
SERINA
MAGGIO 2015
Domenica 31 Maggio - Festa della Chiesetta di Corone con Celebrazioni liturgiche alle ore 17.00 con la partecipazione della Corale Santa Maria Annunciata di Serina e del Corpo Musicale di Dossena.
GIUGNO 2015
Sabato 6 Giugno - Musical Palma il Vecchio alle ore 21.00 presso il Teatro Il Portico.
Venerdi 26 Giugno - Festa dell’Aeronautica e Centenario della Grande Guerra: Apertura della Mostra tematica alle ore 16.00 presso il Chiostro della SS. Trinità. I Gruppi Alpini di Serina, Bagnella e Valpiana, con la partecipazione straordinaria del Coro Santa Maria Annunciata di Serina, presentano il libro Memorie serinesi della Grande Guerra di Roberto Belotti, dalle ore 21.00 presso Teatro il Portico.
Sabato 27 giugno - Festa dell’Aeronautica e Centenario della Grande Guerra: Gita in autobus all'Aeroporto di Valbrembo. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco entro il 14 giugno. Costo partecipazione € 10,00. Commemorazione in ricordo del Gen. Renato Gherardi alle ore 20.00 presso il Cimitero di Serina. Corteo dal Cimitero lungo la Via Papa Giovanni XXIII, cerimonia con Alzabandiera al Monumento dei Caduti. Concerto della Fanfara dell’Aeronautica di Ivrea e Canavese dalle ore 21.30 presso il Chiostro SS. Trinità.
Domenica 28 giugno - Festa dell’Aeronautica e Centenario della Grande Guerra: Ritrovo presso il piazzale tennis di via Pietro Bonaldi. Sfilata lungo le vie del paese, dalle ore 9.30, accompagnati dalla Fanfara di Ivrea e Canavese e dal Corpo Musicale di Serina, con deposizione delle corone di alloro ai Monumenti dei Caduti. S. Messa al Monumento dei Caduti di Via Papa Giovanni XXIII, alle ore 10.30, discorsi e saluti delle Autorità. Ritrovo con esibizione dei Corpi Musicali in Piazza Umberto I ed estrazione della lotteria.
Lunedì 29 Giugno - Inizio CRE presso Oratorio San Francesco. Apertura IV concorso fotografico “La vita agricola”.
29 giugno: Apertura IVº concorso fotografico “La vita agricola” premiazioni il 14 agosto durante la Festa del Villeggiante;
30 giugno: Apertura concorsi “Balcone fiorito” e “Giardino più bello” premiazioni il 14 agosto durante la Festa del Villeggiante. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco;
Martedì 30 Giugno
Apertura concorsi “Balcone fiorito” e “Giardino più bello” premiazioni il 14 agosto durante la Festa del Villeggiante. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
LUGLIO 2015
Mercoledì 1 Luglio - Apertura iscrizioni mercatino dei bambini commercianti per un giorno del 7 luglio, presso la Pro Loco. Apertura iscrizioni corso di cucito creativo. Apertura iscrizioni corso di cucito creativo;
Giovedì 2 Luglio - Apertura iscrizioni al concorso “Il disegno più bello”, rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Serata danzante con Oprandi alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 3 Luglio - Mercatino del Miele con i Produttori Apistici del Sebino, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Sabato 4 Luglio - Corone in festa con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale. Domenica 5 Luglio - Corone in festa con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con Tony.
Lunedì 6 Luglio - Inizio animazione per bambini, adolescenti e “meno giovani” presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Mercatino dell’artigianato a cura dell’Associazione Cascinale Lombardo dalle ore 9.00 alle 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Serata tematica dedicata all’orto, lavorazioni del terreno, semina e trapianto dalle ore 21.00 presso la Sala Civica. Inizio animazione, all’interno delle mura del Convento;
Martedì 7 Luglio - Mercatino dei bambini commercianti per un giorno dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l’Arena Pro Loco. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Luca e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Mercoledì 8 Luglio - Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Fiaccolata facile in notturna, ritrovo alle ore 21.00 presso la Pro Loco.
