Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Al momento l'ipotesi più probabile è un'irruzione fredda ma secca da nord est con neve sul versante adriaticoLino70 ha scritto:Difficile x ora dire se sarà produttiva ( NEVE) o solo gelo secco, questo xchè come di consuetudine, a seconda dell'entrata, la barriera alpina sarà l'ago della bilancia e farà la differenza!
a seguire però pare che l'hp tornerà a farci visita, spinta dall'irruenza della depressione islandese
vedremo cosa diranno i prossimi run
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Anno nuovo, stessa vita ? HP sempre ingombrante, sbuffo freddo e già gobba delle Azzorre a piombare su di noi, spazzando il freddo.




Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Il 12 di reading vede un'ottima irruzione fredda intorno al 3/4 gennaio (in montagna a 1500m si passerebbe dalla +8° attuale ad una -8°/-10° oltretutto secca)RubenBG ha scritto:Anno nuovo, stessa vita ? HP sempre ingombrante, sbuffo freddo e già gobba delle Azzorre a piombare su di noi, spazzando il freddo.
il problema è che in seguito non ci sarebbe spazio per una perturbazione da W e quindi sarebbe freddo sterile che non verrebbe sfruttato
al centro/sud invece neve fino alle coste sul versante adriatico a più riprese...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Già... di precipitazioni non se ne vedranno così facilmente, con quel blocco anticiclonico, il possibile freddo/gelo in arrivo, servirà eventualmente x interrompere le inversioni termiche e ritornare a produrre neve artificiale sulle piste da sci. Magra consolazione...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Anche le emissioni odierne rimangono sulle stesse posizioni dei giorni scorsi ovvero confermano l'irruzione fredda ma secca al nord e nevosa al centro/sud, specie sul versante adriatico fino alle coste ed accumuli importanti in Appennino specie quello abruzzese e molisano



al nord cieli limpidi e föhn freddo mentre da ancona a bari neve

al nord cieli limpidi e föhn freddo mentre da ancona a bari neve
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Solito tram tram degli ultimi anni... perlomeno lo scorso anno nevicó tanto in montagna...
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Tutto confermato anche oggi: dal 2 gennaio e per diversi giorni a seguire ci sarà una massiccia irruzione di aria fredda dal polo sull'Europa centro orientale con bufere di neve sui balcani, Turchia, Grecia ecc.enkuz ha scritto:Solito tram tram degli ultimi anni... perlomeno lo scorso anno nevicó tanto in montagna...
Il nord Italia avrà cieli limpidi e vento da nord mentre al centro/sud nevicherà fino alle coste a più riprese.
Probabilmente vedremo imbiancate Pescara, Bari, ecc con nevicate assurde sull'Appennino abruzzese e molisano

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2018/2019: Possibile Evoluzione Meteo
Roba de macc
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk





