Qualche ciaspolatore o qualche allievo della scuola orobica, o il "fratello povero" col suo metro che gli da anche una bella misuratinafreedom ha scritto:Qualcuno ha voglia di andare a pulire l'obbiettivo della webcam al Benigni che sono curioso di vedere quanta nece c'é?
Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
giovannimilesi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
se fossi sicuro di arrivarci, ci andrei volentieri.giovannimilesi ha scritto:Qualche ciaspolatore o qualche allievo della scuola orobica, o il "fratello povero" col suo metro che gli da anche una bella misuratina
-
ConnessoIW2KZO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
- Località: San Giovanni Bianco 400 metri
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Alba alle Torcole


Ultima modifica di IW2KZO il sabato 8 febbraio 2014, 8:01, modificato 1 volta in totale.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
-
ConnessoIW2KZO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
- Località: San Giovanni Bianco 400 metri
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
E si rivede il Benigni.


Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
-
ConnessoIW2KZO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 23:42
- Località: San Giovanni Bianco 400 metri
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Spettacolo alle Torcole


Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 wireless
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Qualcuno giustamente mi ha fatto notare che dietro il rifugio si vede un accumulo superiore, e dietro il rifugio la base e' 1 metro e mezzo piu' basso del davanti, dunque comprensibile un accumulo molto superiore del 4 metri di neve stimato da noi i giorni scorsi!!
Su alcuni commenti nell'articolo del L'Eco si mette in dubbio la verificita' dell'immagine della webcam
non scherziamo, quello che si vede e'!!!

Su alcuni commenti nell'articolo del L'Eco si mette in dubbio la verificita' dell'immagine della webcam
non scherziamo, quello che si vede e'!!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- freedom
- Messaggi: 4006
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Cavolo, quella di "moltiplicatore di neve" era una qualità che non sapevo tu avessi!IW2LBR ha scritto:Su alcuni commenti nell'articolo del L'Eco si mette in dubbio la verificita' dell'immagine della webcam non scherziamo, quello che si vede e'!!!
-
Lino70
- Messaggi: 7008
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
forse se si arriva veramente a 7mt. come dice il giornale il tetto scomparirebbe veramente...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- giorgiodelput
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
- Località: poscante di zogno(mt 400)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Gino....ma il dietro del rifugio non si vede, anzi si vede un insaccatura che fa capire che li è più basso, anche la neve li è piu bassa, la neve non fa livello????IW2LBR ha scritto:Qualcuno giustamente mi ha fatto notare che dietro il rifugio si vede un accumulo superiore, e dietro il rifugio la base e' 1 metro e mezzo piu' basso del davanti, dunque comprensibile un accumulo molto superiore del 4 metri di neve stimato da noi i giorni scorsi!!





