Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Dalla sera prime piogge, soprattuo sulle zone occidentali e montuose in attesa del vero peggioramento tra domani e domenica.
Immagine
Per le zone di montagna domani abbondanti accumuli anche over 100mm localmente nelle zone pioù soggette a stau.
In pianura piogge più deboli e con qualche pausa. Quota neve sulle Orobie oltre 2500m.
Immagine
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Anche arome x sabato e domenica, ci va giù pesante x le orobie!! a_19

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco le precipitazioni previste da Arome entro le 19 di domani:

Immagine

per la bassa pianura si tratterà di una normale piovuta di 30/40mm mentre in pedemontana si andrà verso gli 80mm in 2 giorni e sulle orobie son previsti picchi oltre i 300mm con quota neve molto elevata. Il rischio di frane e smottamenti sui rilievi è alto....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco i dati del cml riguardo i mm accumulati oggi:

Immagine

impressionanti i dati orobici dove si son registrati accumuli che normalmente si misurano mediamente in un mese o più. In particolare fanno specie i quasi 200mm a colere ed i 130/150mm in diverse località.

Ed è solo l'inizio, ecco infatti le piogge previste entro lunedì all'alba:

Immagine

son previsti accumuli notevolissimi su tutte le alpi e prealpi che si aggiungeranno a quelli già caduti.
Poi nel corso di lunedì, specie nella seconda parte della giornata, avremo un nuovo intenso passaggio perturbato su tutto il nord a causa di un profondo minimo di pressione posizionato tra mar ligure, corsica, Costa azzurra e Golfo del Leone

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Continua a piovere incessantemente nelle valli, tant'è che dalla mezzanotte alcune stazioni hanno già superato i 100mm che sommati a quelli di ieri stanno provocando un rapido e costante innalzamento del livello dei fiumi.
Oggi continuerà a piovere e domani, nella seconda parte della giornata avremo un ulteriore intenso passaggio perturbato

Immagine

ecco le precipitazioni previste entro le 19 di domani

Immagine

sono previsti accumuli notevoli con le piogge che proseguiranno domani sera e nella notte su martedì, prima di una parziale tregua durante la giornata di martedì. Ma da mercoledì nuove perturbazioni atlantiche arriveranno a farci visita...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Superati i 110mm anche a Laxolo...

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Ecco le condizioni del Brembo circa un'oretta fà a_19 a_19 a_19

Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Qui in pianura pioggia tranquilla siamo a 13mm mentre nel milanese sono già oltre i 50mm. Accumuli notevoli nelle valli già alle 11. Dalla pomeriggio dovremmo avere una cessazione dei fenomeni a partire dalla pianura.

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Un po' inquietante anche l'aspetto del laghetto di Carona
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”