Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Alcune massime di oggi in valle e zone limitrofe: Valcava +11.2°, Zambla +12.9°, Serina +14.4°, Branzi +13.3°, Roncola +14.8°, Piani di Bobbio +11.8°. In poche parole Maggio

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Le anomalie termiche positive si stanno lentamente "riassorbendo" tant'è che lo zero termico attuale quasi estivo oltre i 3000m scenderà intorno ai 1500m entro martedì


niente di clamoroso ma almeno in quota avremo temperature più vicine alla normalità della stagione in corso
niente di clamoroso ma almeno in quota avremo temperature più vicine alla normalità della stagione in corso
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Tra la tarda serata di domani e la notte su giovedì transiterà sul nord Italia una piccola goccia fredda proveniente dalla Francia in un contesto di pressione comunque elevata (minimo di pressione di 1022hpa sul mar ligure)


il risultato è che avremo un temporaneo richiamo umido dal mar ligure con conseguente aumento della nuvolosità ma con precipitazioni debolissime nella notte su giovedì che non dovrebbero comunque raggiungere le orobie ed in generale le alpi e prealpi rimarranno ancora a secco

precipitazioni più apprezzabili su Liguria di Levante e Alta Toscana
il risultato è che avremo un temporaneo richiamo umido dal mar ligure con conseguente aumento della nuvolosità ma con precipitazioni debolissime nella notte su giovedì che non dovrebbero comunque raggiungere le orobie ed in generale le alpi e prealpi rimarranno ancora a secco

precipitazioni più apprezzabili su Liguria di Levante e Alta Toscana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
L'avvenimento più "eclatante" della settimana sarà comunque il calo termico di venerdì
saremo sfiorati da una depressione a carattere freddo in discesa sull'est Europa e seppur in un contesto asciutto dovremmo avere un bel calo in quota (-6° a 1500m circa) rispetto al forte sopra media che ha contraddistinto gli ultimi giorni...
saremo sfiorati da una depressione a carattere freddo in discesa sull'est Europa e seppur in un contesto asciutto dovremmo avere un bel calo in quota (-6° a 1500m circa) rispetto al forte sopra media che ha contraddistinto gli ultimi giorni...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Stanotte piccola spolverata nel fondovalle Brembano, nessuna precipitazione in pedemontana e un paio di mm di pioggia nella bassa pianura.
Ora spazio al calo termico in quota
stasera avremo una -2 a 850hpa in pianura fino a una -4/-5 in alta valle

domani sera/ notte su sabato avremo una -5/-6

ma già da sabato sera netta risalita con una +2/+3

Ora spazio al calo termico in quota
stasera avremo una -2 a 850hpa in pianura fino a una -4/-5 in alta valle
domani sera/ notte su sabato avremo una -5/-6
ma già da sabato sera netta risalita con una +2/+3
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Minime che tra ieri e oggi sono risultate abbondantemente sotto lo 0 sia in quota che in pianura con valori attorno ai -2°/-3° in pedemontana e con picchi vicini ai -6° nelle solite conche fredde.
Oggi e domani le temperature saranno in rialzo in quota mentre in pianura laddove persisteranno le nebbie ci saranno massime molto contenute come ieri
Oggi e domani le temperature saranno in rialzo in quota mentre in pianura laddove persisteranno le nebbie ci saranno massime molto contenute come ieri
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Anche all'inizio della prossima settimana avremo una configurazione da nebbie in pianura e ventilazione scarsa


da noi termiche freddine ma niente di che mentre il nucleo freddo tra Turchia e Grecia provocherà nevicate fino alle coste

da noi termiche freddine ma niente di che mentre il nucleo freddo tra Turchia e Grecia provocherà nevicate fino alle coste
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
C'è molta foschia con la nebbia appena a sud e velature spesse in quota. Temperatura che si mantiene attorno allo zero tra pedemontana e pianura, non male 
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo
Stamani minime intorno allo zero, in compenso una bella alba





