la cosa brutta è che anche le vacanze di Natale regaleranno soltanto delusioni..
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Hp a manetta in eterno. Questo è ciò che dicono i modelli e la dinamica resta sempre la stessa ovvero la peggiore per noi; ormai mi sa che l'inverno passerà nel seccume, ma se dobbiamo sperare in un cambiamento radicale allora non sarà il peggioramentino supercazzola visto perennemente oltre le 240 ore a cambiare le cose...
la cosa brutta è che anche le vacanze di Natale regaleranno soltanto delusioni..

la cosa brutta è che anche le vacanze di Natale regaleranno soltanto delusioni..
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Un cambiamento radicale è tutt'altro che ad ora non si vede. Io credo bisogna attendere la prossima primavera per un possibilr cambio di pattern.
Metteti il cuore in pace secondo me anche gennaio sarà indolore salvo brevi parentesi tranquille.
Comunque almeno a Natale non pensare alle delusioni meteo ma pensa alle cose belle, un consiglio eh ;)
Inviato dal mio SM-G800F
Metteti il cuore in pace secondo me anche gennaio sarà indolore salvo brevi parentesi tranquille.
Comunque almeno a Natale non pensare alle delusioni meteo ma pensa alle cose belle, un consiglio eh ;)
Inviato dal mio SM-G800F
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ho anche pensato di smettere come meteoappassionato, in certi casi è masochistico, ma le passioni non si comprimono così facilmente...un po' come l'hp che ci sovrasta epurandoci dell'inverno insomma...RubenBG ha scritto:Un cambiamento radicale è tutt'altro che ad ora non si vede. Io credo bisogna attendere la prossima primavera per un possibilr cambio di pattern.
Metteti il cuore in pace secondo me anche gennaio sarà indolore salvo brevi parentesi tranquille.
Comunque almeno a Natale non pensare alle delusioni meteo ma pensa alle cose belle, un consiglio eh ;)
Inviato dal mio SM-G800F
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Saggia decisione!!!
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Grazie per avemi stimolato a fare il contrariopaolino ha scritto:Saggia decisione!!!
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Addirittura ??? ma speriamo proprio di no... ci mancherebbe... sarebbe molto preoccupante, secondo me.RubenBG ha scritto:Un cambiamento radicale è tutt'altro che ad ora non si vede. Io credo bisogna attendere la prossima primavera per un possibilr cambio di pattern
Spero che i periodi precipitativi importanti ci siano, da gennaio a marzo... o perlomeno degli eventi seri (pioggia o neve che sia).
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
I modelli di punto in bianco hanno cancellato l'hp sulla Scandinavia e messo di nuovo un vp compatto a modi trottola quindi anche stavolta è andata male...stagione da conati di vomito...

- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Gennaio ma sopratutto Febbraio per statistica sono mesi secchi. Poi per la meteo non è una regola fissa può fare l opposto del previsto. È solo una mia idea.enkuz ha scritto:Addirittura ??? ma speriamo proprio di no... ci mancherebbe... sarebbe molto preoccupante, secondo me.RubenBG ha scritto:Un cambiamento radicale è tutt'altro che ad ora non si vede. Io credo bisogna attendere la prossima primavera per un possibilr cambio di pattern
Spero che i periodi precipitativi importanti ci siano, da gennaio a marzo... o perlomeno degli eventi seri (pioggia o neve che sia).
Inviato dal mio SM-G800F
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Se dai un occhiata agli inidici vedrai che le velocità zonali sono altissime, il che non depone a favore di hp verso nord e sopratutto durature. AO che raggiunge un picco tra +4+5 e NAO positiva. Trai le conclusioni. Ciao :)Lemine ha scritto:I modelli di punto in bianco hanno cancellato l'hp sulla Scandinavia e messo di nuovo un vp compatto a modi trottola quindi anche stavolta è andata male...stagione da conati di vomito...![]()
![]()
![]()
![]()
Inviato dal mio SM-G800F
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.





