Autunno 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

A cavallo tra lunedì e martedì prossimi, con l'inizio di settembre e dell'autunno meteorologico, il nord Italia sarà attraversato da una perturbazione atlantica pilotata da una profonda e vasta depressione presente sul nord Europa.

Immagine

Immagine


Al momento comunque sembra avere caratteristiche autunnali con piogge deboli/moderate continue piuttosto che passaggi temporaleschi.
A seguire probabile rimonta anticiclonica temporanea in quanto altre perturbazioni sembrano in agguato
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati....

Stupenda Domenica sulle Orobie, con cieli tersi, temperature fresche stamattina, miti e gradevoli al pomeriggio.

Immagine

Come ha già anticipato Fabio70 l'inizio settimana e l'avvio dell'Autunno Meteorologico ( 1° Settembre-30 Novembre) sarà caratterizzato dal transito di un sistema perturbato proveniente dall'Atlantico.

Immagine

A partire dal tardo pomeriggio di Lunedì avremo le prime precipitazioni, ma il clou delle precipitazioni lo si avrà tra la serata di Lunedì e le prime ore di Martedì. Dal pomeriggio le prime schiarite, entro la serata avremo ampi rasserenamenti.

Immagine

A seguire gli accumuli precipitativi stimati dai modelli fino alla serata di Martedì.

Immagine

A seguire l'espansione dell'Alta pressione garantirà alcune giornate stabile, soleggiate, con temperature molto gradevoli.
Lino70
Messaggi: 7004
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

tropico90 ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 18:44A seguire l'espansione dell'Alta pressione garantirà alcune giornate stabile, soleggiate, con temperature molto gradevoli.
Chiusa questa parentesi instabile/perturbata, teoricamente come scritto da Tropico90 avremo tempo stabile x una rimonta anticiclonica con temperature in aumento da fine estate.

Immagine

Da valutare un veloce passaggio x venerdì 5 settembre... a_34 a_45

Immagine
tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...

Sole e qualche nube sulle vette Orobiche stamane..

Immagine

Un veloce impulso perturbato raggiungerà le Orobie nel corso della serata/notte, ma entro la mattinata di Venerdì sarà oltralpe.

Immagine
Immagine


Ottime le prospettive per il fine settimana, quando l'espansione dell'Alta pressione favorirà Tempo stabile, ben soleggiato e clima gradevole.

Immagineimage sharing

Buon fine settimana a-36 a_45
Fabio76
Messaggi: 4730
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche l'inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da tempo stabile con temperature in aumento

Immagine

Accenno di rimonta dell'anticiclone africano che però a quanto pare sarà subito scacciato con l'entrata di una perturbazione atlantica prevista a metà settimana

Immagine

con le mappe attuali nella giornata di mercoledì sono previste parecchie precipitazioni su tutto il centro nord; vedremo se i prossimi aggiornamenti confermeranno
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”