
Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Missione compiuta...Canto Alto Bianco prima di Capodanno


Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Giro di webcam brembane, spettacolari oggi
:
Madonna delle Nevi

Piazzatorre

Roncobello

Madonna delle Nevi

Piazzatorre

Roncobello

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Santa Brigida

Serina e Arera

Torcole


Serina e Arera

Torcole

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Per domani è confermata una bella giornata con netto calo delle temperature in quota (per stanotte è prevista una -6°/-7° in alta valle a 850hpa) poi sabato arriverà un debole fronte da ovest con spruzzata di neve sulle orobie tra la notte ed il mattino:


debole stau da sw con neve fino a fondovalle mentre in pianura non sono previste precipitazioni:


a seguire rapido miglioramento nel pomeriggio con temperature in netto aumento in quota


debole stau da sw con neve fino a fondovalle mentre in pianura non sono previste precipitazioni:
a seguire rapido miglioramento nel pomeriggio con temperature in netto aumento in quota
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Lecito attendersi qualche fiocchino anche in quel di Almenno direiFabio76 ha scritto:Per domani è confermata una bella giornata con netto calo delle temperature in quota (per stanotte è prevista una -6°/-7° in alta valle a 850hpa) poi sabato arriverà un debole fronte da ovest con spruzzata di neve sulle orobie tra la notte ed il mattino:
debole stau da sw con neve fino a fondovalle mentre in pianura non sono previste precipitazioni:
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
DINAMICITA' NORD ATLANTICA
dopo le copiose nevicate che hanno interessato le nostre amate orobie, si ritornerà un tempo di stampo molto dinamico, non essendoci una vera figura barica protagonista, lasciando il dominio alle correnti nord'atlantiche, esse a fasi alterne relegheranno qualche giornata x lo più serena (Venerdi) alternando velature di passaggio e lasciando aperta la porta atlantica x veloci passaggi instabili che produrranno qualche precipitazione con nevicate sulle orobie e chissà che tra venerdi notte su sabato mattina ( come ha riportato Fabio) non arrivi qualcosina anche a quote collinari!! In questo contesto Le temperature in quota a 850hpa (circa 1400mt.) subiranno notevoli sbalzi, si passerà dai -5°/-6° di questo fine settimana, x avere nella giornata di domenica termiche quasi primaverili, x poi ritornare in un clima nuovamente più invernale/autunnale, situazione climatica in continua evoluzione e che ci accompagnerà fino al nuovo anno... X ora di nuovi impulsi freddi/gelidi o nevicate (con accumulo) in pianura non se ne parlerà ( salvo imprevisti cambiamenti nel lungo termine) almeno sino all'Epifania!! X il dopo lasciamo aperto ogni speranza o possibilità e la commenteremo nell'altro topic: Possibile Evoluzione Meteo...


Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Ecco Arome per la notte sul 30:Lino70 ha scritto:chissà che tra venerdi notte su sabato mattina ( come ha riportato Fabio) non arrivi qualcosina anche a quote collinari!

è un fronte che verrà scemando impattando le Alpi e non vede nulla per la pianura, qualcosa solo sui rilievi (spruzzata su Retiche e Orobie)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
ICON è ottimista
ma sappiamo l'affidabilità

Arpege un po' meglio di Arome per le Orobie, ma nulla più in basso come al 90% andrà a finire

Arpege un po' meglio di Arome per le Orobie, ma nulla più in basso come al 90% andrà a finire

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Ancora una volta ci andrà male..bastava una perturbazione uguale a quella di ieri e avremmo fatto un bel bottino di cm stavolta, vista la colonna che si è creata ora...azz :-((





