Progetto Forme, l’arte casearia per la cultura del territorio
Il formaggio è uno dei prodotti agroalimentari più caratterizzanti e legati al territorio d’appartenenza, risultato di tradizioni secolari e filiere di produzione uniche. Se questo è vero in assoluto, lo è soprattutto per il territorio orobico. In particolare Bergamo vanta il primato europeo per numero di formaggi D.O.P. Sono infatti ben 9 i formaggi con questo marchio, a cui se ne aggiungono molti altri di grande qualità, come i Formaggi Principi delle Orobie. Il progetto “Forme. Bergamo capitale europea dei formaggi” si articola in numerosi eventi e iniziative volti a valorizzare la cultura, l’economia e il potenziale di attrazione turistica dell’intero territorio. Forme si declina in una serie di attività che copre l’intero periodo di EXPO 2015. È grazie alla collaborazione virtuosa tra l’Associazione San Matteo – Le Tre Signorie, i consorzi caseari orobici, la Camera di Commercio di Bergamo e il progetto Bergamo Experience che un’idea astratta ha potuto prendere vita, articolandosi in un progetto concreto per incoraggiare la conoscenza della cultura casearia di Bergamo e, soprattutto, delle Orobie