Vedo che nel gennaio 21 la pista è rientrata in esercizio.
Oggi 29.12.2021 farò un sopraluogo anche se dubito, visto lo scarso innevamento generale, che sia partita quest'anno 21/22. Riferirò domani, in modo da aggiornare il sito e confermare il funzionamento nella prima parte del 2021.
Pista di fondo di Branzi
-
- Messaggi: 350
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
-
- Messaggi: 350
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Pista di fondo di Branzi
L'esercizio è strettamente legato alle condizioni meteo e neve, visto che non ci sono attrezzature di innevamento.
La pista, ammesso che possa entrare in esercizio e oggi non ci sono assolutamente le condizioni, è comunque molto ridotta rispetto alle potenzialità del bacino teorico lungo fiume. E' evidente la scarsa collaborazione, per non dire l'ostruzionismo, dei proprietari dei terreni che stendono robusti recinti tanto per far capire la loro opinione verso il turismo e lo sci da fondo,,,,,,,
La pista, ammesso che possa entrare in esercizio e oggi non ci sono assolutamente le condizioni, è comunque molto ridotta rispetto alle potenzialità del bacino teorico lungo fiume. E' evidente la scarsa collaborazione, per non dire l'ostruzionismo, dei proprietari dei terreni che stendono robusti recinti tanto per far capire la loro opinione verso il turismo e lo sci da fondo,,,,,,,
Re: Pista di fondo di Branzi
Visto che in Valle Brembana l'offerta per il Fondo è piuttosto limitata, e visto che i praticanti stanno (lentamente) tornando a crescere con le mode del turismo "lento", penso che se la pista di Branzi fosse dotata di innevamento programmato lungo tutta la sua lunghezza, con un contratto di collaborazione pluriennale con tutti i proprietari (in modo tale da dare stabilità al gestore), potrebbe anche avere un buon successo.