Giovedì 9 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Franco e Mary alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 10 Luglio - Mercatini dell’artigianato al naturale dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Canadian Brass Tribute – Quintet Brass Mousikè, concerto d’ottoni dal Rinascimento al Novecento classico alle ore 21.00 presso la Chiesa del Convento. Conferenza multimediale di Roberto Belotti - “Palma il Vecchio: i colori di una vita”;
Sabato 11 Luglio - Lezione di yoga dalle 9.30 alle 11.00 presso il Parco Alpini. Pomeriggio in famiglia, spettacolo e laboratorio di bolle di sapone, trucca bimbi e animazione per bimbi e famiglie dalle ore 16.00 presso l’Arena Pro Loco. Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con servizio bar e ristorazione continuato, pranzo dalle ore 11.30 e cena dalle ore 18.30 con possibilità di asporto; dalle ore 21.00 intrattenimento musicale con il Gruppo Rock Bulsara, durante l'intervallo estrazione della lotteria.
Domenica 12 Luglio - Esposizione quadri a cura del Circolo culturale “Il Romanino” per l’intera giornata presso l’Arena Pro Loco. Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con servizio bar e ristorazione continuato, pranzo dalle ore 11.30 e cena dalle ore 18.30 con possibilità di asporto, dalle ore 15.00 VIII ° Gran Premio MTB Banca di Credito Cooperativo " Bergamo e Valli " e dalle ore 21.00 intrattenimento musicale con Sonia.Chiusura iscrizioni corso di cucito creativo.
Lunedì 13 Luglio - Mercatino dell’antiquariato dalle ore 9.00 alle 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Serata tematica dedicata all’orto, coltivazione varie tipologie di colture orticole, dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
Martedì 14 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Tania alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Mercoledì 15 Luglio - Inizio corso di cucito creativo a mano dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Sala Civica. Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Camminiamo in compagnia: passeggiata facile guidata da Aldo Tiraboschi, ritrovo alle ore 9.00 e rientro previsto per le ore 12.00. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Giovedì 16 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Armido alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 17 Luglio - Mercatini a cura dell’Associazione Amici della Montagna dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Corso di cucito creativo a mano dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Sala Civica. Zumba party ed esibizione balli caraibici e latino americani con la scuola Let’s Dance dalle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco.
Sabato 18 Luglio - Lezione di yoga dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presso il Parco Alpini. Sport e divertimento dalle ore 14.00 al Piazzale del Mercato. Apertura spazi espositivi a cura dell’Associazione Culturale Il Chiostro dalle ore 21.00 presso il Chiostro del Monastero. Bagnella in festa con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con Luciano Lanzi Group. Sagra di San Giacomo a Lepreno, con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con Rosolino.
Domenica 19 Luglio - Giornata della salute e della prevenzione a Bagnella, a cura della Croce Verde Valserina dalle ore 8.30 alle 12.30 presso il sagrato della Chiesa. Sport e divertimento per l’intera giornata al Piazzale del Mercato. Bagnella in festa con servizio ristorazione a pranzo dalle ore 12.00 e a cena dalle ore 19.00 e intrattenimento musicale con Claudio.
Lunedì 20 Luglio - Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Attraverso le Mani dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Serata tematica dedicata all’orto, le malattie delle piante, dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
Martedì 21 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Mercoledì 22 Luglio - Corso di cucito creativo a mano dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Sala Civica. Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Serata della montagna: “The great shark hunt”, ospite l’alpinista internazionale Matteo della Bordella con il racconto e riproduzione filmati delle sue ultime avventure in Groenlandia e Patagonia dalle ore 21.00 presso il Teatro il Portico. Ingresso libero. Serata della montagna con Matteo della Bordella;
Giovedì 23 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata, Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Visita guidata, itinerario storico-artistico dalla Chiesa di San Rocco alla Chiesa di Sant’Antonio, dalle 16.00 alle 18.00. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Serata danzante con Non solo liscio alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 24 Luglio - Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Agriobioart dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Corso di cucito creativo a mano dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Sala Civica. Serata country ed animazione con la scuola Let’s Dance dalle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco. Happy Hour dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso bar- bocciodromo “Al Campus”. Festa di chiusura del CRE dalle ore 21.00 presso Teatro il Portico.
