Manifestazioni Valle Brembana dal 20 al 26-09

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana dal 20 al 26-09

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.118 iscritti - News n°39 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 20 al 26 settembre 2010

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 22 SETTEMBRE 2010
*********************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Museo Brembano di Scienze Naturali In occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversità
serata di approfondimento all’insegna della Natura Brembana
“La Geologia della Valle Brembana” Relatore: Prof. Filippo Leopardi, Insegnante insegnante e geologo professionista
ore 21.00 presso la Sala Putti di Villa Speranza di San Pellegrino Terme

- SERINA - Fiera Bovina Zootecnica zonale, a cura dell’Associazione Manifestazioni Agricole e
Zootecniche, presso l’area adiacente il Palazzetto dello Sport e mercato lungo le vie del centro
_____________________________________________________________________________


GIOVEDI' 23 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Serata informativa con presentazione del corso presso la sede CRI di San Pellegrino Terme ore 20.30
E’ l’aiuto che chiunque può prestare a una o più persone vittime di incidete o malore, nell’attesa che intervenga un soccorso
sanitario qualificato. Le circostanze possono essere le più diverse: dalle calamità alla vita di ogni giorno, in famiglia e nel lavoro
per la strada, a scuola, nello sport, nel tempo libero, ovunque. Tutti dovremmo essere educati a sapere cosa fare, e soprattutto
cosa non fare, in situazioni di emergenza....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Terme.pdf
____________________________________________________________________________


VENERDI' 24 SETTEMBRE 2010
*********************************************
- BRANZI - Fiera di San Matteo
ore16.00 / 18.00 Workshop formativo per operatori: Convegno Comunità Montana Valle Brembana "Il Ruolo della Gente di Montagna"
Coordina i lavori: Giovanni Ghisalberti, giornalista
16.00 - 17.00 Relazione degli Assessori della Comunità Montana: Orfeo Damiani, Giovanni Fattori, Ambrogio Quarteroni, Ezio Remuzzi
Giovanni Carlo Salvi, Enrico Sonzogni.
17.00 - 17.45 Tre tavoli tematici coordinati da: prof. Giuseppe Remuzzi Prevenzione e Mobilità sostenibile prof.ssa Cristina Grasseni
Agricoltura e Turismo responsabile prof.ssa Maria Rosa Ronzoni Ambiente ed Energie rinnovabili
17.45 - 18.15 Interventi e Conclusioni Alberto Mazzoleni, Presidente Comunità Montana Valle Brembana
manifestazioni-valle-brembana-f90/conve ... t4778.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Museo Brembano di Scienze Naturali In occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversità
serata di approfondimento all’insegna della Natura Brembana
“Triassic Park: I Rettili Fossili delle Prealpi Orobie” relatore: Prof. Silvio Renesto docente Università degli studi dell’Insubria
ore 21.00 presso la Sala Putti di Villa Speranza di San Pellegrino Terme
_____________________________________________________________________________


SABATO 25 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BRANZI - Fiera di San Matteo, area espositiva - dalle ore 8.00 Mostra Zootecnica
14.30 Tavola rotonda Tra i formaggi principi delle Orobie (Formaggio Branzi FTB, Bitto Valli, Bitto e Strachitunt)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ranzi.html

- CAMERATA CORNELLO - Giornate Europee del Patrimonio
ore 10.00 a Bretto - Storia del Restauro della Chiesa del Bretto

- CASSIGLIO - Presentazione restauro organo Bossi - Sabato 25 settembre
ore 20.45 Chiesa parrocchiale S.Bartolomeo Apostolo in Cassiglio - L'organo della parrocchia di Cassiglio è stato restaurato
nel 2008 scoprendo la sua vera paternità e riportandolo all'antico splendore artistico e melodico. La serata propone la presentazione
della storia del piccolo paese brembano, il restauro dello strumento musicale e la composizione strumentale attraverso immagini
commentate e accompagnate dal suono dell'organo. Ingresso gratuito
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Bossi.pdf

- OLMO AL BREMBO - Olmo e la sua storia Visita guidata in itinere per le chiese di Olmo: la parrocchiale, il santuario e gli oratori
Ritrovo ore 14.30 presso l’oratorio di san Rocco, si prosegue per la parrocchiale in cui sono esposte le carte restaurate
dei progetti di ampliamento della chiesa e del campanile; conclusione al santuario dei Campelli. Testo di riferimento
per la visita guidata: G.Calvi, G.Medolago “Guida alla parrocchia di Olmo”, ed. Velar 2006 - ingresso gratuito
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Storia.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Riapertura ufficiale Museo Brembano di Scienze Naturali
ore 16.00 Saluto delle Autorità - Ore 17.15 visita guidata alle sale rinnovate del Museo Brembano di Sscienze Naturali
Ore 18.15 : Rinfresco finale offerto dal Comune di San Pellegrino Terme - Sala Putti di Villa Speranza Via San Carlo, 32
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... turali.pdf
- Festa della trippa a Santa Croce dalle ore 19.00 Campo Sportivo di S.Croce

