Direi che per la botta ricevuta dal defender è andata bene a tutti signora compresa...
In questi casi si usa dire che è andata bene, ma resta il fatto che alcuni tratti della nostra statale (compreso gli ingressi in curva di alcune gallerie) non sono affatti sicuri...
Un cero alla Madona della CornaBusa
ciao
Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-2011
Re: Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-201
..viaggio senza meta…
-
- Messaggi: 6987
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-201
non lo sapevo... le ho fatte oggi le gallerie in moto ma non ho notato niente x terra... cmq è andata davvero bene... il mezzo lo si può sistemare, sopratutto avendo ragione, l'importante è di non farsi male seriamente... sospiro di sollievo!!!! 

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- elio.biava
- Messaggi: 3542
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-201
che incidente ragazzi !
fortunatamente tutti salvi
(eh dai come si dice, di macchine ne fanno ancora!...) 




Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- daveverdell
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 9:18
- Località: Verdello 173 s.l.m
Re: Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-201



-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 16:17
- Località: Pontida 313 slm/ piani d`alben 1650 slm
Re: Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-201
Ho letto sul l'eco e ho riconosciuto la macchina avevamo fatto un raduno di defender insieme, x fortuna nn vi siete fatti male se Valentino vuoi risistemare la macchina e ti serve una mano x reperire pezzi e quant`altro fammi un fischio un aiuto x quello che posso...
- IW2GUR
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 17:35
- Località: San Pellegrino Terme
- Contatta:
Re: Incidente alla Galleria di Camerata Cornello - 23-07-201
Ciao, grazie dell'offerta ma il Defender non è più riparabile.
Il colpo è stato preso sulla ruota anteriore sinistra che si è strappata.
La carrozzeria si è piegata completamente, l'unica cosa che si è salvata è il motore, per il resto è tutto da buttare.
Siamo scesi dalla posteriore destra, era l'unica porta che si apriva.
Perfino il portellone posteriore l'hanno aperto i Vigili del Fuoco con un piede di porco.
Se il colpo fosse stato di 20 cm. verso il centro beccava in pieno la trave del telaio e per la Signora erano dolori.
Ho fatto tutto quanto era nelle mie possibilità per evitare l'impatto ma la dinamica non consentiva granché.
Aspetto l'uscita del perito e poi metto in vendita quel che c'è di buono.
La passione come sai è tanta e conto, entro la fine dell'anno, di procurarmi un Defender nuovo.
Sembra che dal 2013 non li costruiscano più quindi occorre tenerceli stretti !!!
Per ora sono a riposo forzato con una frattura al mignolo del piede sinistro, appena mi rimetto in piedi si riparte.
Ciao e grazie ancora.
Il colpo è stato preso sulla ruota anteriore sinistra che si è strappata.
La carrozzeria si è piegata completamente, l'unica cosa che si è salvata è il motore, per il resto è tutto da buttare.
Siamo scesi dalla posteriore destra, era l'unica porta che si apriva.
Perfino il portellone posteriore l'hanno aperto i Vigili del Fuoco con un piede di porco.
Se il colpo fosse stato di 20 cm. verso il centro beccava in pieno la trave del telaio e per la Signora erano dolori.
Ho fatto tutto quanto era nelle mie possibilità per evitare l'impatto ma la dinamica non consentiva granché.
Aspetto l'uscita del perito e poi metto in vendita quel che c'è di buono.
La passione come sai è tanta e conto, entro la fine dell'anno, di procurarmi un Defender nuovo.
Sembra che dal 2013 non li costruiscano più quindi occorre tenerceli stretti !!!
Per ora sono a riposo forzato con una frattura al mignolo del piede sinistro, appena mi rimetto in piedi si riparte.
Ciao e grazie ancora.