Primavera 2022: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Stanotte inizia la primavera meteorologica e sarà caratterizzata da un ingresso freddo da est

Immagine

Immagine

Immagine

la goccia fredda colpirà maggiormente l'Appennino centro/meridionale con nevicate fino a bassa quota sul versante esposto all'adriatico mentre sulle prealpi si verificherà qualche debolissima nevicata con scarse possibilità di accumuli degni di nota.
Da domani pomeriggio netto miglioramento.
Questa prima parte di marzo comunque avrà caratteristiche più invernali che primaverili, sperando che arrivi qualche occasione precipitativa perché ce n'è proprio bisogno...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Minime attorno ai -3°/-4° nel fondovalle, attorno allo zero in pedemontana ed attorno ai -1°/-2° anche nella bassa pianura.
Siamo ancora in inverno astronomicamente ed anche nel weekend continueremo ad esserlo in quanto arriverà ancora una irruzione da est in quota senza conseguenze precipitative al nord

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

in appennino meridionale invece continueranno le nevicate fino a quote piuttosto basse visto che saranno interessati più direttamente dalla goccia fredda proveniente dai Balcani a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Con l'entrata da est di domani si potrebbero verificare precipitazioni deboli da stau nel pomeriggio/sera e nella notte su sabato

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

q.n. iniziale oltre i 1000m circa domani pomeriggio in calo fino a 600m circa nella notte su sabato. Nel complesso però sono previste precipitazioni sparse e deboli a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Minime odierne abbondantemente negative in quota (Piani di Bobbio -9.1°, Valcava -5.7°, Zambla -5.6°) ma anche a fondovalle (Poscante -5.3°, Sanpellegrino -2.4°) e lievemente negative anche in pedemontana.
Termicamente sta facendo più freddo adesso che a febbraio e nn penso sia un bene per le fioriture...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Minime notevoli anche oggi: Poscante -6.0°, San Pellegrino -3.2°, Branzi -4.1°, Olmo al Brembo -4.7°, Almè -1.6°, Geromina di Treviglio -3.4°
e siamo al 9 di marzo...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Nuova ed ennesima irruzione da est in arrivo con calo termico inizialmente in quota ed a seguire anche al suolo

Immagine

Immagine

Prima decade di marzo terminata con medie minime e massime nettamente più fredde della prima decade di febbraio a_19
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ed anche ora che siamo in seconda decade si prosegue con minime negative fino al piano come stamane a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Entrata da est con calo termico in quota nel weekend

Immagine

Immagine

Immagine

probabili ultime minime negative della stagione a fondovalle nella giornata di lunedì poi spazio alla primavera anche se per ora di perturbazioni non se ne vede l'ombra e siamo già al quarto mese siccitoso consecutivo a_18
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2022: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Fiume Brembo in secca + Nidiata precoce di Germani reale
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”