Primavera 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domani primo marzo, con l'inizio della primavera meteorologica, avremo un ingresso fresco orientale

Immagine

Immagine

Avremo rovesci sparsi nella notte e domattina con quota neve in calo fin sotto i 1000m.

Già da domenica però l'alta pressione si imporrà su gran parte del continente con termiche in risalita a partire da lunedì

Immagine

la prossima settimana avremo un antipasto primaverile con un possibile cambiamento dal prossimo fine settimana per l'ingresso di correnti atlantiche
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche gli aggiornamenti serali propendono per una fase di alta pressione con il picco a metà settimana

Immagine

seguito da un poderoso ingresso perturbato atlantico nel prossimo weekend

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

È confermata la svolta atlantica piovosa a partire da domenica

Immagine

Q.n. elevata
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

In attesa del cambiamento piovoso, stiamo assistendo e vivendo una fase anticiclonica abbastanza anomala, non x la fase stabile, ma x le temperature "troppo" primaverili oltre media stagionale, con punte di 17/18 gradi in pianura, come se fosse metà Aprile... a_11 a_45
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

A quanto pare, così com'è stata tutta soleggiata questa settimana, la prossima sarà quasi totalmente piovosa

Immagine

Immagine

Immagine

porta atlantica che rimarrà aperta per parecchio...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche stamattina è tutto confermato con l'aggiunta che anche la seconda parte della settimana sarà perturbata

Immagine

Immagine

Immagine

Q.n. sempre elevata, oltre I 2000m potrebbe metterne parecchia in una settimana....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo le recenti piogge con annesse nevicate in quota, il weekend si presenterà così:

Immagine

Immagine

Avremo un sabato perturbato e una domenica all'insegna dell'instabilità
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 7000
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Chiudiamo x qualche giorno questa fase instabile e perturbata, lasciando spazio ad una maggiore fase soleggiata nella giornata di lunedi, anche se tra la sera/notte su martedì con l'entrata di un nucleo più freddo, si potrebbero creare veloci precipitazioni e maggiori coperture nuvolose con annesso calo termico.

Immagine

Immagine

A seguire avremo una temporanea rimonta anticiclonica, che ci accompagnerà sino a giovedi/venerdi con giornate più stabili e soleggiate. a_45

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4728
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo questa breve pausa anticiclonica, a partire da sabato l'atlantico tornerà a fare la voce grossa col suo carico di pioggia e di neve a quote alte

Immagine

Immagine

si prospetta un fine settimana perturbato con l'atlantico che probabilmente continuerà a imperversare anche per gran parte della prossima settimana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”