- ZOGNO - Presentazione della pubblicazione "Vittorio Polli la vita e le opere del fondatore del Museo della Valle di Zogno
Museo della Valle alle ore 16.00 - L'evento sarà completato dai canti di un coro gregoriano e seguito da un rinfresco
Nella sala conferenze verrà allestita una mostra a documentare il lavoro svolto dal fondatore soprattutto in campo letterario
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... /polli.pdf

- Due giorni di Solidarietà ricordando Barbara - Oratorio di Zogno
lo Sport una bellissima manifestazione del corpo e della mente. La Solidarietà il dono piu' prezioso del cuore
ore 14.30 apertura manifestazione; ore 15.00 inizio minitornei, esibizioni, dimostrazioni interattive di pallavolo
rogby, pallacanestro, karate. Ore 19.00/ 23.00 si potra' cenare con polenta taragna, arrosto, affettati, formaggi
patatine, pizze. Ore 21.00 concerto musicale con i Terre Miste.
______________________________________________________________________________


DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BRANZI - Fiera di San Matteo, area espositiva, convegno
10.00 Convegno: Una Montagna di Prospettive o la Montagna in Prospettiva?
Biodiversità ambiente e sviluppo Alpino. Quale futuro la nostra generazione sta costruendo per la montagna?
Interverranno le principali Autorità politiche del territorio Giosuè Frosio Presidente VI Commissione Ambiente Regione Lombardia
Alberto Mazzoleni Presidente Comunità Montana Valle Brembana, Franco Grassi Presidente Parco delle Orobie Bergamasche
11.45 -12.30 Scatta l'ora delle premiazioni: dei vincitori dei 3 concorsi della Fiera!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ranzi.html

- CAMERATA CORNELLO - Giornate Europee del Patrimonio
ore 15.00 a Cornello - Presentazione nuovo opuscolo turistico e del recupero di un affresco murario tassiano

- COSTA SERINA - Ambriola festa della Madonna del Rosario
- SEDRINA - Festa della Madonna alla Botta di Sedrina

- SAN PELLEGRINO TERME - Fai il pieno di Cultura
dalle 18.30 dalle 15.00 alle 18.30 Open Day - Apertura straordinaria Museo Brembano Scienza Naturali
con visite guidate gratuite, laboratorio didattico per bambini

- ZOGNO - Due giorni di Solidarietà ricordando Barbara - Oratorio di Zogno
lo Sport una bellissima manifestazione del corpo e della mente. La Solidarietà il dono piu' prezioso del cuore
ore 11.00 celebrazione S.Messa nel campo dell'Oratorio; ore 12.30 pranzo al sacco aperto a tutti
ore 13.30 inizio attività sportive per tutti i ragazzi dalla 3^ elementare alla 3^ media: orieentering, pallacanetro
pallavolo, atletica leggera, rugby, karate, ciclismo, calcetto, arrampicata. Ore 16.00 chiusura manifestazione.
La manifestazione e' patrocinata dal Comune di Zogno, Telethon e Oratorio di Zogno
Il rivacato dell'intera manifestazione sara' devoluto a Telethon
______________________________________________________________________________


Skipass Stagionale Vallare 2010/ 2011 - Foppolo, San Simone, Piazzatorre, Valtorta/ Piani di Bobbio
- Stagionale Adulti: 495.00 euro (in promozione fino al 01-11-2010 al prezzo di 460.00 euro)
- Stagionale Junior (nati dopo 30-11-1998): 335.00 euro (in promozione fino al 01-11-2010 al prezzo di 305.00 euro)
- Senior (nati prima del 30-11-1945): 380.00 euro (in promozione fino al 01-11-2010 al prezzo di 340.00 euro)
post96704.html#p96704

3° Concorso Fotografico sul tema LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA
al 19 settembre sono oltre 400 le fotografie partecipanti al Concorso Fotografico di San Matteo di Branzi
termine di presentazione delle opere e' fissato al 20 Settembre 2010
- regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- premi: http://www.concorsofotografico.vallebre ... premi.html
- iscrizione: http://www.valbrembanaweb.com/concorsof ... /index.php
- le immagini in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Carona - Giro dei Laghi
Carona -> Valle dei Frati -> Passo di Aviasco -> Lago di Aviasco > Laghi -> Campelli -> Lago Cernello
Passo Portula -> Rifugio Calvi -> Lago Fregabolgia -> Lago del Prato -> Carona
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4769.html

