Valtaleggio: Porte aperte in azienda zootecnica - 2014
Pieno successo di partecipazione e di interesse tecnico pure la quarta edizione di Porte Aperte svoltasi domenica scorsa presso l’Azienda agricola Locatelli Guglielmo di Reggetto di Vedeseta in Valle Taleggio. Oltre duecento in partecipanti a questo meeting dedicato all’allevamento delle bovine di razza bruna organizzato dall’azienda bergamasca in collaborazione conla svizzera Suissgenetic e Semex Italia produttrici di semi per di alta selezione e di embrioni per il transfert cui fa riferimento la realtà zootecnica valtaleggina. Una nota particolare è dovuta per questa realtà: l’azienda, dotata di moderne strutture, ha in stalla circa 200 capi di elevate qualità tecniche tanto che costantemente primeggia a rassegne di settore di alto livello, è produttrice di latte in parte lavorato in azienda ed in parte conferito alla Cooperaiva Sant’Antonio di Valle Taleggio dove si producono in particolare taleggio e strachitunt ambedue prodotti con marchio dop, ed inoltre alleva maiali e produce insaccati di qualità utilizzando il siero derivante dlla lavorazione casearia. La gestione aziendale è curata da Guglielmo locatelli, dai quattro figli e da un nipote, e c’è la collaborazione rpeziosa delle donne di famiglia. Arrivando alla manifestazione. I numerosi ospiti in prima battuta hanno potuto ammirare un gruppo di bovine figlie di madri di elevate caratteristiche genetiche, morfologiche e funzionali derivanti da inseminazione con prodotti Suissgenetiics e Semex presentati da un esperte dell’Associazione nazionale allevatori di bovine di razza bruna, ed esprimere un parere su ciascun capo. Ha fatto seguito la colazione preparata dal personale aziendale con la collaborazione del locale gruppo alpini, e nel pomeriggio si è concluso con l’asta di una decina di capi, di dosi di seme e di emrbioni.
testo Sergio Tiraboschi, foto di Gianni Gritti
