Le celle temporalesche ed il liscio...
Sabato 3 Maggio, sapendo delle celle temporalesche che si formano sulle orobie e discendono verso la pianura, nel pomeriggio vorrei approfittarne x cercare di fotografare il TS, tra cumuli, fulmini nube/terra, virghe di pioggia, contrasti tra sole e nuvole, insomma qualcosa di interessante, ma hai mè le 2 celle mi hanno un pò beffato e qualcosa è andato storto, la prima e scesa dal Cantoalto e ha virato verso la Maresana, BG... la seconda si è generata in valle Imagna zona Resegone ed è scesa verso il Linzone/Roncola, monte canto ed io lì ad un passo a guardare, solo continui brontolii con tuoni, zero fulmini nube/terra ma solo nube/nube che di giorno è quasi impossibile vederli, solo alcuni brevi e forti rovesci hanno caratterizzato la giornata, insomma come primo Meteoreportage (Estivo pro TS) mi sono accontentato di fotografarlo da lontano... arriveranno TS migliori, ed ora spazio ad alcune immagini: buona visione...
Iniziamo con un cielo che inizia a promettere qualcosa...
