
Val Brembana Web News 3.739 iscritti - News n°16 anno 2017
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 24 Aprile al 1 Maggio 2017
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 24 APRILE 2017
***********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Giuseppe Giupponi un uomo libero e la sua gente
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... ibero.html
___________________________________________________________________________
MARTEDI' 25 APRILE 2017
***********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Montagna a Cantiglio
La notte tra il 3 e il 4 dicembre un centinaio di militi fascisti e una cinquantina di SS tedesche, al comando del capitano Bussolt, prendono d’assalto Cantiglio da tre diverse direzioni. Una squadra sale dalla mulattiera che proviene dal Ponte del Becco, un secondo gruppo parte dall’ Orrido della Val Taleggio...
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... iglio.html
- ZOGNO - Giochi di una volta
Un percorso composto da più di 60 “GIOCHI DI UNA VOLTA”, con relativi animatori in costume, è ciò che serve per insegnare ai bimbi com’è facile divertirsi con semplicità rispettando l’ambiente. Ci saranno trottole, biglie, il gioco delle cinque pietre ma anche cerbottane, raganelle e campane. Nel centro storico di Zogno il prossimo 25 aprile, dalle 10 alle 18, tornano «i giochi di una volta». Per l’occasione il cuore pulsante del capoluogo brembano si trasformerà in una vera e propria area giochi en plein air capace di accogliere bambini e genitori che potranno dilettarsi insieme con oltre sessanta giochi....
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... Zogno.html
___________________________________________________________________________
GIOVEDI' 27 APRILE 2017
**********************************
- PIAZZA BREMBANA - Una Valle in.... lettura
ore 20.30, presso la Sala Polivalente di Piazza Brembana, Danilo Sica presenta il suo lavoro: Il libro d'oro e ne parla con Roberta Tiraboschi.
___________________________________________________________________________
VENERDI' 28 APRILE 2017
***********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di Viaggio, Poland discovery
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... aggio.html
- VAL BREMBILLA - 9^ Festa AVIS
dal 28 Aprile al 13 Maggio 2017, a Brembilla presso il Campo Scuole Medie, chiuso il Lunedì, Martedì, Mercoledì e sera del primo Maggio.
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ma ... billa.html
___________________________________________________________________________
SABATO 29 APRILE 2017
***********************************
- ZOGNO - Volontariato in Piazza
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso Piazza Marconi di Zogno, i Gruppi di Volontariato del Comune di Zogno si ritrovano insieme per promuovere l'Associazione "Pollicino 2.0".
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ma ... Zogno.html
___________________________________________________________________________
DOMENICA 30 APRILE 2017
**********************************
- DOSSENA - Una Miniera di Gusto, tour gastronomico
Evento che nasce dalla collaborazione tra Gruppo Giovani Dossena, Associazione miniere di Dossena e Comune. Si tratta di una manifestazione che vuole da un lato permettere ai produttori locali di mettersi in mostra facendo degustare i prodotti tipici che contraddistinguono la nostra Valle, mentre dall'altro vuole rendere visitabili i cunicoli dell'antico loco estrattivo minerario situato a Dossena......
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... ssena.html
- ORNICA - Gita all'Oratorio di San Giovanni Battista
La chiesina di San Giovanni Battista a Cusio si trova alla selletta che separa il Monte Disner dal Pizzo di Cusio, sullo spartiacque con la Valle Stabina....
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... rnica.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Trofeo Beppe Normanni, gara di Corsa in Montagna
Gara di corsa in montagna categoria giovanile, ritrovo alle ore 8,30 in Piazza San Francesco d'Assisi (Chiesa Parrocchiale), le iscrizioni entro le ore 9.00....
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ap ... manni.html
___________________________________________________________________________
LUNEDI' 1 MAGGIO 2017
***********************************
- ZOGNO - Quàter pàss per i mè paìs Camminata ad Endenna
Quàter pàss per i mè paìs si svolgerà nella mattinata del 1 maggio 2017. Quàter pàss per i mè pàis, 42° edizione della camminata non competitiva con percorsi a scelta di 5, 8 o 11 km promossa dalla Associazione Sportiva Dilettantistica, è strutturata come segue: ore 7.45 : Ritrovo all’Oratorio di Endenna; ore 8.45 : partenza dei concorrenti; ore 11.15: premiazioni e chiusura della manifestazione; La quota di iscrizione ammonta a 5.00 euro e costituisce dichiarazione di idoneità fisica....
http://www.valbrembanaweb.com/eventi/Ma ... denna.html
___________________________________________________________________________
Dal Portale VALBREMBANAWEB
Restyling siti web dei Comuni della Valle Brembana:
- BLELLO: http://www.blello.provinciabergamasca.com/
- BRANZI: http://www.branzi.provinciabergamasca.com/
- CAMERATA CORNELLO: http://www.provinciabergamasca.com/vall ... nello.html
- CORNALBA: http://www.cornalba.provinciabergamasca.com/
- VALLEVE: http://www.provinciabergamasca.com/vall ... lleve.html
___________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- San Pellegrino Terme: il Rabbioso Gioco del Corno

