Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Aggiornamento primi gm12

Immagine

Immagine

Tra Ukmo e Gfs a 144 ore c'è una diversità enorme in quanto vedono una differente invadenza del VP con esiti divergenti sulla risalita dell'hp;
non è tanto per i fenomeni al nord Italia che in entrambi i casi non avverrebbero ma per il freddo in entrata....
notevole con gfs, quasi nullo per l'Europeo.... a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Lino70 »

Quel "quasi nullo" è un dato preoccupante, visto che è dettato da un modello matematico, a mio parere più affidabile dell'altro... diciamo che, quell'illusione vista qualche giorno fa, da altri modelli matematici, è un pò svanita x quasi tutti, salvo gfs!!
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Lino70 ha scritto:Quel "quasi nullo" è un dato preoccupante, visto che è dettato da un modello matematico, a mio parere più affidabile dell'altro... diciamo che, quell'illusione vista qualche giorno fa, da altri modelli matematici, è un pò svanita x quasi tutti, salvo gfs!!
Ecmwf simile a Ukmo con la colata fredda molto più orientale rispetto a gfs

Immagine

Immagine

il risultato sarebbe simile alla configurazione che si è verificata tra sabato e oggi con l'ondata di freddo al sud e le relative nevicate calabresi e noi solo sfiorati da un lieve calo in quota a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

A 120 ore c'è ancora divergenza tra i modelli:

Immagine

Immagine

Immagine

a seconda della disposizione dell'hp entrerebbe + o - freddo sterile per il nord Italia (una -7° per gfs, una -5° per Ukmo, una -2° per reading) mentre le regioni adriatiche del centro/sud hanno buone probabilità di vedere nevicate fino a bassa quota domenica prossima...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Alla fine per domenica/lunedì tutti i modelli si sono allineati a reading verso una breve e poco incisiva sfreddata da nordest

Immagine

Immagine

per il resto continuerà la fase di alta pressione con il vp che continua a dominare incontrastato in sede polare

Immagine

penso che la prima decade ma anche parte della seconda siano segnate per un nulla di fatto a parte le scaldate in quota e le possibili inversioni al piano...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

A distanza di qualche giorno dall'ultimo aggiornamento qui nel forum, non ci sono sostanziali novità fino a lungo termine

Immagine

VP che continua a regnare incontrastato in sede polare e HP su 3/4 d'Europa a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Anche andando più in là con gli aggiornamenti odierni, le mappe continuano a mostrare il solito schema:

Immagine

Immagine

Vp sempre profondo ed incentrato sul Polo, Hp alle medie latitudini compresa quasi tutta l'Europa a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da enkuz »

Temperature in media?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:Temperature in media?
sempre sopra media ma con anomalie meno marcate a 850hpa (a parte la +5 per giovedì, poi per tutto il resto del run le temperature a 1500m oscillano tra una -1 ed una +2)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”