Val Brembana, 3 milioni a difesa del suolo

Informazioni news, cronaca, curiosità dalla Valle Brembana, Segnalazioni utili
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Val Brembana, 3 milioni a difesa del suolo

Messaggio da IW2LBR »

da Bergamo NEWS - Giovedi' 26 Novembre 2009

Val Brembana, 3 milioni a difesa del suolo

Immagine

Poco meno di 3 milioni di euro dalla Regione Lombardia a favore della difesa del suolo e contro il rischio geologico. È quanto stanziato dalla Giunta del Pirellone per la Provincia di Bergamo su proposta dell'assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni. Gli interventi interesseranno la Val Taleggio, Valle Scura, Foppolo, Branzi, Valtorta e Valleve. “Alla Giunta regionale e all’assessore Boni va il mio apprezzamento per l’attenzione dimostrata al territorio bergamasco – ha commentato il consigliere regionale Carlo Saffioti -. Si tratta di fondi importanti e indispensabili in un momento in cui vediamo una serie di disastri naturali che stanno colpendo il nostro Paese. Siamo sicuramente soddisfatti per l’impegno della Regione che ancora una volta ha accolto le richieste dei Comuni e delle Comunità, mantenendo così i propri impegni per la messa in sicurezza del territorio”. In una prima delibera è stato approvato il finanziamento alla Provincia di Bergamo di due interventi previsti dal Piano di difesa del suolo della Valtellina e delle zone adiacenti (Bergamo, Brescia e Como) per un costo complessivo di 977.385 euro.

Gli interventi riguardano la Val Taleggio e la Valle Scura
"La delibera - spiega Boni - è basata sulla riprogrammazione dei fondi residui accertati a seguito del completamento degli interventi previsti dal Piano di difesa del suolo (prima fase), dal Piano di Integrazione, dal Piano di Seconda Fase e dalle economie accertate, secondo quanto previsto dalla legge 102 del 90, la legge Valtellina, nella provincia di Bergamo. Questa riprogrammazione è stata elaborata in accordo con la Provincia, secondo i criteri previsti da una delibera approvata dal Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino del fiume Po". Questo il programma di interventi:

- Messa in sicurezza strada provinciale 25 Valle Taleggio al km 33+500, Galleria "le Gole", nel Comune di S. Giovanni Bianco. Opere di completamento a cura della Provincia di Bergamo (591.570 euro).

- Sistemazione idrogeologica Valle Scura, località Gardata, nel Comune di Branzi. Opere di completamento a cura del Comune di Branzi (190.467 euro).
Si prevede, inoltre, di lasciare a disposizione della Comunità Montana Valle Brembana le economie accertate a completamento del programma di manutenzione territoriale diffusa di Prima Fase, per un totale di 195.347 euro.

Sono stati individuati, inoltre, due interventi da finanziare coi fondi che saranno effettivamente accertati con provvedimenti dirigenziali regionali, a seguito della rendicontazione che sarà trasmessa dalla Provincia di Bergamo a conclusione di ulteriori interventi dei Piani di Integrazione, Seconda Fase ed Economie:
- Messa in sicurezza da caduta massi e valanghe sulla strada provinciale 2 'Lenna - Foppolo' dal Km 54+000 al km 54+200, in Comune di Valleve. Opere di completamento a cura della Provincia di Bergamo.

- Messa in sicurezza della strada provinciale 27 'Valle Serina' al Km 21+300, in Comune di Zogno. Opere di completamento a cura della Provincia di Bergamo. La Giunta regionale ha inoltre approvato un programma di interventi di difesa del suolo, con l'obiettivo di ridurre le condizioni di rischio geologico in alcuni Comuni delle province individuate dalla legge Valtellina (Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio), in cui la direzione generale Territorio della Regione ha individuato una serie di interventi prioritari, dopo aver effettuato le opportune verifiche con i Comuni stessi.

Il piano di opere approvato dalla Giunta regionale prevede la realizzazione di 12 interventi per un totale di 5.250.000 euro. Per la sola provincia di Bergamo sono stati stanziati circa 2 milioni di euro così suddivisi: Foppolo, manutenzione straordinaria e realizzazione di difese da valanghe, 650.000 euro; Valleve, opere di difesa da fenomeni franosi e valanghe sulla val Ghera, 500.000 euro; Valtorta, opere di difesa da fenomeni franosi e valanghe sulla val Frasnida, 550.000 euro; Branzi, opere di difesa da valanghe, 85.000 euro; Isola di Fondra, adeguamento di opere passive a difesa del centro abitato, 150.000 euro. Gli interventi saranno realizzati direttamente dagli enti locali, con il supporto delle strutture regionali, dopo aver sottoscritto una convenzione che ne definisce le modalità operative.

http://www.bergamonews.it/valli/articolo.php?id=18780
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Novità in Valle Brembana”