Sabato 25 Luglio. - Giornata della salute e della prevenzione a Serina, a cura della Croce Verde Valserina dalle ore 8.30 alle 12.30 presso il Chiostro della SS. Trinità. Torneo di ping pong dalle ore 15.30 presso l’Arena Pro Loco. Tombolata a Valpiana con intrattenimento musicale dalle ore 21.00 presso il parco giochi.
Domenica 26 Luglio - Santa Messa alle ore 11.00 al Monte Castello, ritrovo presso la Chiesa. Esposizione quadri a cura del Circolo culturale “Il Romanino” per l’intera giornata presso l’Arena Pro Loco. Festa di S. Pantaleone al Santuario della Chiesetta sulla strada Serina – Cornalba, servizio di ristorazione a pranzo e a cena a cura del Gruppo Alpini di Serina.
Lunedì 27 Luglio - Mercatini a cura dell’Associazione Artigianato Orobico dalle ore 9.00 alle 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Festa di S. Pantaleone al Santuario della Chiesetta sulla strada Serina – Cornalba, Celebrazioni Liturgiche con SS. Messe e benedizioni. Servizio di ristorazione a pranzo e a cena a cura del Gruppo Alpini di Serina. Serata culturale “Arte e cultura in Valle Brembana. Viaggio tra artisti, personaggi e famiglie famose” relatore Erika Locatelli, a Cura del Centro Storico culturale Valle Brembana Felice Riceputi dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
Martedì 28 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con I Melody alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Mercoledì 29 Luglio - Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione.
Giovedì 30 Luglio - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Tony alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 31 Luglio - Mercatini del miele a cura dell’Associazione APA Sebini dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Festa della Lega Nord a Serina.
AGOSTO 2015
Sabato 1 Agosto - Lezione di yoga dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presso il Parco Alpini. Esibizione a cura del Karate Valserina con dimostrazioni e possibilità di praticare esercizi e tecniche dalle ore 16.00 presso l’Arena Pro Loco. Festa della Lega Nord a Serina. Festa Afro a Lepreno con cucina dalle ore 19.00 e musica con Dj Nello.
Domenica 2 Agosto - Raduno di moto d’epoca, III edizione, dalle ore 10.00 presso Via Papa Giovanni XXIII. Concerto del Corpo Musicale di Serina dalle ore 21.00 presso il Chiostro del Monastero. Festa della Lega Nord a Serina. Raduno di moto d’epoca III edizione;
Lunedì 3 Agosto - Mercatini dell’antiquariato dalle ore 9.00 alle 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Serata culturale “La Grande Guerra in Valle Brembana. Economia e vita quotidiana” relatore Mara Milesi, a cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana Felice Riceputi dalle ore 21.00 presso la Sala Civica. Martedì 4 Agosto - Apertura Iscrizioni mercatino dei bambini commercianti per un giorno dell’ 11 agosto presso la Pro Loco. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Santa Messa al Monte Zucco alle ore 10.30, a seguire spaghettata offerta dalla Polisportiva Lepreno (bevande ed extra non disponibili quindi premunirsi da casa). Serata danzante con Luca e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Mercoledì 5 Agosto - Serata astronomica “Viaggio alla scoperta del nostro Sistema Solare” osservazione del cielo con telescopi dalle ore 21.00 presso la Sala Civica. Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Serata astronomica “Alla scoperta del nostro Sistema Solare” presso la Sala Civica;
Giovedì 6 Agosto - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Pasquale alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 7 Agosto - Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Amici della Montagna dalle ore 9.00 alle 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Happy Hour dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso bar- bocciodromo “Al Campus”. Spettacolo “Apocalypse” a cura della Compagnia dei Focolieri dalle ore 21.00 lungo la Via Papa Giovanni XXIII.
