Autunno 2024: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4722
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Guardando la configurazione generale prevista per l'inizio di settembre:


Immagine

Immagine

il nuovo mese inizierà in compagnia dell'alta pressione con termiche pienamente estive.
Per ora dunque non si vedono svolte verso le perturbazioni autunnali e continuerà il tempo stabile con temperature notevoli e ampiamente sopra le medie settembrine.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4722
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Pioggia che stamane ha bagnato quasi tutta la Lombardia partendo dalla pianura fino alle Alpi.
Anche la nostra provincia è stata coinvolta e seppur con quantità generalmente non importanti ha comunque innaffiato i terreni.
I maggiori quantitativi nella bergamasca si sono verificati a fontanella (31mm), al monte farno (29mm), a zorzino (21mm), Serina (17mm), capovalle (12mm), Branzi e alzano (11mm).

Domani giornata interlocutoria con qualche rovescio sparso pomeridiano sulle orobie poi si profila un netto cambiamento:

Immagine

incursione di aria fresca di origine nord atlantica con rovesci e temporali da mercoledì sera e soprattutto giovedì su tutto il centro nord.
É la classica perturbazione che decreta la fine delle ondate di caldo che una volta arrivava appena dopo ferragosto mentre adesso arriva ai primi di settembre
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6987
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Anche oggi, breve instabilità pomeridiana che a macchia di leopardo ha preso le orobie... Alta pressione che pian piano sta cedendo... a_45
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Bel temporale, accumulo sui 60mm a_45

Link: https://www.youtube.com/watch?v=OSMcVPh5Yao
Lino70
Messaggi: 6987
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Fabio76 ha scritto: lunedì 2 settembre 2024, 19:46 Incursione di aria fresca di origine nord atlantica con rovesci e temporali da mercoledì sera e soprattutto giovedì su tutto il centro nord.
Fase temporalesca che ha anticipato l'evento temporalesco sin dalla notte/mattina... (strozza 80mm) x il resto si conferma il giovedì con instabilità temporalesca. a_45
Fabio76
Messaggi: 4722
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Paladina 60mm ieri e 55mm oggi.
Mese già a 122mm e media superata già al 5 del mese....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6987
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

L'AGONIA DELL'ANTICICLONE NORD'AFRICANO L'estate calda e afosa, ormai sta giungendo al termine. Dopo aver trascorso 2 giornate con pioggia e temporali, le temperature massime stanno lentamente calando, anche se inizialmente con giornate soleggiate, avremo ancora caldo, ma tipico settembrino. Domenica x un ulteriore passaggio perturbato, l'anticiclone subirà una nuova flessione, a_34 ma sarà da mercoledì/giovedì in poi, che inizieremo ad avvertire maggiormente il primo cambiamento Autunnale, quando dalla Groenlandia scenderà una depressione nord atlantica, essa porterà con sé piogge, variabilità, vento e un deciso calo termico!! Primi cenni Autunnali alle porte... a_45

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

47mm, ora sta regredendo

Videino della domenica da lupi, Link --> https://youtu.be/bOhdgd5S-IA
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Stamani fiume Brembo e affluenti belli carichi a_45

Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”