Gioco di parole per un giretto che mi ha portato sulle montagne che chiudono l'est di San Pellegrino: transitando da Frasnadello mi sono avviato alla volta del Pizzo Rabbioso, prima volta per me lassù, bello..!! Poi ho traversato al Monte Corno che domina Santa Croce e mi sono lasciato tentare dal dirimpettaio Monte Gioco, che ho salito dalla forcella di Salvarizza tramite una ripida direttissima che percorre il soleggiato versante sud: non la conoscevo, che tirata, menomale che l'ho fatta adesso, in estate dev'essere un forno quel versante..!! Ritorno infine da Spettino, poi giù dalla mulattiera che da Santa Croce passa dalla Cappella Roccolo e deposita al mastodontico Gran Hotel....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10274.html
- Camerata con il Borgo del Cornello dei Tasso

Il nome Camerata Cornello, deriva da camerata = casa, dimora e Cornello = roccia, rupe (dal bergamasco CORNEL). Il paese e' costituito da una serie di nuclei di sapore antico distribuiti sulla sponda destra del Brembo, dal fondovalle fino alle falde del monte Venturosa. Uno di questi Borghi e' Cornello, noto per aver dato i natali al casato dei Tasso postali e letterati. Tra questi ricordiamo BERNARDO, padre del piu' famoso TORQUATO, immortale autore della Gerusalemme Liberata. Un tempo il borgo era al centro dei commerci che si svolgevano con la Valtellina lungo la via Mercatorum ed era sede di un importante mercato. Sul finire del '500 la sua fortuna comincio' a declinare in seguito alla costruzione della nuova strada di fondovalle, la Priula, la quale non toccava il Cornello che in tal modo rimase piuttosto isolato, perdendo l'importante funzione di raccordo tra la media e l'alta valle che aveva svolto fino a quel momento. Il secolare isolamento ha favorito il mantenimento dell'originario tessuto urbanistico che e' caratterizzato dalla sovrapposizione di quattro diversi piani edificativi.
comuni-della-valle-brembana-f80/camerat ... 10273.html
- Pasquetta alle Sorgenti dell'Enna

Classica uscita fuori porta il giorno di Pasquetta. In compagnia lasciamo l'auto al ponte della Lavina e percorriamo il bel sentiero che sale a Morterone, dove ci fermeremo per la pausa pranzo, passando dalle Sorgenti del fiume Enna. Luogo conosciuto e spesso visitato, ma che non manca mai di regalare scorci suggestivi e bellissimi. Si nota in modo netto la carenza di acqua anche qui...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10272.html
- Video: Incendio sui canaloni del Cancervo con i Canadair in azione

Durante la nottata alcuni residenti della zona hanno lanciato l’allarme. Non sono ancora note le cause dell’incendio, se si sia tratto di un errore umano o di un gesto doloso. La strada degli orridi di Valtaleggio è stata chiusa dalla notte di mercoledì 19 aprile e lo sarà fino a che non si sarà riusciti a contenere e spegnere l’incendio. Volontari della Comunità Montana AIB e presenza dei Carabinieri ex forestali. Tre Canadair e un elicottero regionale sono impegnati a cercare di limitare l’espandersi del fuoco che nelle ultime ore è tornato a divampare ferocemente sui canaloni del Monte Cancervo. Nel tardo pomeriggio i volontari con elicottero, vasche e canne dell'acqua sono riusciti a fermare l'incendio sui versanti abitativi della Pianca e Brembella, confinando l'incendio nei canaloni. Sul posto sono giunti nel pomeriggio tre Bombardier 415 Superscooper, conosciuti come Canadair, l’acqua viene estratta dal vicino lago di Lecco...
novita-valle-brembana-f52/news-cronaca- ... 6-612.html
- Branzi, 844 m. s.l.m. - Alta Val Brembana