Sabato 8 Agosto - Chiusura IV concorso fotografico “La vita agricola”. Lezione di yoga dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presso il Parco Alpini. Torneo di beach-volley presso il Piazzale del Mercato. Pomeriggio in famiglia, laboratorio degli indiani adatto a tutti i bambini, dalle ore 15.30 presso bar- bocciodromo “Al Campus”. Musical Palma il Vecchio alle ore 21.00 presso il Teatro Il Portico. Festa popolare a Valpiana con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con Armido presso il campo sportivo.
Domenica 9 Agosto - Torneo di beach-volley presso il Piazzale del Mercato. Esibizione di trial con Matteo Poli e Francesco Cabrini, piloti che gareggiano nel campionato Italiano nella categoria TR1 e nel campionato Mondiale nella categoria World Cup, dalle ore 16.00 presso l’Arena Pro Loco. Musical Palma il Vecchio alle ore 21.00 presso il Teatro Il Portico. Festa popolare a Valpiana con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con Luca & Allison presso il campo sportivo. Concerto di Arpa e Violino Barocco alle ore 21.00 presso la Chiesa Prepositurale.
Lunedì 10 Agosto - Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Cascinale Lombardo dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Conferenza multimediale di Roberto Belotti “Palma Il Vecchio: i colori di una vita”, dalle ore 21.00 presso la Chiesa Prepositurale di Santa Maria Annunciata.
Martedì 11 agosto - Mercatino dei bambini commercianti per un giorno dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l’Arena Pro Loco. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Mercoledì 12 Agosto - Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Visita guidata, itinerario storico-artistico dalla Chiesa di San Rocco alla Chiesa di Sant’Antonio, dalle 16.00 alle 18.00. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Serata della montagna: “Vertical dreams”, ospite l’alpinista internazionale Angelika Rainer con il racconto e riproduzione filmati sulle spedizioni di iceclimbing in Canada e sulle vie alpinistiche nelle Dolomiti dalle ore 21.00 presso il Teatro il Portico. Ingresso libero. Serata della montagna con Angelika Rainer;
Giovedì 13 agosto - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Armido alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana. Spettacolo teatrale “In trincea” vincitore del premio speciale 100 anni della Grande Guerra presso la VII edizione del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro, dalle ore 21.00 presso Teatro Il Portico. Ingresso libero. Spettacolo teatrale “In trincea” presso il Teatro il Portico;
Venerdì 14 agosto - Festa del villeggiante a Serina. Nel pomeriggio animazione per bambini dalle ore 16.00 presso l’Arena Pro Loco. In serata dalle ore 19.00 presso il Palazzetto dello sport, servizio ristorazione a base di pesce e musica con l’animazione Let’s Dance (liscio, latino, balli di gruppo) ruota della fortuna, tombolata e …grande spettacolo pirotecnico dalle ore 23.00. Durante la serata premiazione dei concorsi “Balcone fiorito e giardino più bello”, del IV concorso fotografico“La vita agricola” e del concorso di disegno rivolto ai bambini. Festa del Villeggiante a Serina e grande spettacolo pirotecnico;
Sabato 15 agosto - Mercatino del Miele con i Produttori Apistici del Sebino, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. La us de Serina, serata di karaoke e animazione dalle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco.
Domenica 16 agosto - Sagra di S. Rocco con Santa Messa e Celebrazioni liturgiche alle ore 10.00 e servizio ristorazione dalle ore 12.00. In serata dalle ore 20.00 Santa Messa con processione ed al termine estrazione della lotteria. Mercatino dell’artigianato a cura dell’Associazione Amici della Montagna dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Manifestazione d’arte Madonnara dedicata ai dipinti di Palma il Vecchio per tutta la giornata lungo la Via Papa Giovanni XXIII. Pasticcio magico, spettacolo per bambini dai 3 ai 103 anni, con mago Gian e le incursioni di un clown, dalle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco. Manifestazione d’arte Madonnara;
Lunedì 17 agosto - Lezione di yoga dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presso il Parco Alpini. Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Artigianato Orobico dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Serata culturale “La Grande Guerra in Valle Brembana. Documenti e immagini” relatore Giacomo Calvi, a cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana Felice Riceputi dalle ore 21.00 presso la Sala Civica. Fiaccolata facile in notturna, ritrovo alle ore 21.00 presso la Pro Loco.
