Manifestazioni Valle Brembana dal 18 al 24 Ottobre

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana dal 18 al 24 Ottobre

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.122 iscritti - News n°43 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 18 al 24 ottobre 2010

_______________________________________________________________________


VENERDI' 22 OTTOBRE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Letture Storico - Filosofiche, l'Unità d'Italia
I limiti della reagione - Kant - relatore Prof. Vincenzo Leone
Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12, dalle 20.30 alle 23.00
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro).
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345/82549
______________________________________________________________________________


SABATO 23 OTTOBRE 2010
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - La Resistenza in Valle Brembana e nelle zone limitrofe
Presentazione: sabato 23 ottobre alle ore 15.00 nella Sala Europa dell'Oratorio di San Giovanni Bianco
E' la terza edizione della storia della Resistenza brembana, che arriva dopo oltre quindici anni dalla prima
datata 1994 e gratificata da una notevole e immediata diffusione, sia in Valle Brembana che in tutta la Provincia di Bergamo
al punto che già nel 1995 fu necessario procedere a una seconda edizione. Quella che viene presentata adesso è un’opera
ampiamente rinnovata, corretta e arricchita con integrazioni che tengono conto dell’acquisizione di nuove conoscenze derivanti
da testimonianze, documenti e riferimenti bibliografici...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mbana.html

- ZOGNO - Sagra Patronale a Spino al Brembo Parrocchia di Ambria
ore 19.30 S.Messa Vespertina, ore 20.30 Serata all’aperto con musica e intrattenimento, ore 22.00 Spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rembo.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 24 OTTOBRE 2010
*****************************************
- ZOGNO - La Borölada, ore 15.00 boröle e vin brulè per tutti a Grumello de’ Zanchi, ore 16.30 tombolata
4^ Festa della Neve in Piazza Garibaldi h. 17.00 - 21.00 Sci Club Zogno Danilo Bernacca

Sagra Patronale a Spino al Brembo Parrocchia di Ambria
ore 10.00 S.Messa Solenne - ore 14.30 Processione per le vie del paese con la Premiata Banda Musicale di Zogno
ore 17.00 Estrazione grande lotteria - Tensostruttura riscaldata, tutte le sere a partire dalle ore 19,00 funzionerà il servizio ristoro
con il seguente tipico menù: Trippa - lasagne - cotechini - costine - patatine fritte - panini - torte - castagne - vin brulè...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rembo.html

- VALTORTA - Prova del Campionato Lombardo Trial, sezione Alta Valle Brembana
presso gli impianti di risalita con una tappa del campionato lombardo, la settima edizione
la manifestazione sarà curata dalla sezione specializzata Avb (Alta Valle Brembana) del Moto Club Bergamo, oltre un centinaio i concorrenti previsti
prime partenze fissate alle ore 9.30, tre i giri del tracciato, in totale 24 i tratti controllati (15 per i piccoli del minitrial).
______________________________________________________________________________


Stemmi Famiglie della Valle Brembana: I Milesi
E’ fra le famiglie più diffuse della bergamasca, documentata da tempi remoti; secondo qualcuno il cognome deriverebbe
dal latino “miles”, cioè milite o soldato; secondo altri pare possa derivare dalla provincia Melense in Francia, un’altra ipotesi
farebbe discendere i Milesi dalla famiglia Mili di Bordogna, un ramo dei più antichi Fondra.....
http://stemmi.vallebrembana.org/milesi.html
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
17-10-2010 Alta Valle Brembana - Neve sulle Orobie oltre i 1500 m
Foppolo e San Simone Ski: pochi cm di neve coreografica, circa 15/20 cm a 2000 m
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/2010-neve ... t4824.html

- Alba al Verrobbio (2026 m), Monte Colombarolo (2309 m)
In quota il cielo si presenta limpido, con vento fresco, mentre nelle vallate persiste la "cappa di nebbia" e cielo grigio fin dal mattino.
Stamane al Passo di Verrobbio il terreno era gelato con brina, un vento teso da nord... obbligatorio la giacca a vento, poi con il sorgere
del sole le sottostanti nebbie si diradano e la temperatura si fa gradevole. Vedendo gli spaghi previsionali, sono le ultime giornate tiepide.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4820.html

- I colori autunnali dei laghetti alpini Orobici
In un tripudio di colori, profumi e sapori ecco arrivare l’autunno, la stagione che va da settembre a novembre
a partire dalla fine di settembre gli alberi si tingono delle calde sfumature del rosso, del giallo e dell’arancio
sui nostri laghetti alpini con quota 1500/ 1800 m s.l.m. i larici si colorano di un giallo intenso contrastando con il blu dei laghetti....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4817.html

- Castagnata nel Borgo di Pusdosso - 10-10-2010
Circa 350 persone hanno partecipato alla tradizionale Castagnata di Pusdosso..
manifestazioni-valle-brembana-f90/casta ... t4816.html

- Piazzatorre: lavori realizzazione SKIWEG collegamento 2 Torcole
Lavori realizzazione SKIWEG collegamento delle 2 Torcole (Vaga/ Soliva)
lunghezza: di 1 km - larghezza: 7 metri - costo: 400.000 euro - impresa: Magnati/ Salvini - tempi realizzazione: 3 settimane
stazioni-ski-valle-brembana-f78/compren ... 75-81.html

- 44^ Festa delle Castagne di Bracca - 10-10-2010
La Festa delle castagne di Bracca è uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’inizio di autunno in Valle Brembana.
La castagna e' stata la regina tra i frutti autunnali, la protagonista della quarantaquattresima edizione. A organizzare la manifestazione
che ogni anno si rinnova arricchendo sempre di più il programma, sono la Pro loco del paese e l’amministrazione comunale.
La festa, che si e' tenuta nella tensostruttura allestita nei pressi del campo sportivo, ha battuto tutti i record di partecipazione
si stima in quattromila presenze nella 2 giorni della Festa delle Castagne di Bracca.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4815.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”