Fabius ha scritto:Se volete posso farlo io che e' la mia passione, ma prima devo controllare 2 cosette abbiate pazienza, intanto attendiamo una giornata limpida come base fotografica pomeridiana (ce n'è d'aspettare), salvate una zoomata cosi' le cime si vedono bene tutte
I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Nowcasting Webcam Monte Secco 2290 m s.l.m.
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Dav-Sen
- Messaggi: 221
- Iscritto il: venerdì 29 luglio 2011, 12:41
- Località: Senago (MI) 176 m slm
- Contatta:
Re: Nowcasting Webcam Monte Secco 2290 m s.l.m.
perfetto!!Fabius ha scritto:Se volete posso farlo io che e' la mia passione, ma prima devo controllare 2 cosette abbiate pazienza, intanto attendiamo una giornata limpida come base fotografica pomeridiana (ce n'è d'aspettare), salvate una zoomata cosi' le cime si vedono bene tutte
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
La webcam più alta delle Orobie sui 2.290 metri del Monte Secco
3 agosto 2012 Cronaca da l'eco di bergamo:
Avevano iniziato ormai dieci anni fa, installando una prima webcam ai 1.300 metri di Cespedosio, sopra Camerata Cornello. Erano e sono appassionati radioamatori e, con l'avvento di Internet, di tutto ciò che gira intorno alla grande rete. Nei giorni scorsi, ai 2.290 metri dell'anticima del monte Secco, in territorio di Piazzatorre, il gruppo «Vlbnet» di Valbrembanaweb, guidato da Gino Galizzi di San Giovanni Bianco, ha posizionato la 17ª cam ad alta definizione, la più alta delle Orobie. Telecamera – installata col contributo di Roberto Monaci di Branzi, fornitore dei pannelli fotovoltaici per l'alimentazione – che dà la possibilità di una panoramica ad ampio raggio, da sinistra, delle cime Masoni, Aga, Diavolo, Poris, Grabiasca, Madonnino, Cabianca, Becco e Corte. E dei laghetti Fregabolgia, Sardegnana, Becco, Marcio e Colombo. Quella creata dal gruppo di radioamatori è una rete di webcam che va dal rifugio Benigni a Serina, da Roncobello a Carona, dalla Torcola Vaga a Pizzino di Taleggio, funzionante grazie alle parabole installate sul monte Zucco di San Pellegrino, sul monte Gioco, a Cespedosio, sulle Torcole e ora sul monte Secco, che rinviano il segnale wireless Adsl in alta quota. Una rete Internet realizzata coi contributi di Comuni e privati e utilizzata solo per le webcam, visibili da tutti su http://www.orobiemeteo.com. «Una rete vallare privata unica in Italia, per densità di impianti installati in una piccola area come la Valle Brembana», dice il webmaster Gino Galizzi. E un utilizzo rivolto soprattutto a sciatori ed escursionisti, o semplici turisti.
«Le webcam installate in montagna – prosegue Galizzi – hanno una funzione turistica e meteorologica. Per esempio, quella del rifugio Benigni ci consente di verificare l'altezza della neve. Mentre gli escursionisti hanno in diretta la situazione meteo nella zona che devono raggiungere». Ed è l'inverno il periodo in cui le webcam sono più cliccate. «Arriviamo a contare fino a 15 mila utenti unici al giorno (ovvero singole persone, ndr) – continua Galizzi – segno dell'importanza del servizio che offriamo gratuitamente a vantaggio del turismo e della sicurezza». Ma la rete di «Vlbnet» non si ferma qui. «Grazie alla parabola sul Secco – precisa Galizzi – ora il segnale wireless arriva nella conca del Calvi e dei Laghi Gemelli. Il prossimo obiettivo, insieme a nuove webcam alla Forcellina di Peghera e a Vedeseta, sarà quello di nuove cam puntate su due delle aree più belle e frequentate delle Orobie, Calvi e Gemelli».

