Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da RubenBG »

Che botta calda! Geopotenziali altissimi quasi un 600dam, con reading una +16° abbondante, direi che i 30° sono alla portate al piano.
Direi che l'alta pressione ci porterà direttamente nella terza decade di settembre se non oltre.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

RubenBG ha scritto:Che botta calda! Geopotenziali altissimi quasi un 600dam, con reading una +16° abbondante, direi che i 30° sono alla portate al piano.
Direi che l'alta pressione ci porterà direttamente nella terza decade di settembre se non oltre.
Eh sì, a quanto pare la fase di alta pressione in arrivo sarà piuttosto lunga, anche per l'inizio della prossima settimana le mappe di previsione ci prospettano la presenza dell'alta delle azzorre su tutta l'Europa centro/meridionale:

Immagine

oltretutto con il contributo di aria calda dal nord Africa e termiche da piena estate in quota

Immagine

si prospettano massime attorno ai +28°/+30° al piano e molto mite in quota per metà settembre... a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, dopo l'estate Settembrina, un probabile calo termico, lo avvertiremo a partite da metà della prox. settimana, quando avremo dei rientri più freschi da nord est, essi faranno calare le temperature di +4/6°, facendole rientrare nei parametri più consoni autunnali, ma la stabilità sembrerebbe accompagnarci sino al prox. Weekend... successivamente vedremo se, quest'ultima evoluzione verrà confermata. Ciao!!
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

La novità dai modelli odierni viene dal fatto che con l'ingresso da est tra mercoledì e giovedì potrebbero generarsi rovesci sulla parte orientale della penisola in estensione alla pianura padana ed alle prealpi

Immagine

Immagine

Immagine

si tratterebbe comunque di qualcosa di rapido, tipico degli ingressi freschi orientali; a seguire sempre alta pressione ma con calo termico a tutte le quote
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

per domenica sera/notte su lunedì diventa probabile il passaggio di una perturbazione atlantica

Immagine

Immagine

Immagine

se verrà confermata porterà una discreta dose di acqua un pò su tutto il centro/nord
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

Probabilmente avremo un blando passaggio instabile nella seconda parte di mercoledì

Immagine

ma sembra poca cosa dato le correnti in quota da nw a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

Martedì primo ottobre la giornata inizierà con tempo buono e temperature ancora piuttosto al di sopra delle medie ma dal pomeriggio inizierà ad annuvolarsi per l'arrivo di una perturbazione proveniente dal nord Europa

Immagine

in serata inizieranno le prime piogge sui rilievi in estensione alle pianure la notte su mercoledì quando potranno verificarsi anche temporali. Poi la perturbazione sfilerà al centro Italia nel corso di mercoledì con attivazione del vento da nord nella giornata di giovedì

Immagine

a seguire drastico calo termico con minime attorno ai +7/+8 al piano tra venerdì e sabato e le prime gelate alle quote medio alte

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

Per mercoledì prossimo è attesa la "scodata" di un fronte atlantico sul nord Italia

Immagine

pomeriggio

Immagine

sera

Immagine

anche se è rapido, dovrebbe coinvolgere tutto il nord...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Autunno 2019

Messaggio da Fabio76 »

Dopo il weekend stabile e mite in arrivo, le mappe indicano la probabile apertura della porta atlantica all'inizio della prossima settimana

Immagine

Immagine

si tratterebbe delle classiche giornate grigie e piovose autunnali. Vedremo se confermeranno...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”