Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

E se gli aggiornamenti di ieri erano clamorosi, quelli di oggi lo sono ancor di più se possibile a_19

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

interazione tra il freddo da est (-7°/-8° a 850hpa) e correnti perturbate atlantiche. Sarebbe neve su tutto il nord nelle giornate del 10 e 11 marzo....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Le Termiche ( ottimali) nella serata di Giovedì 10 Marzo...


Immagine


e le precipitazioni attese nella stessa serata...


Immagine
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Con le ultime emissioni le previsioni per il 10 marzo sono cambiate nettamente

Immagine

Immagine

bordata gelida che rimane a est, atlantico che non sfonda e per l'ennesima volta in questi ultimi 3/4 mesi vince ancora l' HP a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

va sempre a finire così a_11
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3070
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da alvin 51 »

tropico90 ha scritto: domenica 6 marzo 2022, 9:53 va sempre a finire così a_11
una stagione semplicemente "indecifrabile" tanto che mi sono azzardato a scrivere, esponendo un parere, aspettandomi una primavera, piovosissima o almeno ricca di precipitazioni ma alla luce di quel che si può, vedere o prevedere, io rimango senza parole, nel senso che non mi sbilancio più in...previsioni, (personali) appellandomi a chi di "meteo" se ne intende e lo segue, con una sola considerazione: non ci si capisce più nulla!!!se non il fatto che "urgono" precipitazioni, di ogni tipo,, anche moderate ma precipitazioni!! a_11 a_21 a_45
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

CONCORDO a_14
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Forse qualcosina arriva Domenica!



Immagine
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

tropico90 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 13:36 Forse qualcosina arriva Domenica!
Immagine
Può essere anche se secondo Ecmwf più che un'entrata atlantica avremmmo un nuovo rientro freddo da est a_11 a_45

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Primavera 2022: possibile evoluzione meteo

Messaggio da elio.biava »

lucaserafini ha scritto: mercoledì 2 marzo 2022, 16:02 la nif de mars la ‘mpieness i mutc

xxcxcc ee32
Bel proverbio... Se fosse vero, meglio tardi che mai. a_14

Peccato per le conifere in montagna, che potrebbero risentirne, vedi l'abete bianco che è il primo a far circolare linfa nel suo tronco.
(di ritorno dal Sud Tirolo con una certa invidia, dove la neve caduta ha superato il metro nei vari accumuli stagionali a_11,
belle sciate!! kdtejh kdtejh)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”