
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Come faccio ad avere buoni propositi per il nuovo anno dopo un schifo simile...per fortuna conta molto poco, ma mi preoccupa...


- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Hai ragione. Con quella mappa qui si rischia di avere solo nebbia e niente sole!! Forse messa così disposta nebbie fredde con strato inversionale sotto i 200/250m
Inviato dal mio SM-G800F
Inviato dal mio SM-G800F
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Meglio non parlare del sopraRubenBG ha scritto:Hai ragione. Con quella mappa qui si rischia di avere solo nebbia e niente sole!! Forse messa così disposta nebbie fredde con strato inversionale sotto i 200/250m
Inviato dal mio SM-G800F
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Per il 1 gennaio siamo, anzi saremmo
, ancora nella melma più totale...


Re: La stanza dei meteolamenti :)
Beh, se si verificasse quella mappa, ci sarebbe un bombolone gelido ampio 3000km pronto a piombarci addosso da est...Lemine ha scritto:Per il 1 gennaio siamo, anzi saremmo![]()
![]()
, ancora nella melma più totale...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Esatto Fabio, chiamasi vero freddo da est!
Per freddofili come voi è il top. Per me molto meno, sempre meglio della nebbia sia chiaro!
Per freddofili come voi è il top. Per me molto meno, sempre meglio della nebbia sia chiaro!
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Mi chiedo se servirebbe a sparigliare le carte una sua eventuale visita?Fabio76 ha scritto:Beh, se si verificasse quella mappa, ci sarebbe un bombolone gelido ampio 3000km pronto a piombarci addosso da est...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ma almeno la nebbia è qualcosa di diverso dal piattume...RubenBG ha scritto:Esatto Fabio, chiamasi vero freddo da est!
Per freddofili come voi è il top. Per me molto meno, sempre meglio della nebbia sia chiaro!
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Beh direi, una burianata produce sempre effetti...peccato che sia una delle ipotesi meno probabili al momentoLemine ha scritto:Mi chiedo se servirebbe a sparigliare le carte una sua eventuale visita?
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





