Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Ho visto la webcam del Secco veramente bella l'inquadratura e complimenti ai tecnici la cui bravura non è in discussione. Ma per me è come appendere un bel quadro nella stanza sbagliata. So di appartenere alla minoranza che preferisce la montagne al naturale. Gli omini sono l'unica testimonianza dell'uomo in montagna che io ami veramente. (Preferisco Le webcam dei rifugi)

Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
questa e' l'inquadratura pomeridiana, la cresta sotto e' sulla straccia di sentiero per la vetta:
http://www.valbrembanaweb.org/images/Mo ... 144621.jpg
aspetto alcuni giorni prima di inserirla nella pagina della webcam
abbiamo installato anche un point, dunque ora abbiamo il segnale wireless su tutta l'alta Valle Brembana
per webcam future!! (vedi sondaggio Pizzo del Diavolo)..

http://www.valbrembanaweb.org/images/Mo ... 144621.jpg
aspetto alcuni giorni prima di inserirla nella pagina della webcam
abbiamo installato anche un point, dunque ora abbiamo il segnale wireless su tutta l'alta Valle Brembana
per webcam future!! (vedi sondaggio Pizzo del Diavolo)..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
Dav-Sen
- Messaggi: 221
- Iscritto il: venerdì 29 luglio 2011, 12:41
- Località: Senago (MI) 176 m slm
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
la prossima è quella dei laghi gemelli?IW2LBR ha scritto: ora abbiamo il segnale wireless su tutta l'alta Valle Brembana, per webcam future!! (vedi sondaggio Pizzo del Diavolo)..
ps: la webcam del monte secco dovrebbe funzionare anche di notte o si ferma al tramonto?
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Ci vorranno alcuni giorni/ settimane per settare al meglio la nuova tratta di rete e la webcamDav-Sen ha scritto:la prossima è quella dei laghi gemelli? ps: la webcam del monte secco dovrebbe funzionare anche di notte o si ferma al tramonto?
poi si valutera' il da farsi (settembre 2012)..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
slayer
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
- Località: Alta Val Brembana (900 mslm)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Bella inquadratura e ottimo lavoro da parte di Valentino e Fausto...un grazie è doveroso!
sarei stato curioso di vedere le diverse soluzioni con i vari obbiettivi ma penso che se alla fine hanno optato per un 45 mm la decisione sia stata data essenzialmente dal giusto compromesso tra ampiezza di panorama e vicinanza delle cime inquadrate.
Ora aspettiamo la messa a punto dell'immagine e del corretto funzionamento della cam...

sarei stato curioso di vedere le diverse soluzioni con i vari obbiettivi ma penso che se alla fine hanno optato per un 45 mm la decisione sia stata data essenzialmente dal giusto compromesso tra ampiezza di panorama e vicinanza delle cime inquadrate.
Ora aspettiamo la messa a punto dell'immagine e del corretto funzionamento della cam...
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Splendida qualità della webcam e ottima posizione!
Complimenti per il bel lavoro svolto e grazie a tutti quelli che ci permettono di vedere queste inquadrature .
Personalmente preferirei una vista piu' a destra di 10°ca..... magari tralascerei di vedere il Masoni (ma lasciando il Longo) per spostarmi piu' verso l'Arera, in quanto questo "catino" sarebbe piu' interessante da monitorare in fatto di meteo visto che di solito da qui nascono le nuvole .
Quoto Esmeralda anche io essendo nella minoranza di chi non voleva la wbc sul Diavolo ma vicino alle zone antropizzate
, pazienza la tecnologia oramai incalza sempre piu' e certe volte non si puo' fare a meno di accettare i suoi progressi; io la vedo come un grosso vantaggio per es. quando nella stagione fredda non capisci mai a che quota arriva il mare di nuvole senza chiamare disturbando i rifugisti
, ora c'e' questa wbc a quasi 2300 che ci dice tutto !!
(e' vero che in seguito ci metterete sotto una base mobile con cui noi dal pc col joystik ce la giriamo come vogliamo?!!

Personalmente preferirei una vista piu' a destra di 10°ca..... magari tralascerei di vedere il Masoni (ma lasciando il Longo) per spostarmi piu' verso l'Arera, in quanto questo "catino" sarebbe piu' interessante da monitorare in fatto di meteo visto che di solito da qui nascono le nuvole .
Quoto Esmeralda anche io essendo nella minoranza di chi non voleva la wbc sul Diavolo ma vicino alle zone antropizzate
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
ecco l'alba dal Monte Secco:


Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Per inquadrare il Pizzo Arera si taglia il Pizzo del Diavolo sulla sx!!Personalmente preferirei una vista piu' a destra di 10°ca..... magari tralascerei di vedere il Masoni (ma lasciando il Longo) per spostarmi piu' verso l'Arera, in quanto questo "catino" sarebbe piu' interessante da monitorare in fatto di meteo visto che di solito da qui nascono le nuvole .
con un obiettivo grandangolare le montagne sono troppo lontane, bella l'inquadratura con i 130 mm, ma l'immagine ritrare solo la zona Calvi, con prove su prove dei vari obiettivi si e' deciso che questa e' l'inquadratura migliore che dara' la sua potenzialita' in condizioni invernali e limpide. La cam non è una cartolina o un quadro da appendere, come qualcuno ha detto, la cam monitora le condizioni meteo/ nebbiose e quota neve su uno degli angoli piu' belli delle Alpi Orobie Bergamasche.
p.s. l'Arera si vede gia' dalla webcam del Monte Gioco: http://www.valbrembanaweb.org/webcam/serina.jpg
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
A mio parere avete fatto un ottimo lavoro, l'inquadratura va benissimo così...IW2LBR ha scritto:Per inquadrare il Pizzo Arera si taglia il Pizzo del Diavolo sulla sx!!
con un obiettivo grandagolare le montagne sono troppo lontane, bella l'inquadratura con i 130 mm, ma l'immagine ritrare solo la zona Calvi, con prove su prove dei vari obiettivi si e' deciso che questa e' l'inquadratura migliore che dara' la sua potenzialita' in condizioni invernali e limpide, la cam non è una cartolina o un quadro da appendere, come qualcuno ha detto, la cam monitora le condizioni meteo/ nebbiose e quota neve su uno dei angoli piu' belli delle Alpi Orobie Bergamasche.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