- Baite di Mezzeno - Pizzo Farno (2506 m) - Alta Valsanguigno
In una spettacolare giornata, salita al Pizzo Farno (2.506 m) dalle Baite di Mezzeno, con traversata dell'alta Valsanguigno.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4765.html

- Affreschi nella nuova piazzetta di Ornica
Il primo dipinto raffigura uno dei motivi importanti del paese sugli antichi mestieri: l’uomo che lavora il ferro rappresenta
l’antica attività lavorativa che si svolgeva in tutto il paese ove vi erano dislocate molte fucine per la produzione di chiodi;
la fienagione e le donne che filano rappresentano i vari lavori importanti per il sostentamento della famiglia di un tempo
le montagne che fanno da cornice al dipinto raffigurano la Sfinge, palestra di arrampicata, e il Pizzo Dei Tre Signori
la Valle D’Inferno dove ai tempi si estraeva il ferro, e la Val Salmurano con il Rifugio Benigni. La chiesetta rappresenta
il Santuario Della Madonna Del Frassino con la sua antica leggenda..
manifestazioni-valle-brembana-f90/affre ... t4764.html

- Piani del Monte Avaro - Monte Mincucco (2001 m)
La partenza dai Piani dell’Avaro (1645 m), si attraversa il pascolo costeggiando a destra un piccolo laghetto e si percorre per un
tratto la strada agrosilvopastorale sino alla Baita Foppa (1765 m) e da qui, dopo aver oltrepassato il piccolo torrente che scende
dalla costiera monte Avaro – Triomen, si risale alle sovrastanti Baite della Croce (1812 m) dalle quali si raggiunge la sella del M.Foppa
affacciandosi così sulle valli di Caprile e Serranda.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4760.html

- La posa del 1° palo della nuova seggiovia Valtorta Ceresola
Posizionato oggi il primo palo della nuova seggiovia Valtorta Ceresola / Piani di Bobbio.
I 2/3 pali a monte posizionati con l'aiuto della gru.. il resto con l'elicottero...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 00-81.html

- Foppolo - Corno Stella - Lago delle Trote - Passo e Rifugio Dordona
Lasciato l'auto alla fine di via Rovera (passando a fianco dell'hotel Des Alpes) e seguendo la carreggiata che sale incrociando
lo skilift del Toro; seguendo poi il sentiero che porta al Montebello. Dato che son partito dal posteggio intorno alle 5:20 ho usato
la pila fino sotto il Montebello, però la stellata che mi ha accompagnato era spettacolare. Prima delle 8 ero sulla cima
del Corno Stella in assoluta solitudine, e un po' di freddo, mi sono letto un pezzo di Bukowski (compagni di sbronze)
davanti ad un bellissimo panorama e con il sole che cominciava a scaldare.... Per me il massimo... Fantastico!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4754.html

- Piazzatorre - Monti Secco - Badile - Torcola Vaga
Oggi siamo solo io e Sergio e optiamo per un giretto "tranquillo" e mattiniero . Io propongo il Monte Secco da Piazzatorre che
"mi manca" e Sergio accetta di buon grado. Partiamo da Piazzatorre con i primi colori dell'alba e iniziamo la salita verso il Passo del Colle
qui mi rendo conto che ho fatto una proposta sbagliata ...infatti dalla partenza al Passo (che noi eviteremo risalendo per prati)
è tutta salita e anche bella ripida! Naturalmente Sergio non fa una piega e mi aspetta per qualche decina di minuto mentre scatto foto e ne approfitto
per prendere fiato! Proseguiamo poi lungo la cresta mai troppo difficile (FBL ad alcuni passaggini un po' esposti e in caso di terreno umido) fino
a raggiungere la bellissima cima dove ammiriamo le prime nebbie risalire dalla pianura. Dopo la meritata pausa Sergio mi svela il suo reale
programma e cioè di salire anche sul Badilino e traversare al Torcola Vaga...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4751.html

- Mezzeno - Sentiero dei Roccoli - Monte Mencucca (2117 m s.l.m.)
Abbiamo ancora qualche zona.. qualche sentiero da scoprire in Valle Brembana??
Direi di si, accogliendo la richiesta di vezz (...altura dimenticata da Dio) , sono salito sul Monte Mencucca, cima pascoliva
che la definirei la "montagna dei paravalanghe", sia dal lato di Fondra che dalla Valle di Roncobello. Parcheggiando l'auto all'ultimo
tornante della strada per Mezzeno si prende il sentiero che sale ai capanni e roccoli della Costa di Campo (Sentiero dei Roccoli)
dove ho la fortuna di un incontro ravvicinato con un cervo, giusto il tempo di scattare la foto e in un attimo volatilizzato..
proseguo dal pianoro erboso delle Baite di Campo fino al roccolo del Veroppio..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4749.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”