francescomanzoni.it ha scritto:... è possibile datarle ?
ora le ho datate, così ad occhio e chiedendo qua e là... erano sprovviste di data quando ritrovate abbandonate in una soffitta

...ciao Francesco!
kikko69 ha scritto:Guardando le splendide foto di San Pellegrino di allora ti fa capire di come i nostri paesi negli anni siano peggiorati esteticamente ed economicamente, basti guardare l'incuria dei boschi dei prati, del completo stato di abbandono della natura, e non parlo solo di San Pellegrino ma di tutta la Valle in generale.
Sulla natura son proprio in sintonia con le tue osservazioni

...sull'economico, purtroppo S.Pellegrino negli anni del liberty si è succhiato tutti i soldi degli imprenditori di allora, ed anche quelli del Regio Stato ecc..sono stati deviati a proprio favore, penalizzando e bloccando lo sviluppo del resto della Valle. In particolare la piaga della povertà e dell'emigrazione ha continuato a colpire duramente l'Alta Valle. Un'eccezione è stata in quegli anni la Ferrovia, che ha fovorito equamente tutti i paesi. L'unica consolazione che ci resta è pensare che su in Valle abbiamo mantenuto in eredità un patrimonio storico ed architettonico di notevole pregio, da poter ancora oggi valorizzare...mentre a San Pellegrino a parte il Liberty (da non buttare!

ovviamente ) il resto è andato distrutto o trasformato male, questo è stato un danno irreparabile!
