President, il tuo post è quasi incomprensibile. Non puoi usare (almeno) la punteggiatura in modo normale?president ha scritto:Bisogna trovare il giusto compromesso...... studiare si..... ma non esagerare..... perchè poi alla fine come dice bene N.C. si rischia di stancarsi...... Leopardi..... fu autodidatta e studiava perchè molto probabilmente non aveva altro da fare..... erano poi altri tempi per fare un paragone..... la o si lavorava oppure si diventava....architetti, Letterati, uomini di potere...... non vedrei un Leopardi con i suoi mille problemi di salute( alcuni causati dal troppo studio) lavorare nei campi...... Tornando.....al discorso...... RIBADISCO che i consigli comunali.....devono occuparsi di fornire i mezzi idonei per permettere un facile apprendimento a tutti e controllare che le attività si svolgano nei modi previsti dalle normative.......non decidere assolutamente la mole di lavoro a casa...NON SONO COMPETENTI........ Chi dice che le scuole medie sono l'anello debole.....dice delle enormi panzane........credo che nell'attuale sistema scuola......non siano le basi in difficoltà ma bensì i vertici....e poi magari.........se ci fosse....un solo anello debole..... Per quanto riguarda......i docenti....che si ammalano sempre consiglierei qualche settimana di mare.......sulle nostre magnifiche coste......magari non hanno nenche bisogno di affittare una casa......

Comunque nessun consiglio comunale credo si sia mai preso la briga di "decidere la mole di lavoro a casa", dove hai letto tale informazione



