Vedo che hai capito...RubenBG ha scritto:D'altronde ...
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Un giorno ho contattato uno di questi siti di persona facendo questa osservazione: come mai non valutate la possibilità di eventi temporaleschi quando ci sono? Ovvero inserite in prevalenza previsioni di tempo migliore di quello che di solito poi avviene? E mi è stato risposto: perchè se mettiamo troppo brutto tempo la gente non è incentivata ad effettuare gite fuori porta;..... allorché mi son proprio cadute leRubenBG ha scritto:D'altronde la gente per capire che tempo fa può solo affidarsi a loro. Per cui la fiducia in loro è molto alta. Se dicono temporali i previsori, perché non dovrei dargli ascolto? Sono dei previsori. Anche se poi quando sbagliano sono i primi a criticarli. Si lamenteranno sempre gli albergatori, ormai è da molto tempo che va avanti questa storia ma finché non si fa nulla per questi noti siti che ritengono distruttori di turismo è inutile che si lamentino.
Ciao.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Perchè... era finito l'autunno?muro73 ha scritto:Oggi 21 luglio....primo giorno d'autunno![]()
![]()
é iniziato ad ottobre 2013... e salvo il break primaverile (circa 2 mesi luminosi) non è mai andato via...
Nessun inverno... (divorato dall'autunno) idem per l'estate... (ricordo che sabato scorso a casa mia c'era la nebbia... ed anche in altre serate recenti...).
Oggi fa pure freddo.
Orribile estate questa... la peggiore della storia.
Se fa un'autunno stabile e mite pago da bere a tutto il forum.
Giuro.
L'estate 2014 è già MORTA.
Prima o poi gli anticicloni si posizioneranno in modo stabile sopra la nostra testa... pregate che non avvenga in inverno ma piuttosto in autunno... quindi sorge una domanda: preferite rinunciare ai funghi oppure alla neve ???
Gli anticicloni prima o poi arrivano... è statistico... e non li vediamo da tempo (quelli stabili che ci stanno per qualche settimana filata senza andare via...).
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Prontoenkuz ha scritto:Se fa un'autunno stabile e mite pago da bere a tutto il forum
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
troppo buono! Quanto ti dobbiamo?enkuz ha scritto:... noi siamo fortunati... abbiamo i ''nostri'' meteoman (che raramente sbagliano)
a nessuno dei 2: prendiamo tutto, botte piena e moglie ubriacaenkuz ha scritto:Prima o poi gli anticicloni si posizioneranno in modo stabile sopra la nostra testa... pregate che non avvenga in inverno ma piuttosto in autunno... quindi sorge una domanda: preferite rinunciare ai funghi oppure alla neve ???
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Se possibile non rinuncerei a nessuno dei dueenkuz ha scritto:... quindi sorge una domanda: preferite rinunciare ai funghi oppure alla neve ???![]()

Paolo
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Come ogni anno/volta che si ripete un FLOPP previsionale, si grida al lupo al lupo e si scagliano le pietre contro i siti meteo, professionali e amatoriali, ricordiamo che un anno è composto da 365 giorni e se ci si permette qualche volta di errare (causa elaborazioni sbagliate
scusate lo sfogo ma ogni volta è sempre e sarà la stessa storia...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
forse sembrerò uno di parte ma vorrei spezzare un'arancia
nei confronti dei nostri meteoman, non dimenticando che il seguire le vicende meteo o meglio nell'interpretarle facendo delle previsioni è pur sempre a livello amatoriale e quando diventa professionale allora diventa un'altra storia. W la meteo in tutte le sue sfaccettature. 





