La stanza dei meteolamenti :)

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
ciuino
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:25
Località: Pianca 850m s.l.m

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da ciuino »

Speriamo nella pioggia!!! Basta sole!
Lino70
Messaggi: 6986
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

ciuino ha scritto:Speriamo nella pioggia!!! Basta sole!
Almeno fino a metà mese se non oltre, non ci sono prospettive x precipitazioni... anzi nuova fiammatina africana in arrivo!!!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

ciuino ha scritto:Speriamo nella pioggia!!! Basta sole!
qualche ora di notte, poi di nuovo....sole, andrebbe bene così? a_39 anche se sono d'accordo con te, che adesso servirebbe proprio un po' di pioggia. a_45
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

ciuino ha scritto:Speriamo nella pioggia!!! Basta sole!
Abitiamo a Bergamo... non preoccuparti che la pioggia ci stancheremo di vederla visto che l'autunno è alle porte!
Raramente si va sotto media pluvio nelle nostre lande !!! Un settembre così è UN SOGNO! (e fa tanto bene anche al turismo vallare) e ribadisco che ''madre natura'' si sta sdebitando per un mese di giugno assolutamente orripilante (perlomeno fino al 20 di quel mese).

RICORDIAMO SEMPRE: il meteo prima toglie e poi da e viceversa.
Davvero, delle giornate così belle e limpide non sono contestabili. non lo accetto. fa pure fresco adesso... ma cosa volete di più ??? a_19 a_34 a_45
Cielo tutto azzurro anche oggi... bellissimo !!!!!!!!!!!!! a_21 a_21 a_21
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da RubenBG »

enkuz ha scritto:Abitiamo a Bergamo... non preoccuparti che la pioggia ci stancheremo di vederla visto che l'autunno è alle porte! Raramente si va sotto media pluvio nelle nostre lande !!! Un settembre così è UN SOGNO! (e fa tanto bene anche al turismo vallare) e ribadisco che ''madre natura'' si sta sdebitando per un mese di giugno assolutamente orripilante (perlomeno fino al 20 di quel mese). RICORDIAMO SEMPRE: il meteo prima toglie e poi da e viceversa. Davvero, delle giornate così belle e limpide non sono contestabili. non lo accetto. fa pure fresco adesso... ma cosa volete di più ??? Cielo tutto azzurro anche oggi... bellissimo !!!!!!!!!!!!!
Io contesto il fresco!
Io per ora non vedo traccia di fresco.
Stiamo facendo le temperature di Luglio a volte sopramedia anche per luglio. Poi ovvio tu stai a 500m in mezzo ai monti è un clima diverso ma ti sarai accorta quando vieni a Grassobbio di fresco non c'è traccia la mia sensazione è questa e le temperature lo dicono. Poi da domani di nuovo massime tra 28/32 gradi e minime vicino ai 20

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
ciuino
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:25
Località: Pianca 850m s.l.m

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da ciuino »

Speriamo che si concretizzi il cambiamento che fiutano i modelli per metà mese! E poi via con le perturbazioni atlantiche!!! Ahahaha...
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

Io vivo più a Grassobbio che a Laxolo visto che faccio ''giornata'' e credimi: a luglio il condizionatore in ufficio era acceso dalle 8 del mattino, adesso lo accendiamo solo il pomeriggio.
In ufficio siamo in 4... quindi non sono pazzo a_39

L'irraggiamento solare oggi è diverso da luglio... così come le T° minime (volente o nolente e con dati alla mano) che essendo inferiori permettono un rinfrescamento migliore che in piena estate.

Massime calde vero... ma il contesto è diverso... settembre non può essere luglio, nonostante stiamo vivendo temperature sopra media.

Le perturbazioni atlantiche, come sempre, arriveranno... da noi capita che vi siano inverni poco nevosi magari... ma la pioggia cilecca non la fa MAI !!!
Basti vedere il maggio e giugno 2016 super piovosi... e non stiamo parlando di alcuni anni fa ma dell'altro ieri (per intenderci).

a_45
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da RubenBG »

Lele93 ha scritto:Ah io non sono certo un fanatico della pioggia. Spero solo in tanta bella neve da dicembre. In Alta Valle magari già a novembre. Non si potrà ancora sciare, ma un giretto in ciaspole non si nega a nessuno
Esatto a fine novembre un bel pò di pioggia e neve oltre i 1000m sarebbe il top.
La neve di novembre è quella che fa da fondo per i mesi invernali
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

RubenBG ha scritto:
Lele93 ha scritto:Ah io non sono certo un fanatico della pioggia. Spero solo in tanta bella neve da dicembre. In Alta Valle magari già a novembre. Non si potrà ancora sciare, ma un giretto in ciaspole non si nega a nessuno
Esatto a fine novembre un bel pò di pioggia e neve oltre i 1000m sarebbe il top.
La neve di novembre è quella che fa da fondo per i mesi invernali
tutti o quasi ci auguriamo una situazione così e speriamo che lo sia ma, c'è sempre un ma, se vediamo sbiancate le cime dei monti a 1500/1800mt ad Ottobre, stiamone pur certi che facciamo la fine dello scorso anno, mi auguro vivamente di no, aspettiamo e.....sogniamo, sognare non costa nulla, almeno per il momento! a_39 a_21 a_21 a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”