Martedì 18 Agosto - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Claudio alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana. Gran Galà d’arie d’Opera, musiche popolari ed emozionanti dell’Ottocento dalle ore 21.00 presso Teatro Il Portico.
Mercoledì 19 Agosto - Giornata della salute e della prevenzione a Serina, a cura della Croce Verde Valserina dalle ore 8.30 alle 12.30 presso il Chiostro della SS. Trinità. Camminiamo in compagnia: passeggiata facile guidata da Aldo Tiraboschi, ritrovo alle ore 9.00 e rientro previsto per le ore 12.00. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione. Serata della montagna “La montagna per me”, ospite il giornalista e reporter Giorgio Fornoni, dalle ore 21.00 presso Teatro Il Portico. Serata della montagna con Giorgio Fornoni;
Giovedì 20 agosto - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Tania alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 21 Agosto - Mercatini a cura dell’Associazione Attraverso le Mani dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Festa B’IO e la Terra a cura della Coop Cà Al Del Mans, con apertura stands, laboratori e giochi per piccoli e grandi dalle ore 17.00 e servizio ristorazione dalle ore 19.00; a seguire musica dal vivo dalle ore 20.00 presso il Chiostro del Monastero SS. Trinità. Festa per una notte “I Frutti della terra” dalle ore 21.00 lungo le vie del paese. Festa per una notte “I frutti della terra”.
Sabato 22 agosto Lezione di yoga dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presso il Parco Alpini. Torneo di ping pong dalle ore 15.30. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Festa B’IO e la Terra a cura della Coop Cà Al del Mans, con apertura stands, laboratori ed animazione per tutta la giornata e servizio ristorazione dalle ore 12.00 e dalle ore 19.00 e conferenza tematica dalle ore 21.00 presso il Chiostro del Monastero SS. Trinità. Concerto della Corale Santa Maria Annunciata, dalle ore 21.00 presso la Chiesa Prepositurale Santa Maria Annunciata. Festa del villeggiante a Lepreno, con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con il Complesso Simpatia.
Domenica 23 agosto - Festa B’IO e la Terra a cura della Coop Cà Al del Mans, con apertura stands alle ore 10.00, servizio ristorazione dalle ore 12.00 e chiusura della manifestazione, presso il Chiostro del Monastero SS. Trinità. Fiaccolata a Lepreno con servizio bar dalle ore 19.00 ed intrattenimento musicale con Marco Ravi .
Lunedì 24 agosto - Mercatino dell’Artigianato al Naturale dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Serata tematica dedicata al frutteto biologico, il meleto, dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
Martedì 25 agosto - Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con I Melody alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Martedì 26 agosto - Disegniamo la natura, attività ludico-didattica dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione
Giovedì 27 agosto. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Oprandi alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella di Valpiana.
Venerdì 28 agosto: Mercatino dell’artigianato a cura della Coldiretti dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Chiusura animazione per bambini, adolescenti e “meno giovani” presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Cosa bolle in pentola… spettacolo con animazione e laboratorio per bambini e famiglie alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco.
Sabato 29 agosto Lezione di Yoga dalle ore 9.30 alle 11.00 presso il Parco Alpini.
SETTEMBRE 2015
Domenica 6 settembre - Maga Sky Marathon e Mezza Maratona. Info ed iscrizioni presso la Pro Loco. Maga skymarathon e mezza maratona.
Mercoledì 23 settembre - Fiera Bovina Zootecnica bovina dalle ore 8.30 presso il Palazzetto dello Sport con mercato inerente lungo le vie del paese e banchetti di prodotti tipici, locali e nostrani all’interno del Palazzetto dello Sport. La Pro Loco Serina si riserva di apportare modifiche e/o integrazioni al programma.
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... zioni.html