Pioggia che stamane ha bagnato quasi tutta la Lombardia partendo dalla pianura fino alle Alpi.
Anche la nostra provincia è stata coinvolta e seppur con quantità generalmente non importanti ha comunque innaffiato i terreni.
I maggiori quantitativi nella bergamasca si sono verificati a fontanella (31mm), al monte farno (29mm), a zorzino (21mm), Serina (17mm), capovalle (12mm), Branzi e alzano (11mm).
Domani giornata interlocutoria con qualche rovescio sparso pomeridiano sulle orobie poi si profila un netto cambiamento:
incursione di aria fresca di origine nord atlantica con rovesci e temporali da mercoledì sera e soprattutto giovedì su tutto il centro nord.
É la classica perturbazione che decreta la fine delle ondate di caldo che una volta arrivava appena dopo ferragosto mentre adesso arriva ai primi di settembre