Branzi, e' un Centro turistico molto frequentato sia nella stagione estiva che in quella invernale. Punto di partenza per escursioni in montagna, indimenticabili tra il verde e la bellezza della sua natura. Le attivita' principali oltre al turismo estivo e invernale sono: l'escavazione della ardesia - produz. e il comm. del formaggio tipico di Branzi - l'agricoltura e l'allevamento di bovini da latte . Piatti tipici di Branzi: la polenta taragna - il formaggio tipico di Branzi che a Settembre i mandriani portano giu' dalle casere dei monti circostanti....
comuni-della-valle-brembana-f80/branzi- ... 10271.html
- Fiume nostrum: le sponde verdi del Brembo

Una passeggiata primaverile su un breve tratto della sponda sinistra del fiume Brembo. Dopo pranzo, in compagnia di Marisa e Giuliana, dal Monte di Zogno ci dirigiamo verso Ambria. Raggiunta la frazione ci separiamo, loro proseguono sulla ciclabile, mentre io, dopo aver percorso un centinaio di metri sulla strada di Camanghé, mi abbasso sul greto del fiume e scendo in direzione del Ponte Vecchio di Zogno....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10270.html
- Cornalba (893 m. s.l.m.) Val Serina

Il nome Cornalba deriva dal latino cornus=roccia e albus=bianco, significa rupe, roccia, balza scoscesa e albus - "bianco". Il toponimo fa riferimento alla "corna" bianca, che sovrasta l'abitato e più di ogni altro elemento segnala e distingue il territorio. In effetti, si dice che il poeta Virgilio, in uno dei suoi viaggi attraverso la Padania, ne avesse ammirato la bellezza selvaggia e, nel darle il nome di Corna Bianca per il suo ergersi immacolato dalle brume della valle, la venerasse come dimora di dèi. Erano gli anni in cui veniva stendendo le sue Bucoliche e in sua memoria, ancor oggi, si onora la Cornalba degli arrampicatori con la prima via che si sveglia nel sole, ad est, Bucolica appunto, a indicare che le assonanze poetiche non sono fuori luogo in questo regno. La natura, dei luoghi di Cornalba, continua a regalare semplici ma vere emozioni... proprio sul Monte Alben è stata scoperta una rarissima specie di primula viola e ogni anno gruppi di speleologi fanno visita a questa bellezza immutabile nel tempo....
comuni-della-valle-brembana-f80/cornalb ... 10269.html
- Madonna delle Nevi (Mezzoldo), Rifugio Balicco, Pizzo Segade

Per smaltire il pranzo pasquale partiamo per il rifugio Balicco dove incontriamo i cari amici Paolo e Anna gia di ritorno, proseguiamo per il bivacco Zamboni per poi salire dal sentiero 101 sino al Pizzo Segade....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10268.html
- Valleve, il presepe dell'Alta Val Brembana

Superate le strettoie delle ardesie strapiombanti di Branzi, dove si possono vedere all'opera i cavatori di piode, la valle torna ad addolcirsi e si apre in pascoli ed abetaie. E' la zona di Valleve, il cui nome latino significa appunto valle aperta (levis). In epoca feudale dipendeva dai monasteri di Astino e Pontida, ai quali i "Capitanei" di Valleve (i Cattaneo di oggi) dovevano riconoscere un tributo annuo per il reddito delle cave di "piode" e delle miniere di ferro, rame e argento. A questo proposito è curioso annotare che gli abati pensarono bene di integrare la percentuale di ferro a loro dovuta con altrettanti pesi di formaggio, sapendo che nel periodo estivo, in cui non si poteva lavorare in miniera per l'alto tasso di umidità, i valligiani non restavano inoperosi, ma si dedicavano all'alpeggio. La valle si affaccia dal Passo di Tartano sulla Valtellina, dove i Cattaneo avevano uguali interessi per l'uso di pascoli e miniere. Ancora oggi al Passo di Tartano, dove tra l'altro corre una linea difensiva approntata nel corso della prima guerra mondiale, il giorno di San Rocco si celebra un incontro dei valligiani e degli alpeggiatori dei due versanti.....
comuni-della-valle-brembana-f80/valleve ... 10267.html
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
- Canale Istagram: https://www.instagram.com/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... 10275.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.