna 2000 - Alpe Arera
Bellissimo week end al Rifugio Capanna 2000 - Arera. Partito nel pomeriggio di Sabato, sono arrivato al rifugio
in tempo per il tramonto e dopo una notte in bianco, già che c'ero ho fatto pure l'alba.... il tempo è stato stupendo
non faceva poi così tanto freddo, e questa mattina al sole si stava da dio.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5055.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 31-01/ 06-02
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 31-01/ 06-02
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
2° Trofeo Case del Parco - Sci Club Sedrina
2° Trofeo Case del Parco - Sci Club Sedrina

Il giorno 6 Febbraio 2011 a S.Simone-Valleve (BG) una gara di slalom gigante per tutte le categorie ammesse secondo il regolamento F.I.E.
La gara si svolgerà su 2 piste ed avrà inizio:
alle ore 9.00 – pista A “Forcella Rossa”
alle ore 9:30 – pista B “Forcella Rossa/B”
REGOLAMENTO GARA
1. Alla gara sono ammessi tutti gli atleti tesserati F.I.E. per la stagione 2011 appartenenti ad Associazioni regolarmente affiliate e sarà valevole per la
qualificazione regionale e nazionale.
2. Verranno stilate, in base ai tempi, classifiche individuali. Verrà stilata una classifica unica per associazioni in base alla somma dei punti dei due migliori atleti piazzati in ciascuna categoria.
3. Le iscrizioni verranno accettate solo se inviate per iscritto sugli appositi tabulati predisposti e distribuiti ad ogni Associazione e debitamente corredate di nome e cognome, data di nascita ed eventuale punteggio F.I.E. Le stesse dovranno pervenire al centro iscrizione F.I.E. – fax N°1786049178 entro e non oltre le ore 18 di VENERDI’ 4 FEBBRIO 2011. La quota di iscrizione è di Euro 8,00.
4. Cauzione obbligatoria di Euro 30,00 per Associazione al ritiro dei pettorali che verrà restituita alla consegna degli stessi.
5. Il sorteggio dei numeri di partenza verrà effettuato il giorno 6 FEBBRAIO 2011 alle ore 20:0 presso la sede del G.S.Martinelli con le nuove modalità previste.
6. La distribuzione dei pettorali avrà luogo alle ore 7:00 nell’ufficio a fianco della biglietteria (saranno predisposti cartelli indicatori). Il ritiro dei pettorali avverrà dalle ore 13:30 presso il medesimo ufficio.
7. Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto attraverso il dirigente delegato dalla propria Associazione di appartenenza, alla Giuria, entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ed accompagnati dalla tassa di Euro 30,00 restituibile solo nel caso di accoglimento del reclamo stesso.
8. E’obbligatorio l’uso del casco come da regolamento F.I.E. 9. Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme vigenti del regolamento SCI della C.S.N.S ediz. 2010 e successive modifiche. Le premiazioni si effettueranno dopo l’esposizione delle classifiche ufficiali, alle ore 14:30 nell’apposito spazio antistante l’ufficio vendite “CASE DEL PARCO” e “SCISOLE”.
COMITATO ORGANIZZATORE
SCI CLUB SEDRINA – SCUOLA SCI SAN SIMONE
COMITATO TECNICO DI GARA
Direttore di Gara Vanoni Claudio
Direttore di pista Scuola Sci San Simone
Tracciatore pista Scuola Sci San Simone
Cronometraggio F.I.E. Lombardia + Scuola Sci S.Simone
DENOMINAZIONE E LUNGHEZZA PISTE
Pista a : pista FORCELLA ROSSA omologazione 07/079/AC/A
partenza mt.2050 - arrivo mt.1790 -dislivello mt.260 - porte 32
Pista b : pista FORCELLA ROSSA/B omologazione 07/079/AC/A
partenza mt.1970 - arrivo mt.1790 -dislivello mt.180 - porte 23
GIURIA
Giudici arbitri e Giudici gara designati F.I.E.
