Autunno 2021: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Da dopodomani terminerà l'attuale circolazione da nordest e verremo "inglobati" dall'alta pressione anglofona

Immagine

per noi cambia poco dal punto di vista precipitativo, avremo belle giornate con un lieve aumento termico.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Ottimo inizio... Bene!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Temperature ancora estive (oggi estremi +17.4°/+27.1°) e mese fermo a 2.5mm dopo i 2mm di ieri notte (dati meteopedro)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Oggi sfiorati i +30° in pedemontana (+29.4°) e raggiunti e superati nella bassa pianura. L'estate non molla la presa
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Ed anche settembre, ha avuto i suoi trentelli. Hp nord africano, che detterà ancora legge, x qualche giorno.
Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Notevoli gli accumuli di ieri e l'altroieri in alta valle con 100mm totali in diverse zone
altra perturbazione atlantica in arrivo per domenica:

Immagine

Immagine

probabili ts e nuovi accumuli importanti
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Connesso
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco il totale delle precipitazioni previste da Arome tra oggi e domani:

Immagine

entrando nel dettaglio del modello, per oggi prevede piogge sparse già da stamattina fino a stasera, intensificazione dei fenomeni dalla notte che saranno diffusi domattina e nel pomeriggio, graduale cessazione dei fenomeni tra domani sera e la notte su lunedì.
In generale pioverà su tutto il nord, in particolare sulla pianura a nord del Po, alpi e prealpi con i massimi accumuli sull'alto Piemonte (Verbano,zona del lago maggiore).
Per quanto riguarda la bergamasca e le orobie è prevista pioggia con buoni accumuli specie tra domani mattina e pomeriggio
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Temporale notturno, che ha colpito maggiormente pedemontana e basse valli, con accumuli tra 30/50mm. In attesa di una nuova passata temporalesca...
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Lino70 ha scritto:Temporale notturno, che ha colpito maggiormente pedemontana e basse valli, con accumuli tra 30/50mm. In attesa di una nuova passata temporalesca...
Passata temporalesca, che a ovest del Brembo, sulla fascia pedemontana, ha portato gli accumuli in tripla cifra e prima spruzzata di neve sulle Alpi Orobie, oltre i 2300/2500mt!!

Immagine
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”