3 agosto 2012 Cronaca da l'eco di bergamo:
Avevano iniziato ormai dieci anni fa, installando una prima webcam ai 1.300 metri di Cespedosio, sopra Camerata Cornello. Erano e sono appassionati radioamatori e, con l'avvento di Internet, di tutto ciò che gira intorno alla grande rete. Nei giorni scorsi, ai 2.290 metri dell'anticima del monte Secco, in territorio di Piazzatorre, il gruppo «Vlbnet» di Valbrembanaweb, guidato da Gino Galizzi di San Giovanni Bianco, ha posizionato la 17ª cam ad alta definizione, la più alta delle Orobie. Telecamera – installata col contributo di Roberto Monaci di Branzi, fornitore dei pannelli fotovoltaici per l'alimentazione – che dà la possibilità di una panoramica ad ampio raggio, da sinistra, delle cime Masoni, Aga, Diavolo, Poris, Grabiasca, Madonnino, Cabianca, Becco e Corte. E dei laghetti Fregabolgia, Sardegnana, Becco, Marcio e Colombo. Quella creata dal gruppo di radioamatori è una rete di webcam che va dal rifugio Benigni a Serina, da Roncobello a Carona, dalla Torcola Vaga a Pizzino di Taleggio, funzionante grazie alle parabole installate sul monte Zucco di San Pellegrino, sul monte Gioco, a Cespedosio, sulle Torcole e ora sul monte Secco, che rinviano il segnale wireless Adsl in alta quota. Una rete Internet realizzata coi contributi di Comuni e privati e utilizzata solo per le webcam, visibili da tutti su http://www.orobiemeteo.com. «Una rete vallare privata unica in Italia, per densità di impianti installati in una piccola area come la Valle Brembana», dice il webmaster Gino Galizzi. E un utilizzo rivolto soprattutto a sciatori ed escursionisti, o semplici turisti.
«Le webcam installate in montagna – prosegue Galizzi – hanno una funzione turistica e meteorologica. Per esempio, quella del rifugio Benigni ci consente di verificare l'altezza della neve. Mentre gli escursionisti hanno in diretta la situazione meteo nella zona che devono raggiungere». Ed è l'inverno il periodo in cui le webcam sono più cliccate. «Arriviamo a contare fino a 15 mila utenti unici al giorno (ovvero singole persone, ndr) – continua Galizzi – segno dell'importanza del servizio che offriamo gratuitamente a vantaggio del turismo e della sicurezza». Ma la rete di «Vlbnet» non si ferma qui. «Grazie alla parabola sul Secco – precisa Galizzi – ora il segnale wireless arriva nella conca del Calvi e dei Laghi Gemelli. Il prossimo obiettivo, insieme a nuove webcam alla Forcellina di Peghera e a Vedeseta, sarà quello di nuove cam puntate su due delle aree più belle e frequentate delle Orobie, Calvi e Gemelli».
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Ho letto anche io su l'Eco on line
Cavolo sembra di stare in mezzo alle montagne con quella web-cam... spettacolare veramente !!!
Bravi !!!
Cavolo sembra di stare in mezzo alle montagne con quella web-cam... spettacolare veramente !!!
Bravi !!!
-
Dav-Sen
- Messaggi: 221
- Iscritto il: venerdì 29 luglio 2011, 12:41
- Località: Senago (MI) 176 m slm
- Contatta:
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
complimentissimi di nuovo!!!!!!!!
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Nowcasting Webcam Monte Secco 2290 m s.l.m.
Grazie per l'investituraPoss70 ha scritto:![]()
ok, a tè l'onore di mettere il nome e l'altitudine a tutte le vette della webcam
Siccome e' da una vita che non salgo al Secco e non mi ricordo bene l'angolazione panoramica , per riconoscere bene le montagne piu' lontane (visto che non vorrei sbagliarmi) qualcuno ha per caso degli ingrandimenti fotografici/ binoculari (da mandarmi magari come msg pvt ) cosi' vado sul sicuro?
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Siccome analizzando il panorama mi restano ancora 2 incertezze, vorra' dire che , magari sfruttando la seggiovia di Piazzatorre, mi faro' una salita al Secco portando su il mio super 20x50 cosi' da individuare di preciso tutto quello da inserire nella wbc
, sempre in attesa della giornata limpida pero' 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Stiamo valutando su alcune webcam, tra cui questa del Monte Secco di inserie una maschera in png con i riferimenti delle vette e particolari sull'immagine live. Cliccata a proprio piacimento... sara' una novita'.. ci sta lavorando Nicola (IW2NGG).. dunque fai un buon lavoro!!Fabius ha scritto:Siccome analizzando il panorama mi restano ancora 2 incertezze, vorra' dire che , magari sfruttando la seggiovia di Piazzatorre, mi faro' una salita al Secco portando su il mio super 20x50 cosi' da individuare di preciso tutto quello da inserire nella wbc, sempre in attesa della giornata limpida pero'
Proprio ora stanno salendo in elicottero IW2GUR, IK2SFO e IW2KZO per completare l'insallazione e fare gli ultimi test di segnale da qui in media valle... tutto deve funzionare anche con temperature di 30° sottozero!!, e con il controller leggiamo i dati in tempo reale dell'impianto..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: I piu' bei scatti della Webcam del Monte Secco
Essendo la montagna sopra casa mia in val brembana che salgo da quando son piccolino,mi son permesso di segnare i nomi delle vette.
A buon rendere

A buon rendere

Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!