PREMI INDIVIDUALI
Per tutte le categorie 1° class.-2° class.-3° class. - Tutti Baby, Cuccioli, Baby Sprint
PREMI ASSOCIAZIONI
1° Società classificata: 2° TROFEO “CASE DEL PARCO”
2° Società classificata: TROFEO
3° Società classificata: TROFEO
GADGETS OFFERTI DALLO SPONSOR “CASE DEL PARCO

Il giorno 6 Febbraio 2011 a S.Simone-Valleve (BG) una gara di slalom gigante per tutte le categorie ammesse secondo il regolamento F.I.E.
La gara si svolgerà su 2 piste ed avrà inizio:
alle ore 9.00 – pista A “Forcella Rossa”
alle ore 9:30 – pista B “Forcella Rossa/B”
REGOLAMENTO GARA
1. Alla gara sono ammessi tutti gli atleti tesserati F.I.E. per la stagione 2011 appartenenti ad Associazioni regolarmente affiliate e sarà valevole per la
qualificazione regionale e nazionale.
2. Verranno stilate, in base ai tempi, classifiche individuali. Verrà stilata una classifica unica per associazioni in base alla somma dei punti dei due migliori atleti piazzati in ciascuna categoria.
3. Le iscrizioni verranno accettate solo se inviate per iscritto sugli appositi tabulati predisposti e distribuiti ad ogni Associazione e debitamente corredate di nome e cognome, data di nascita ed eventuale punteggio F.I.E. Le stesse dovranno pervenire al centro iscrizione F.I.E. – fax N°1786049178 entro e non oltre le ore 18 di VENERDI’ 4 FEBBRIO 2011. La quota di iscrizione è di Euro 8,00.
4. Cauzione obbligatoria di Euro 30,00 per Associazione al ritiro dei pettorali che verrà restituita alla consegna degli stessi.
5. Il sorteggio dei numeri di partenza verrà effettuato il giorno 6 FEBBRAIO 2011 alle ore 20:0 presso la sede del G.S.Martinelli con le nuove modalità previste.
6. La distribuzione dei pettorali avrà luogo alle ore 7:00 nell’ufficio a fianco della biglietteria (saranno predisposti cartelli indicatori). Il ritiro dei pettorali avverrà dalle ore 13:30 presso il medesimo ufficio.
7. Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto attraverso il dirigente delegato dalla propria Associazione di appartenenza, alla Giuria, entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ed accompagnati dalla tassa di Euro 30,00 restituibile solo nel caso di accoglimento del reclamo stesso.
8. E’obbligatorio l’uso del casco come da regolamento F.I.E. 9. Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme vigenti del regolamento SCI della C.S.N.S ediz. 2010 e successive modifiche. Le premiazioni si effettueranno dopo l’esposizione delle classifiche ufficiali, alle ore 14:30 nell’apposito spazio antistante l’ufficio vendite “CASE DEL PARCO” e “SCISOLE”.
COMITATO ORGANIZZATORE
SCI CLUB SEDRINA – SCUOLA SCI SAN SIMONE
COMITATO TECNICO DI GARA
Direttore di Gara Vanoni Claudio
Direttore di pista Scuola Sci San Simone
Tracciatore pista Scuola Sci San Simone
Cronometraggio F.I.E. Lombardia + Scuola Sci S.Simone
DENOMINAZIONE E LUNGHEZZA PISTE
Pista a : pista FORCELLA ROSSA omologazione 07/079/AC/A
partenza mt.2050 - arrivo mt.1790 -dislivello mt.260 - porte 32
Pista b : pista FORCELLA ROSSA/B omologazione 07/079/AC/A
partenza mt.1970 - arrivo mt.1790 -dislivello mt.180 - porte 23
GIURIA
Giudici arbitri e Giudici gara designati F.I.E.
PREMI INDIVIDUALI
Per tutte le categorie 1° class.-2° class.-3° class. - Tutti Baby, Cuccioli, Baby Sprint
PREMI ASSOCIAZIONI
1° Società classificata: 2° TROFEO “CASE DEL PARCO”
2° Società classificata: TROFEO
3° Società classificata: TROFEO
GADGETS OFFERTI DALLO SPONSOR “CASE DEL PARCO
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing