Primavera 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1968
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da lucaserafini »

Lino70 ha scritto: domenica 20 aprile 2025, 11:41 Buona S.Pasqua a tutti i lettori del forum, ma con l'ombrello a portata di mano... a_45
Grazie Lino, Buona Pasqua a tutti!
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Dopo questi 2/3 giorni di tregua, mercoledì avremo maggiore instabilità sulle Orobie e nella notte su giovedì, transiterà un fronte temporalesco che coinvolgerà tutta la provincia. a_45
Fabio76
Messaggi: 4721
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo una mattinata soleggiata è in corso un temporale sceso da nord
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Buona Domenica. Oggi avremo un veloce passaggio instabile che porterà rovesci a carattere sparso.

Da lunedì l'instabilità sarà relegata maggiormente alle Orobie x la rimonta di un promontorio anticiclonico, ma che giorno dopo giorno garantirà tempo più stabile anche su di esse, con temperature in aumento, con caldo estivo. Evoluzione che ci accompagnerà x tutta settimana. a_45

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Chiudiamo questa fase stabile e calda, x aprirne una più fresca e perturbata. Dal nord Europa arriverà un'area di bassa pressione, che fino a metà settimana, porterà diversi passaggi perturbati con piogge e temporali, accompagnando un netto calo termico. Temperature che rientreranno nella media stagionale o leggermente inferiori.

Immagine

Immagine

Immagine

La seconda parte di essa, potrebbe essere meno perturbata con instabilità relegata ad aperture e variabilità. a_45

Immagine
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

38mm, rain-rate massimo di 268mm/h
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Oggi prima grandinata di stagione, per fortuna grandine piccola

Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Buongiorno a tutti, ed eccoci arrivati ad una nuova settimana caratterizzata dalla variabilità. Ad oggi non c'è traccia di vere rimonte anticicloniche, ma di "corridoi" che alterneranno fasi soleggiate a precipitazioni. Evoluzione molto dinamica che ci accompagnerà tutta settimana. Temperature che resteranno nella media stagionale o leggermente inferiori. a_45

Immagine

Immagine

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4721
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche la settimana in arrivo sarà contraddistinta dall'instabilità a tratti perturbata in particolare tra martedì e giovedì

Immagine

Immagine

dapprima una perturbazione atlantica farà il suo ingresso sul mediterraneo poi una discesa fresca dal nord est europa ad ovest delle Alpi.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”