Estate 2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Temporale arrivato da sud.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

RubenBG ha scritto:Temporale arrivato da sud.
Finalmente, nubifragio in corso ma niente grandine e vento, un temporale tropicale
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3072
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da alvin 51 »

adesso all'alba delle 19,40, si respira!!! a_45
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Tanto rumore per nulla: 6.4 mm a Laxolo e tutti ieri pomeriggio. Possibile?

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Enkuz con i temporali è così... gli accumuli non sono "democratici" salvo imprevisti di rilevazioni errate, dettati dal pluvio della stazione meteo!!

Oggi l'evoluzione sarà più variabile che instabile, tra aperture che a tratti risulteranno soleggiate, a possibili rovescetti sparsi. Evoluzione molto dinamica e in continua evoluzione... Ciao!!
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Cielo velato oggi giornata gradevole, siamo a 27° per ora sta soffiando un vento bello teso
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Bilancio del weekend: meglio di quello mi aspettavo dalle carte: dopo l'afa terribile ancora ieri sul basso Serio e il tsino nel p. m., oggi alle Torcole sole e nubi con temperatura ancora mite e solo qualche goccia a metà giornata a_45.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domani torna l'alta pressione che garantirà bel tempo per un paio di giorni su tutti i settori con temperature fresche di notte ed in aumento di giorno (attendiamoci estremi in pianura di circa 18° nelle minime ed attorno ai +30° di giorno) senza l'afa che ha contraddistinto la scorsa settimana.
Mercoledì invece , dopo una partenza soleggiata , si formeranno temporali pomeridiani su alpi e prealpi per il passaggio di un fronte sul centro Europa

Immagine

potrebbero parzialmente coinvolgere anche la pedemontana e l'alta pianura in serata.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, dopo queste due spettacolari giornate, come già preannunciato, tra mercoledì e venerdì, assisteremo ad un parziale cedimento Anticiclonico, x l'arrivo di qualche infiltrazione instabile atlantica, essa produrrà qualche rovescio temporalesco a carattere sparso. Evoluzione che teoricamente, coinvolgerà maggiormente le orobie e zone limitrofi, ma con possibile sconfinamento ed estensione alle zone pianeggianti. Situazione molto dinamica ed in continua evoluzione, che esamineremo di volta in volta. Le temperature saranno stazionarie e senza troppi eccessi, o in lieve flessione, durante le fasi temporalesche. Ciao!!
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”